|
Sutor, ne supra crepidam...!
P=2
Baccano
Sinonimo di chiasso. schiamazzo, confusione, strepito incomposto.
Deriva dal termine latino "Bacchanal" (=luogo
consacrato a Bacco). In questi luoghi dove il dio Bacco veniva onorato,
ogni tre anni, si celebravano delle feste in suo onore dette "Baccanalia"
(= festa di Bacco). Si svolgevano durante la notte tra orge, scostumatezze
ed efferatezze. Ritenuti pericolosi per l'ordine morale e civile
il Senato, già nel 186 a.C., li proibi' con un decreto.
Barlume
Composto dalla particella "bar" e dal termine
latino "lumen" (=lume che splende, luce). La
particella "bar" allo stesso modo di "bis" e
"dis" possono dare al termine, che concorrono a formare,
un valore peggiorativo: bistrattato= trattato male, disabile=non
abile come gli altri, disastro=astro avverso ecc.
Barlume assume quindi il significato di lume che non splende bene,
di luce incerta.
|