San Secondo
Costruita tra il XIV e XV sec.,
testimonianza del potente Casato
dei Rossi, strettamente imparentato
con i Medici ed Gonzaga diviene
nel Rinascimento sfarzosa residenza
nobiliare.
Di notevole fattura ed importanza
artistica, nella Sala dell'Asino
d'Oro, gli affreschi che traggono
spunto dall'omonimo romanzo di
Apuleio e, nella imponente Sala
delle Gesta,
la narrazione che con 13 grandi
arazzi racconta di altrettante imprese
del Casato dal 1199 al 1542.
Ai primi di giugno la Rocca fa da
ideale cornice alla rievocazione
del matrimonio del Conte Pier Maria
III e Camilla Gonzaga, celebrato
nel 1523, evento legato al palio
delle Contrade e che, ogni anno,
si conclude piacevolmente attorno
a tavole imbandite, coniugando così
la storia con il piacere della cucina.
Altre occasioni da non perdere sono
le visite notturne in costume ogni
ultimo sabato del mese.
Località:
comune di San Secondo,
a 18 km da Parma
Visite guidate:
ore10 e 11; 15,16,17 e 18* dal martedì
alla domenica. (*dal 1/11 al 31/3
è sospesa).
Chiusura settimanale ogni lunedì
non festivo.
Ore 21,30 ultimo sabato del mese
visita guidata notturna con spettacolo
rievocativo in costume.
Ingresso a pagamento. Per i gruppi
e la visita notturna è necessaria
la prenotazione.
Tel: 0521/873214 Fax: 0521/872757
Realizzato
da Luca, Catia, Mariuccia e Antonio.
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox, risoluzione consigliata
800*600 - 1024*768 pixel.
Tutti i diritti riservati.