Home Revigozzo Valnure Castelli S.P.Q.R. Autori Gastronomia Contatti Link
Aggiornamenti
Antiquitatis analecta
Curiosità...
D. M. Ausonio
Detti latini
Disticha Catonis
Favole di Fedro
Motti e meridiane
Proverbi latini
Publilio Siro
.
Ego sum Qui sum
Antico Testamento
Nuovo Testamento
.
Nisi Dominus...
Ante colligationem
Itinerarium
Preghiere comuni
.
 
    A    
    B    
    C    
    D    
    E    
    F    
    G    
    H    
    I    
    L    
    M    
    N    
    O    
    P    
    Q    
    R    
    S    
    T    
    U    
    V    
Ne gloriari libeat alienis bonis. (Fedro)

Affinchè qualcuno non si vanti dei meriti altrui.

Parafrasando le parole di Fedro intendiamo non pavoneggiarci con penne non nostre come fece la cornacchia rivestendosi delle penne del pavone!
.
Praticamente tutti i proverbi pubblicati in queste pagine, ad esclusione della traduzione italiana, sono stati presi dal WEB, in particolare dal sito di:
assolutamente da non perdere per la eccezionale raccolta di detti e lo sforzo fatto dall' autore per tradurli in ben cinque o sei lingue.
.
Nella eventualità in cui il significato latino non sia immediatamente riconducibile al proverbio italiano abbiamo provveduto ad operare anche la traduzione letterale.
.
La diffusione universale dei "proverbi" e la scoperta della loro esistenza già presso le popolazioni più primitive farebbe pensare che siano nati con l'uomo e, se accettiamo "sic et simpliciter" che la creazione del mondo sia avvenuta secondo il racconto biblico, certamente Adamo, dopo aver mangiato la famosa mela ed essersi sorbito la "reprimenda" dal Creatore con quanto ne conseguiva, avrebbe esclamato "chi dice donna dice danno" . Per i sostenitori della teoria dell'evoluzione della specie, invece, la prima espressione proverbiale immaginiamo sia stata "donna pelosa donna virtuosa" ma vorrei far notare, per "par condicio", che se a quei tempi l'ideale femminile era ancor ben lontano dall'avere le sembianze della Venere di Milo, anche i maschietti non ricordavano certo Apollo o... Brad Pitt.
.
Anche presso i romani esisteva un patrimonio di sentenze, motti arguti, aforismi che vivevano sulla bocca del popolo ripresi da altre civiltà, da personaggi illustri o da uomini della strada ma esperti dei casi della vita.
Ve ne proponiamo alcuni augurandoci li possiate trovare di vostro gradimento.


Proverbi latini con traduzione.
Disponibile il "file digitale" in pdf aggiornato al 17-02-2014
con impaginazione fronte retro, formato A4
66 pag. - 0.35 Mb
e/o
il "file digitale *ePub - Mobi"
per e-Book reader
Sono gratuiti e chi li desidera può richiederli al sottostante indirizzo:
gutturnius@gmail.com

Segnala questa pagina ad un amico:

Attenzione: l'utilizzo del presente modulo non comporta la registrazione di alcuna informazione.
Ringraziando quanti, visitando queste pagine, apprezzano i nostri continui sforzi per offrire sempre qualche cosa di nuovo ricordiamo che i commenti e le traduzioni sono proprietà del sito
http://www.pievedirevigozzo.org
Ne consegue che le citazioni restano di pubblico utilizzo ma dei "Commenti e traduzioni" ne viene concesso l'uso solo per scopi non commerciali e/o didattici e solo a condizione venga citata la fonte.
Home Revigozzo Valnure Castelli S.P.Q.R. Autori Gastronomia Contatti Link
Grazie per la visita:
pagine viste dal 20.02.06
Visita Revigozzo
con
"Google Maps Street View"
Latinamente.it
Cicero latin tutor.it
Nuntii latini.fi
Nuntii latini.de
Ultimo aggiornamento: 17.03.2016
Diritti riservati come da
Creative Commons License 2.5
CreativeCommons License
Realizzato da Luca, Catia, Mariuccia e Antonio.
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox, risoluzione consigliata 800*600 - 1024*768 pixel.
Tutti i diritti riservati.