Home Revigozzo Valnure Castelli S.P.Q.R. Autori Gastronomia Contatti Link
   
  » Agazzano
  » Bardi
  » Castell'Arquato
  » Compiano
  » Fontanellato
  » Grazzano
  » Gropparello
  » Rivalta
  » Rocca d'Olgisio
  » San Secondo
  » Soragna
  » Torrechiara
  » Vigoleno
Soragna

Comune in provincia di Parma, da cui dista 28 Km, già citato su documenti dell' VIII secolo d.C.

La "Corte di Soragna" figurava tra i possedimenti obertenghi (antica famiglia longobarda da cui tramite un discendente, tale Alberto Azzo II - 1097- deriverà anche la famiglia degli Estensi) già nell'anno 1033.

Nel 1347 passò ai marchesi Lupi sotto forma di investitura feudale di origine imperiale, rimanendo tale fino all'inizio del XIX secolo quando Giuseppe I Imperatore d'Austria conferì ai discendenti della casata, ormai Meli Lupi, il titolo di Principi del Sacro Romano Impero.

Soragna conserva numerose testimonianze di storia e di arte: la Rocca Meli Lupi, la chiesa parrocchiale di S. Giacomo (1755), la chiesa della B.V. del Carmine (1661), l'oratorio di S. Antonio (1696) opera di Francesco Bibiena, il Palazzo municipale (1790), la Sinagoga (1855) e l'annesso Museo ebraico.

Località: comune di Soragna, a 18 Km da Parma

Orario d'apertura
: 9/11 e 15/18 dal 1 marzo al 31 ottobre.
9/11 e 14,30/17 dal 1 novembre al 28 febbraio
Chiuso il lunedì.
Ingresso a pagamento.
Visite guidate: per i gruppi è consigliata la prenotazione.

Tel e fax
:0524/597964 -0524/597978
 
 
» La rocca
» I personaggi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home Revigozzo Valnure Castelli S.P.Q.R. Autori Gastronomia Contatti Link
Grazie per la visita:
pagine viste dal 20.02.06
Visita Revigozzo
con
"Google Maps Street View"
Ultimo aggiornamento: 01.10.2015  
Diritti riservati come da
Creative Commons License 2.5
CreativeCommons License
Realizzato da Luca, Catia, Mariuccia e Antonio.
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox, risoluzione consigliata 800*600 - 1024*768 pixel.
Tutti i diritti riservati.