Home Revigozzo Valnure Castelli S.P.Q.R. Autori Gastronomia Contatti Link
   
   
  » Anvein
  » Burtleina
  » Buslan
  » Lepre
  » Lumache
  » Panzerotti
  » Pisaréi
  » Ravioli
  » Spinarö
  » Torte...
  » Vino...
Lévra e pulénta

Preparazione

Tagliare a pezzi la lepre, e disporli a strati in un recipiente piuttosto alto alternandoli alle varie verdure tritate grossolanamente, a bacche di ginepro e di pepe schiacciate. Versare su tutto un bicchiere di vino rosso e lasciare marinare per una notte intera.

La cottura

Dopo aver tolto dal recipiente e asciugato i pezzi di lepre, farli rosolare in un soffritto di burro, olio e cipolla tritata, aggiungere un trito di lardo, prezzemolo, aglio, carota, sedano, sale, pepe, foglie di salvia e di alloro.
Versarvi sopra il vino della marinata dopo averlo passato al colino, e cuocere con coperchio a fuoco lento per 4/5 ore, aggiungendo di tanto in tantoacqua calda per evitare che il fondo asciughi.

Per una migliore riuscita della ricetta:
Si può aggiungere un pò di salsa di pomodoro per dare colore.
Si consiglia di spolpare la lepre versando il tutto sulla polenta fumante.
.
 
Ingredienti



Una lepre,
(indispensabile)
sedano, carota,
cipolla, prezzemolo,
basilico,salvia
alloro, rosmarino,
timo, ginepro, pepe,
vino rosso,
burro, olio.

Home Revigozzo Valnure Castelli S.P.Q.R. Autori Gastronomia Contatti Link
Grazie per la visita:
pagine viste dal 20.02.06
Visita Revigozzo
con
"Google Maps Street View"
Ultimo aggiornamento: 01.10.2015  
Diritti riservati come da
Creative Commons License 2.5
CreativeCommons License
Realizzato da Luca, Catia, Mariuccia e Antonio.
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox, risoluzione consigliata 800*600 - 1024*768 pixel.
Tutti i diritti riservati.