Nisi Dominus aedificaverit domum, in vanum laborant qui aedificant
eam Inutilmente
faticano quanti si affannano per edificare la casa se non sarà
il Signore a costruirla (Ps.126,1)
Preghiere del mattino e della sera
In
nomine Patris, et Filii, et Spiritus sancti.
Amen
In
nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo.
Amen
.
Angele
Dei , qui custos es mei, me,
tibi commissum pietate superna, hodie
(vel hac nocte) illumina, custodi, rege et
guberna. Amen
Angelo
di Dio, che sei il mio custode, oggi (oppure
questa notte), illumina custodisci, reggi e governa me,
che ti fui affidato dalla pietà celeste.
Amen
.
.
Gloria
Patri et Filio et Spiritui sancto, sicut
erat in principio et nunc et semper et in
saecula saeculorum . Amen
Gloria
al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era
nel principio , e ora e sempre e nei secoli dei secoli . Amen
.
.
Ave
Maria, gratia plena, Dominus tecum,
benedicta tu in mulieribus et benedictus
fructus ventris tui. Iesus.
Sancta Maria, mater Dei, ora pro
nobis peccatoribus, nunc et in hora mortis
nostrae. Amen
Ave Maria,
piena di grazia, il Signore è con te, tu sei benedetta
tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno ,
Gesù.
Santa Maria , madre di Dio, prega per noi peccatori adesso
e nell'ora della nostra morte.
Amen
.
.
Requiem aeternam
dona eis Domine
et lux perpetua luceat eis. Requiescant in pace.
Amen
L'eterno riposo
dona loro Signore e splenda
ad essi la luce perpetua. Riposino in pace.
Amen
.
.
Pater
noster qui es in caelis, santificetur
nomen tuum, adveniat regnum tuum, fiat
voluntas tua sicut in caelo e in terra.
Panem nostrum cotidianum da nobis hodie
et dimitte nobis debita nostra sicut et nos
dimittimus debitoribus nostris; et ne nos
inducas in tentationem, sed libera nos a malo.
Amen
Padre nostro che
sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno,
sia fatta la Tua volontà come in cielo così
in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri
debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre
in tentazione, ma liberaci dal male.
Amen
.
.
Benedictio
mensae ante prandium vel cenam
Benedizione
prima del pranzo o della cena
.
.
Benedic, Domine,
nos et haec tua dona
quae de tua largitate sumus sumpturi.
Per Christum Dominum nostrum. Amen. Ante prandium:
Mensae caelestis participes faciat nos,
Rex aeternae gloriae.
Amen. Ante cenam:
Ad cenam vitae aeternae perducat nos,
Rex aeternae gloriae.
Amen
Benedici o Signore noi
e questi tuoi doni che per la tua bontà stiamo per
prendere.
Per Cristo nostro Signore. Amen Prima del pranzo:
Il Re dell'eterna gloria ci faccia partecipi della mensa celeste.
Amen Dopo cena:
Il Re dell'eterna gloria ci conduca alla cena della vita eterna.
Amen
.
.
Benedictio
mensae post prandium vel cenam
Benedzione
dopo il pranzo o la cena
.
.
Agimus tibi gratias,
omnipotens Deus,
pro universis beneficiis tuis, qui vivis
et regnas in saecula saeculorum. Amen.
Deus det nobis suam pacem.
Et vitam aeternam. Amen
Ti rendiamo grazie,
onnipotente Dio, per gli immensi tui doni, tu che vivi e regni
nei secoli dei secoli. Amen.
Dio dia a noi la sua pace
E la vita eterna. Amen
.
.
Questa
versione del "Credo", conosciuta anche come "Symbolum
apostolicum", la si fa risalire, come contenuto,
agli Apostoli già ai primi giorni della loro predicazione.
La stesura definitiva viene attribuita s. Cesario di Arles.
(†542)
.
.
Credo in Deum
Patrem omnipotentem, §Creatorem caeli et terrae, et in
Iesum Christum, Filium eius unicum, Dominum nostrum, qui conceptus
est de Spiritu sancto, natus ex Maria virgine, passus sub
Pontio Pilato, crucifixus,
mortuus et sepultus; descendit ad inferos;
tertia die resurrexit a mortuis, ascendit ad caelos, sedet
ad dexteram Dei Patris omnipotentis: inde venturus est iudicare
vivos et mortuos. Credo in Spiritum sanctum, sanctam Ecclesiam
catholicam, sanctorum communionem, remissionem peccatorum,
carnis resurrectionem, vitam aeternam.
Amen
Credo in Dio,
Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra, e in
Gesù Cristo, Suo Figlio unigenito, Signore nostro,
il quale fu concepito di Spirito Santo, nato dalla vergine
Maria, soffrì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì
e fu sepolto; discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò dai morti; ascese al cielo,siede
alla destra di Dio Padre onnipotente; da dove verrà
per giudicare i vivi ed i morti. Io credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa universale; la comunione dei santi; la remissione
dei peccati;
la risurrezione della carne; la vita eterna.
Amen.
.
.
Salve Regina
mater misericordiae: vita dulcedo
et spes nostra salve. Ad te clamamus exules filii Hevae. Ad
te suspiramus gementes et flentes
in hac lacrimarum valle.
Eia ergo advocata nostra, illos tuos misericordes oculos ad
nos converte. Et Iesum, benedictum fructum ventris tui nobis,
post hoc exilium,
ostende. O clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria.
Salve, o Regina,
madre di misericordia;
vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo,
noi esuli figli di Eva: a te sospiriamo gementi e piangenti
in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi quegli
occhi tuoi misericordiosi. E mostraci dopo questo esilio Gesù,
il frutto benedetto del tuo seno.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria
.
.
Sembra
essere la più antica preghiera cristiana rivolta alla
Vergine Maria. Fu rinvenuta nel 1938 su un papiro che gli
studiosi hanno datato attorno al III secolo e quindi ben prima
del Concilio di Efeso (431) che la proclamò "Madre
di Dio".
.
.
Sub tuum praesidium
confugimus, sancta Dei Genitrix, nostras deprecationes ne
despicias in necessitatibus nostris, sed a periculis cunctis
libera nos semper virgo gloriosa et benedicta.
Amen
Sotto la tua protezione
troviamo rifugio, santa Madre di Dio, non disprezzare le suppliche
di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo,
o vergine gloriosa e benedetta.
Amen
.
.
Visita, quaesumus,
Domine, habitationem istam, et omnes insidias inimici ab ea
longe repelle.
Angeli tui sancti habitent in ea, qui nos in pace custodiant;
et benedictio tua sit super nos semper. Per Christum Dominum
nostrum.
Amen
Visita,
ti preghiamo e Signore, questa casa e allontana da esse tutte
le insidie del nemico.
I tui Angeli santi abitino in essa e ci custodiscano in pace,
e la tua benedizione sia sempre su di noi.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
.
.
Angelus Domini
nutiavit Mariae.
.....Et concepit de Spiritu sancto.
.......
Ave Maria... Ecce ancilla Domini. .....Fiat mihi secundum
verbum Tuum. .
Ave Maria... Et Verbum caro factum est.
.....Et habitavit in nobis. ....................
.Ave Maria...
Ora pro nobis sancta Dei genitrix
.....Ut digni efficiamur promissionibus
Cristi
Oremus:
Gratiam tuam quaesumus Domine, mentibus
nostris infunde: ut qui, Angelo nuntiante, Christi
Filii tui incarnationem cognivimus, per passionem eius et
crucem, ad resurrectionis gloriam perducamur.
Per eundem Christum Dominum nostrum.
Amen
L'angelo del Signore
fece l'annuncio a Maria.
.....Ed essa concepì di
Spirito santo. ........ Ave Maria...
Ecco la serva del Signore.
.....Si faccia di me secondo
la tua parola. .
Ave Maria...
E il verbo si è fatto carne.
.....E abitò in mezzo
a noi. .....................
.Ave Maria...
Prega per noi santa madre di Dio
.....Affinchè siamo fatti
degni dell promesse di Cristo
Preghiamo:
Infondi Signore, te ne preghiamo, nelle nostre menti la tua
grazia: affinchè noi che abbiamo conosciuta l'incarnazione
del tuo Figlio, annunziata dall'Angelo , per la passione e
croce dello stesso siamo condotti alla gloria della resurrezione.
Lo chiediamo per il nostro Signore Gesù Cristo.
Amen
.
.
Regina caeli,
laetare, Alleluia.
Quia quem meruisti portare, Alleluia.
Resurrexit sicut dixit, Alleluia.
Ora pro nobis Deum , Alleluia.
Gaude et laetare, Virgo Maria, Alleluia. ...Quia surrexit Dominus
vere , Alleluia.
Oremus:
Deus qui per resurrectionem Filii tui, Domini Nostri Iesu
Christi, mundum laetificare dignatus
es, praesta, quaesumus, ut per eius Genitricem Virginem Mariam,
perpetuae capiamus gaudia vitae.
Per eundem Christum Dominum nostrum.
Amen
Regina del cielo,
rallegrati, Alleluia.
Perchè colui che meritasti portare, Alleluia.
Risorse come aveva detto, Alleluia.
Prega per noi il Signore Alleluia.
Godi e rallegrati , o Vergine Maria, Alleluia.
..... Perchè Gesù
è risorto veramente, Alleluia.
Preghiamo:
O Dio, che per mezzo della risurrezione del tuo Figlio e Signore
nostro Gesù Cristo, ti sei degnato di rallegrare il
mondo, concedi, te ne preghiamo, che per l'intercessione della
tua Madre, la Vergine Maria, otteniamo i gaudi della vita
eterna.
Lo chiediamo per il nostro Signore Gesù Cristo.
Amen
.
.
Oremus pro beatissimo
papa nostro N.N. Dominus conservet eum e vivificet eum et beatum faciat
eum in terra, et non tradat eum
in animam inimicorum eius.
Preghiamo per
il beatissimo nostro papa N.N.
Il Signore lo conservi , gli dia vita e lo faccia felice sulla
terra e non lo lasci in balìa dei suoi nemici
.
.
Oremus pro
antistite nostro N.N. Stet et pascat in fortitudine tua, Domine,
in sublimitate nominis tui.
Preghiamo per
il nostro vescovo N.N. Viva e governi con la tua fortezza, o Signore,
e per la grandezza del tuo nome.
.
.
Oremus pro benefactoribus
nostris.
Retribuere dignare, Domine, omnibus nobis bona facientibus
propter nomen tuum vitam aeternam.
Amen
Preghiamo per
i nostri benefattori.
Degnati Signore di compensare con la vita eterna quanti ci
hanno fatto del bene per amor tuo.
Amen
Attenzione:
l'utilizzo del presente modulo non comporta la registrazione di
alcuna informazione.
Realizzato
da Luca, Catia, Mariuccia e Antonio.
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox, risoluzione consigliata
800*600 - 1024*768 pixel.
Tutti i diritti riservati.