ABC=102 Ab hoc momento pendet aeternitas: L'eternità dipende da questo momento
Ab ortu solis usque ad occasum: Dall'alba al tramonto (Antico testam. Malachia cap. I, 11).
Absque sole absque usu: Senza sole sono inutile.
Ab ultima aeternitas: Dalla tua ultima ora inizia l'eternità.
Ab ultima cave: Presta attenzione all'ultima.
Ab umbra lumen: Dall'ombra viene la luce
Motto araldico dell' "Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena"
Ab umbra veritas: Dalla mia ombra viene la verità.
Ab una pendet aeternitas: Da una delle ore (che segno) ha inizio l'eternità.
Ad occasum tendimus omnes: Siamo tutti incamminati verso il tramonto.
Adora solem qui non facit occasum: Adora l'unico sole che non tramonta.
Adveniet illa dies: semper paratum: Quel giorno arriverà: fatti trovare pronto.
Advesperascit: Si fa sera(si avvicina la tua ultima ora) (Nuovo Testam.
Lc. 24, 29). Di ben diverso significato è il contesto da cui l'espressione
è derivata. "Mane nobiscum Domine quoniam advesperascit,
et inclinata est iam dies” (=Resta con noi Signore perché
si fa sera e il giorno già volge al declino) è l'invito
che due discepoli, delusi nelle loro aspettative terrene, rivolgono
al viandante che a loro si è accompagnato nel viaggio di ritorno
al villaggio. Solo dal gesto di benedire e spezzare il pane, dice
il Vangelo, i loro occhi si aprono e riconoscono Gesù in questo
compagno di viaggio. Advocat Aeternos quaelibet hora: Ogni ora ci porta verso Dio.
Aequabit nigras candida sola dies: Basta un solo giorno luminoso per compensare quelli bui.
Aequat omnes cinis: La cenere rende tutti uguali (Seneca, Epistulae Morales Ad Lucilium
- Libro XIV, XCI,16). Aetas cito pede praeterit: Gli anni passano con piede veloce. Aetas rapiet diem: Il tempo incalza il giorno
Afflictis lentae, celeres gaudentibus horae: Le ore passano lente per chi soffre, ma veloci per chi gioisce.
Racconta san Giovanni Bosco, nelle sue memorie, che vide questa scritta
sulla meridiana che ornava il chiostro del seminario di Chieri dove
si era recato per diventare sacerdote. Lo fece suo e impostò
la sua vita e il suo apostolato cercando di portare gioia e amore
soprattutto ai giovani disadattati e bisognosi di occupazione. Tutt'ora
esistente, è conosciuta come la "meridiana di don Bosco". Alloquar te: mors instat: Te lo dirò in amicizia: la morte ti segue come la tua ombra.
Altera pars otio est, pars est et iusta labori: Una corretta parte del giorno è dedicata al lavoro e la
rimanente al riposo. A lumine motus: Mosso dalla luce.
Ambiguis alis labilis hora volat: La fugace ora vola su ali misteriose.
Ambulate dum lucem habetis: Camminate finchè la luce lo consente (Nuovo testam. Gv.
12,35).
Ambulemus in lumine Dei: Camminiamo nella luce di Dio.
Amicis et vino quaelibet hora: Per gli amici e un buon bicchiere di vino sono sempre disponibile. Amicis quaelibet hora: Per gli amici non ci sono orari.
Amoena (hora) sit quam optas: Che l'ora ti sia piacevole proprio come la desideri.
Ante solem permanet nomen Domini: Il nome del Signore resta oltre il sole (in eterno) (Antico testam.
Salmo 71,17). Il testo del salmo sarebbe" Sit nomen eius benedictum
in saecula, ante solem permanet nomen eius" (=Il suo nome
sia benedetto nei secoli, il suo nome resta in eterno). Appropinquat hora: L'ora si avvicina.
Aptata saecula verbo Dei: Il tempo è stato creato dalla parola di Dio (san Paolo
lettera. agli Ebrei 11,3 ) Arridens , umbra vita fugit citius: Sorridendo, la vita fugge più veloce di un'ombra.
Arripe horam, ultimamque pertimeas: Arripe horam, ultimamque timeas:
Cogli l'ora presente e temi solo l'ultima.
Ars longa, vita brevis: L'arte è lunga da apprendere, la vita troppo breve per
imparare.
Arte mira mortalium temperat horas: (L'orologio) con ammirevole precisione regola il tempo dei mortali.
A solis ortus cardine: Dal punto in cui sorge il sole (Da un inno sacro recitato il
giorno di natale).
"A solis ortus cardine Ad usque terrae limitem Christum canamus
Principem, Natum Mariae Virgine." (=Dal punto in cui sorge
il sole fino ai confini della terra cantiamo a Cristo, figlio del
re, nato dalla Vergine Maria. )
A solis ortu usque ad occasum: Dall'alba al tramonto (segno le ore) (Antico testamento Baruch
5,5)
Il senso dato dalla Bibbia è di tutt'altra natura. Il profeta
invita Gerusalemme a volgere il suo sguardo da Oriente ad occidente
per osservare la immensa schiera del popolo eletto che si riscatterà
dall'esilio di Babilonia. A solis ortu usque ad occasum laudabile nomen Domini: Dal sorgere del sole al suo tramonto sia lodato il nome del Signore
(Antico testam. Salmo CXII).
A solis ortu vitam hominis umbra notat: Dal sorgere del sole l'ombra segna la vita dell'uomo
Aspice et abi: Guardami e continua il tuo cammino.
Aspice in horam, et memento mori: Guarda l'ora e ricordati che dovrai morire
Aspice me: Guardami.
Aspice quam celeri cursu levis effugit hora: Guarda quanto velocemente fugge l'impoderabile ora.
Aspice, respice, prospice: Rifletti sul passato sul presente e sul futuro.
Aspiciendo senescis: Mentre mi guardi invecchi.
Aspicis umbra fugax nostras ut temperat horas, umbras umbra regit,
pulvis et umbra sumus: Tu vedi come l'ombra fuggendo regola le nostre ore, l'ombra comanda
alle ombre e noi non siamo che polvere e ombra.
Assiduo labuntur tempora motu: Le stagioni si susseguono con moto costante (Ovidio,
Metamorfosi, XV, 179).
Astra regunt homines sed regit astra Deus: Le stelle governano gli uomini ma Dio governa le stelle.
At irrevocabilis ultima latet: L'ultima, che non si può evitare, ci resta nascosta.
Auget fidem concordia: La concordia incrementa la credibilità. Auriam lustrat hirondo: Il volo della rondine impreziosisce il cielo. Direi che più correttamente si dovrebbe scrivere "Auram
lustrat hirundo" Motto segnalato da Reana B.
Aurora hora aurea: L'aurora ora d'oro.
Aut merces aut poena manet quas vivimus horas: Ricompensa o punizione ci è riservata per le ore
che viviamo.
Bene utere: Fatene buon uso (del tempo che vi è concesso).
Breves dies et horae omnia sunt: Non c'è giorno e ora che non siano troppo brevi.
Breves sunt dies hominis: Brevi sono i giorni dell'uomo.
Breves sunt, sint utiles: I giorni concessi sono brevi, sfruttali al meglio.
Brevis aetas, vita fugax: Il tempo è poco e la vita sfugge.
Brevis hic est fructus humullis: E' breve questa gioia per i poveri uomini (Luvrezio,
De rerum natura, Libro III).
Brevis hominum vita: La vita degli uomini è breve.
Brevis hora est: Breve è il tempo (Ovidio Metamorfosi Libro V) Bulla est vita humana: La vita umana è come una bolla d'acqua.
Caeli enarrant gloriam Dei: I cieli annunciano la gloria di Dio ( Antico Testamento,
Salmo XVIII, 1).
Caeli refero imaginem: Riporto l'immagine del cielo.
Carpe diem: Approfitta del giorno presente (Orazio, Odi, Libro I,II, v.8). Carpe diem, hora adest vespertina: Approfitta del giorno presente, la notte si avvicina.
Carpe, fugit: Afferra il momento presente prima che fugga.
Carpent tua poma nepotes: I tuoi discendenti ne raccoglieranno i frutti (Virgilio,
Egloghe, IX, 50).
Carpe solis horas hieme: Ruba durante l'inverno le ore di sole. Detto segnalato da Pier Paolo B.
Caute cave medio ne desit lumine lumen: Fai molta attenzione affinchè non ti venga a mancare la
luce a metà giornata.
Cave ultimam: Fai bene attenzione all'ultima.
Cedant tenebrae lumini et nox diurno sideri: Le tenebre si ritirino davanti al sole e la notte davanti alla
stella che brilla durante il giorno (Inno sacro "Somno refectis
artubus" (=Dopo aver riposato nel sonno il nostro corpo v. 9-10). Cernis qua vivis qua moriere latet: Conosci l'ora in cui vivi ma ti è nascosta quella
in cui morirai. Christus solus mihi salus: Cristo è la mia sola salvezza.
Christus ubi paret protinus umbra fugit: Come appare Cristo subito l'ombra svanisce.
Circuitu sol tempora signat et horas: Con la sua rotazione il sole scandisce il tempo e le ore.
Cito pede labitur aetas:
Cito pede praeterit aetas: Il tempo ci sfugge con passo rapido.
Cito praeterit aetas: Il tempo passa velocemente
Coelestia monstrat in umbra: Attraverso l'ombra ti mostra i cieli.
Coelestium index sol generat umbram: Ol sole che guida i corpi celesti genera la mia ombra.
Caeli enarrant gloriam Dei, et opera manuum eius annuntiat firmamentum: I cieli narrano la gloria di Dio, e l`opera delle sue mani annunzia
il firmamento (Nuovo testam. Salmo XVIII).
Coeli lux nostra dux: La luce del cielo è la nostra guida.
Coelum regula: Il cielo è la mia guida. Cogita finem: Pensa al tuo ultimo giorno.
Cogitavi dies antiquos et annos aeternos in mente habui: Ripenso ai giorni passati, ricordo gli anni lontani (Antico Testam.
Salmi 76, 6).
Concito gradu: Il tempo passa con passo veloce. Corrige praeteritum, praesens rege, cerne futurum: Correggi il passato, domina il presente, e decidi con accortezza
per il futuro.
Cotidie morior: Ogni giorno (al calar del sole) muoio (Nuovo Testam.
Cor. 15,31). Ripresa dalla prima lettera di san Paolo ai Corinzi la frase
ha tutt'altro significato. "Cotidie morior, utique per vestram
gloriationem, fratres, quam habeo in Christo Iesu Domino nostro!"
(=Ogni giorno io affronto la morte, come è vero che voi
siete il mio vanto, fratelli, in Cristo Gesù nostro Signore!
)
Crepusculum mens nesciat: Non permettere che la tua mente conosca il tramonto. Crede omnes meritis quae non sequantur amissas: Considera perdute tutte le ore alle quali non è seguita
un'azione meritevole.
Crescit in hora doctrina: La conoscenza aumenta ogni ora che passa.
Cui domus huic hora: Segno il tempo per il padrone di casa.
Cuique suum metor: A ciascuno misuro la durata della sua vita.
Cum coelum aspicio quam mihi sordet humus: Quando guardo il cielo come mi sembra piccola la terra.
Cum recte vivas, ne cures verba malorum: Quando tu vivi bene, non preoccuparti delle parole dei malvagi.
Cum sol abest obmutesco: Resto muta quando il sole manca.
Cum tempus non existet, morior: Quando non esisterà più il tempo io morirò.
Cum umbra nihil, sine umbra nihil: Sono meno di nulla se manca il sole o se non mostro la mia ombra. Cuncta dubia: Nulla è certo. Cuncta regit dum pareat uni: (Il sole) governa su tutti, obbedisce ad uno solo. Cur tibi spem vitae longos producis in annos? Ut momentum
horae sic tua vita fugiet: Perchè nutri la speranza di vita per lunghi annia venire?
La tua vita svanirà come il momento di un'ora. Curriculum meum perficiam donec advenerit Dominus:
Continuerò nel mio cammino fino a che il Signore non mi
chiamerà.
Cuspidis umbra docet nos umbras esse futuras: L'ombra dello gnomone insegna che pure noi diverremo ombre.
Attenzione:
l'utilizzo del presente modulo non comporta la registrazione di
alcuna informazione.
Ringraziando quanti, visitando
queste pagine, apprezzano i nostri continui sforzi per offrire
sempre qualche cosa di nuovo ricordiamo che i commenti e le
traduzioni sono proprietà del sito
Ne
consegue che le citazioni restano di pubblico utilizzo ma
dei "Commenti e traduzioni" ne viene concesso l'uso
solo per scopi non commerciali e/o didattici e solo a condizione
venga citata la fonte.
Realizzato
da Luca, Catia, Mariuccia e Antonio.
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox, risoluzione consigliata
800*600 - 1024*768 pixel.
Tutti i diritti riservati.