Ne gloriari libeat alienis bonis. (Fedro)
L=46
Labor improbus omnia vincit:
Con il lavoro si può ottenere tuttto.
Laborare est orare:
Il lavoro è preghiera.
Laedere facile, mederi difficile:
E' facile ferire, difficile curare.
Laesa saepius repugnat ovis:
Se spesso offesa anche la pecora si ribella.
Laetitiae proximus fletus:
Dal riso alle lacrime il passo è breve.
Lanam petierat, ipseque tonsus abiit:
Uscire a cercar lana e tornare tosati.
Tornarsene con le pive nel sacco
Largissimi promissores, vanissimi exhibitores:
Promettere tanto e mantenere poco.
Largitur pluvias ubi vult divina potestas:
Il potere divino manda la pioggia dove vuole.
Quando Dio lo vuole, con ogni vento piove.
Latrante uno, latrat statim et alter canis:
Quando un cane abbaia abbaia anche l'altro
Quando un cane fa pipì la fa anche anche l'altro.
Laudato vino non opus est hedera:
Dove si bene vino buono non serve insegna.
Laus in ore proprio vilescit:
Laus in proprio ore sordescit:
Chi si loda s'imbroda.
Legere et non intellegere neglegere est:
Leggere e non capire è come andare a caccia e non
colpire.
Leges bonae malis ex moribus procreantur:
Le buone leggi sono generate dai cattivi costumi.
Legitimus propria quaestus ab arte venit:
Dal proprio mestiere viene il legittimo guadagno.
Chi serve all’altare vive dell’altare.
Lentissime coniuges flentur, saepe vero laetissime:
Doglia di moglie morta dura fino alla porta.
Leoni mortuo lepores insultant:
Anche le lepri insultano il leone morto.
Quando l'albero è caduto tutti sono capaci di fare legna.
Leonis catulum ne alas:
Non nutrire il cucciolo del leone.
Lepores duos insequens, neutrum capit:
Inseguendo due lepri non se ne cattura nessuna.
Levant et carmina curas:
Il canto fa dimenticare i mali.
Canta che ti passa.
Leve aes alienum debitorem fácit, grave inimicum:
Un piccolo debito crea un debitore, uno grande un nemico.
Levius laedit, quicquid praevidimus ante:
Ferisce meno tutto ciò che è stato previsto.
Uomo avvisato mezzo salvato.
Libenter homines quod volunt, credunt:
Gli uomini credono più volentieri in quello che vogliono.
Liber inops servo divite felicior:
E' più felice un povero libero che uno schiavo ricco.
Meglio essere uccello di bosco che di gabbia.
Libertas fulvo pretiosior auro:
La libertà è più preziosa del giallo
oro.
Lingua dux pedis:
La lingua dice al piede dove dirigersi.
Chi lingua ha, a Roma va.
Lis litem parit:
Le liti sono come le ciliegie, una tira l'altra.
Litem ne quaere cum licet fugere:
Non cercare la lite quando ti è possibile evitarla.
Meglio un magro accordo che una grassa sentenza.
Litterae non intrant sine sanguine:
Il sapere non entra senza sforzo.
Litterarum radices amarae, fructus dulces:
Le radici del sapere sono amare ma i frutti sono dolci.
Longa valetudo, certissima mors:
Lunga malattia è morte certa.
Longas esse regibus manus:
I principi hanno le mani lunghe.
Longo in itinere, etiam palea oneri est:
Quando il viaggio è lungo anche una pagliuzza pesa.
Lucrum unius est alterius damnum:
Il guadagno per uno è un danno per l'altro.
Ludus bonus non sit nimius:
Ogni bel gioco deve durare poco.
Longum iter emensus mendacia longa reportat:
Chi ha fatto un lungo viaggio riporta a casa tante menzogne.
Lucerna sublata nihil discriminis inter mulieres:
Al buio non c'è differenza tra le donne.
Lucrificare forum solet adventus fatuorum:
Il mercato fa buoni affari quando arrivano gli sciocchi.
Lucrum unius est alterius damnum:
Il guadagno (disonesto) di uno è il danno di un altro
Ludis de alieno corio:
Giochi con la pelle altrui.
Ludus bonus non sit nimius:
Un bel gioco non sia troppo.
Ogni bel gioco dura poco.
Lupus non curat numerum:
Il lupo non si preoccupa del numero.
Lupus oves etiam numeratas devorat:
Il lupo divora le pecore anche se le hai contate.
Lupus pilum mutat, non mentem:
La volpe perde il pelo, ma non il vizio.
Luscus caecus praefertur.
Meglio cieco da un occhio che cieco del tutto.
Lux in tenebris lucet:
La luce rischiara le tenebre.
|