1
1 In diebus, quando iudices praeerant, facta est fames in ter
ra. Abiitque homo de Bethlehem Iudae, ut peregrinaretur in regione
Moabitide cum uxore sua ac duobus liberis.
2 Ipse vocabatur Elimelech et uxor eius Noemi et duo filii alter
Mahalon et alter Chelion Ephrathaei de Bethlehem Iudae. Ingressique
regionem Moabitidem morabantur ibi.
3 Et mortuus est Elimelech maritus Noemi, remansitque ipsa cum
filiis,
4 qui acceperunt uxores Moabitidas, quarum una vocabatur Orpha,
altera Ruth; manseruntque ibi decem fere annis.
5 Et ambo mortui sunt, Mahalon videlicet et Chelion; remansitque
mulier orbata duobus liberis ac marito.
6 Et surrexit, ut in patriam pergeret cum utraque nuru sua de
regione Moabitide; audierat enim quod respexisset Dominus populum
suum et dedisset eis escas.
7 Egressa est itaque de loco peregrinationis suae cum utraque
nuru et, iam in via posita revertendi in terram Iudae,
8 dixit ad eas: “ Ite in domum matris vestrae; faciat
Dominus vobiscum misericordiam, sicut fecistis cum mortuis et
mecum:
9 det vobis invenire requiem in domibus virorum, quos sortiturae
estis ”. Et osculata est eas. Quae elevata voce flere
coeperunt
10 et dicere: “ Tecum pergemus ad populum tuum ”.
11 Quibus illa respondit: “ Revertimini, filiae meae;
cur venitis mecum? Num ultra habeo filios in utero meo, ut viros
ex me sperare possitis?
12 Revertimini, filiae meae, abite; iam enim senectute confecta
sum nec apta vinculo coniugali; etiamsi possem hac nocte concipere
et parere filios,
13 numquid exspectare velitis et abstinere vos a matrimonio,
donec crescant et annos impleant pubertatis? Nolite, quaeso,
filiae meae; quia amaritudo est mihi magis quam vobis, et egressa
est manus Domini contra me ”.
14 Elevata igitur voce, rursum flere coeperunt. Orpha osculata
socrum est ac reversa; Ruth autem adhaesit socrui suae.
15 Cui dixit Noemi: “ En reversa est cognata tua ad populum
suum et ad deos suos; vade cum ea”.
16 Quae respondit: “Noli instare mihi, ut relinquam te
et abeam; quocumque perrexeris, pergam; ubi morata fueris, et
ego pariter morabor: populus tuus populus meus et Deus tuus
Deus meus.
17 Quae te morientem terra susceperit, in ea moriar ibique locum
accipiam sepulturae. Haec mihi faciat Dominus et haec addat,
si non sola mors me et te separaverit ”.
18 Videns ergo Noemi quod obstinato Ruth animo decrevisset secum
pergere, adversari noluit nec ultra ad suos reditum persuadere.
19 Profectaeque sunt simul et venerunt in Bethlehem. Quibus
urbem ingressis, tota urbs commota est super eas; dicebantque
mulieres: “Haec est illa Noemi!”.
20 Quibus ait: “Ne vocetis me Noemi (id est Pulchram),
sed vocate me Mara (hoc est Amaram), quia valde me amaritudine
replevit Omnipotens.
21 Egressa sum plena, et vacuam reduxit me Dominus; cur igitur
vocatis me Noemi, quam humiliavit Dominus, et afflixit Omnipotens?
”.
22 Venit ergo Noemi cum Ruth Moabitide nuru sua de terra peregrinationis
suae ac reversa est in Bethlehem, quando hordea metere incipiebant.
1
1 Al tempo in cui governavano i giudici, ci fu nel paese una
carestia e un uomo di Betlemme di Giuda emigrò nella campagna
di Moab, con la moglie e i suoi due figli.
2 Quest`uomo si chiamava Elimelech, sua moglie Noemi e i suoi
due figli Maclon e Chilion; erano Efratei di Betlemme di Giuda.
Giunti nella campagna di Moab, vi si stabilirono.
3 Poi Elimelech, marito di Noemi, morì ed essa rimase con i
due figli.
4 Questi sposarono donne di Moab, delle quali una si chiamava
Orpa e l`altra Rut. Abitavano in quel luogo da circa dieci anni,
5 quando anche Maclon e Chilion morirono tutti e due e la donna
rimase priva dei suoi due figli e del marito.
6 Allora si alzò con le sue nuore per andarsene dalla campagna
di Moab, perchè aveva sentito dire che il Signore aveva visitato
il suo popolo, dandogli pane.
7 Partì dunque con le due nuore da quel luogo e mentre era in
cammino per tornare nel paese di Giuda
8 Noemi disse alle due nuore: "Andate, tornate ciascuna a casa
di vostra madre; il Signore usi bontà con voi, come voi avete
fatto con quelli che sono morti e con me!
9 Il Signore conceda a ciascuna di voi di trovare riposo in
casa di un marito". Essa le baciò, ma quelle piansero ad alta
voce
10 e le dissero: "No, noi verremo con te al tuo popolo".
11 Noemi rispose: "Tornate indietro, figlie mie! Perchè verreste
con me? Ho io ancora figli in seno, che possano diventare vostri
mariti?
12 Tornate indietro, figlie mie, andate! Io sono troppo vecchia
per avere un marito. Se dicessi: Ne ho speranza, e se anche
avessi un marito questa notte e anche partorissi figli,
13 vorreste voi aspettare che diventino grandi e vi asterreste
per questo dal maritarvi? No, figlie mie; io sono troppo infelice
per potervi giovare, perchè la mano del Signore è stesa contro
di me".
14 Allora esse alzarono la voce e piansero di nuovo; Orpa baciò
la suocera e partì, ma Rut non si staccò da lei.
15 Allora Noemi le disse: "Ecco, tua cognata è tornata al suo
popolo e ai suoi dei; torna indietro anche tu, come tua cognata".
16 Ma Rut rispose: "Non insistere con me perchè ti abbandoni
e torni indietro senza di te; perchè dove andrai tu andrò anch`io;
dove ti fermerai mi fermerò; il tuo popolo sarà il mio popolo
e il tuo Dio sarà il mio Dio;
17 dove morirai tu, morirò anch`io e vi sarò sepolta. Il Signore
mi punisca come vuole, se altra cosa che la morte mi separerà
da te".
18 Quando Noemi la vide così decisa ad accompagnarla, cessò
di insistere nè ritentò di persuaderla a tornare
tra i suoi.
19 Così fecero il viaggio insieme fino a Betlemme. Quando vi
giunsero tutta la città s`interessò di loro. Le donne dicevano:
"E` proprio Noemi!".
20 Essa rispondeva: "Non mi chiamate Noemi, cioè la bella
chiamatemi Mara cioè l'Amara, perchè l`Onnipotente mi
ha tanto amareggiata!
21 Io ero partita piena e il Signore mi fa tornare vuota. Perchè
chiamarmi Noemi, quando il Signore si è dichiarato contro di
me e l`Onnipotente mi ha resa infelice?".
22 Così Noemi tornò con Rut, la Moabita, sua nuora, venuta dalle
campagne di Moab. Esse arrivarono a Betlemme quando si cominciava
a mietere l`orzo.
2
1 Erat autem Noemi consanguineus viri sui homo potens et for
tis nomine Booz.
2 Dixitque Ruth Moabitis ad socrum suam: “ Si permittis,
vadam in agrum et colligam spicas, quae fugerint manus metentium,
ubicumque clementis in me patris familias repperero gratiam”.
Cui illa respondit: “ Vade, filia mea ”.
3 Abiit itaque et colligebat spicas post terga metentium. Accidit
autem ut ager ille haberet dominum nomine Booz, qui erat de
cognatione Elimelech.
4 Et ecce ipse veniebat de Bethlehem dixitque messoribus: “Dominus
vobiscum”. Qui responderunt ei: “ Benedicat tibi
Dominus ”.
5 Dixitque Booz iuveni, qui messoribus praeerat: “ Cuius
est haec puella? ”.
6 Qui respondit: “ Haec est Moabitis, quae venit cum Noemi
de regione Moabitide
7 et rogavit, ut spicas colligeret remanentes sequens messorum
vestigia; et de mane usque nunc stat in agro et nunc tantum
ad momentum requievit ”.
8 Et ait Booz ad Ruth: “ Audi, filia: ne vadas ad colligendum
in alterum agrum nec recedas ab hoc loco, sed iungere puellis
meis.
9 Vide et, ubi messuerint, sequere eas; mandavi enim pueris,
ut nemo tibi molestus sit; sed, si sitieris, vade ad sarcinulas
et bibe de aqua, quam pueri hauserint ”.
10 Quae cadens in faciem suam et adorans super terram dixit
ad eum: “ Unde mihi hoc, ut invenirem gratiam ante oculos
tuos, et nosse me dignareris peregrinam mulierem? ”.
11 Cui ille respondit: “ Nuntiata sunt mihi omnia, quae
feceris socrui tuae post mortem viri tui et quod dereliqueris
parentes tuos et terram, in qua nata es, et veneris ad populum,
quem ante nesciebas.
12 Reddat tibi Dominus pro opere tuo, et plenam mercedem recipias
a Domino, Deo Israel, ad quem venisti et sub cuius confugisti
alas ”.
13 Quae ait: “ Inveniam gratiam ante oculos tuos, domine
mi, qui consolatus es me et locutus es ad cor ancillae tuae,
quae non sum similis unius puellarum tuarum ”.
14 Dixitque ad eam Booz hora vescendi: “Veni huc et comede
panem et intinge buccellam tuam in aceto ”. Sedit itaque
ad messorum latus, et porrexit ei polentam, comeditque et saturata
est et tulit reliquias.
15 Atque inde surrexit, ut spicas ex more colligeret. Praecepit
autem Booz pueris suis dicens: “Etiam inter manipulos
colligat, ne prohibeatis eam;
16 quin et de fasciculis spicas proicite et remanere permittite,
ut colligat, et colligentem nemo corripiat”.
17 Collegit ergo in agro usque ad vesperam; et, quae collegerat
virga excutiens, invenit hordei quasi ephi mensuram (id est
tres modios).
18 Quos portans reversa est in civitatem et ostendit socrui
suae, quae collegerat; insuper protulit et dedit ei de reliquiis
cibi sui, quo saturata fuerat.
19 Dixitque ei socrus: “ Ubi hodie collegisti et ubi fecisti
opus? Sit benedictus, qui misertus est tui! ”. Indicavitque
ei apud quem esset operata et dixit: “ Nomen viri est
Booz ”.
20 Cui respondit Noemi: “ Benedictus sit a Domino, quia
non subtraxit gratiam suam nec vivis nec mortuis! ”. Rursumque
ait: “ Propinquus noster est homo ex eis, qui pro nobis
ius redemptionis habent”.
21 Et Ruth: “ Hoc quoque, inquit, praecepit mihi, ut tamdiu
messoribus eius iungerer, donec omnes segetes meterentur ”.
22 Cui dixit socrus: “ Melius est, filia mea, ut cum puellis
eius exeas ad metendum, ne in alieno agro quispiam tibi molestus
sit ”.
23 Iuncta est itaque puellis Booz usque ad finem messis hordei
et tritici; et mansit cum socru sua.
2
1 Noemi aveva un parente del marito, uomo potente e ricco che
si chiamava Booz.
2 Rut, la Moabita, disse a Noemi: "Lasciami andare per la campagna
a spigolare dietro a qualcuno agli occhi del quale avrò trovato
grazia". Le rispose: "Và, figlia mia".
3 Rut andò e si mise a spigolare nella campagna dietro ai mietitori;
per caso si trovò nella parte della campagna appartenente a
Booz, che era della famiglia di Elimelech.
4 Ed ecco Booz arrivò da Betlemme e disse ai mietitori: "Il
Signore sia con voi!". Quelli gli risposero: "Il Signore ti
benedica!".
5 Booz disse al suo servo, incaricato di sorvegliare i mietitori:
"Di chi è questa giovane?".
6 Il servo incaricato di sorvegliare i mietitori rispose: "E`
una giovane moabita, quella che è tornata con Noemi dalla campagna
di Moab.
7 Ha detto: Vorrei spigolare e raccogliere dietro ai mietitori.
E` venuta ed è rimasta in piedi da stamattina fino ad ora; solo
in questo momento si è un poco seduta nella casa".
8 Allora Booz disse a Rut: "Ascolta, figlia mia, non andare
a spigolare in un altro campo; non allontanarti di qui, ma rimani
con le mie giovani;
9 tieni d`occhio il campo dove si miete e cammina dietro a loro.
Non ho forse ordinato ai miei giovani di non molestarti? Quando
avrai sete, và a bere dagli orci ciò che i giovani avranno attinto".
10 Allora Rut si prostrò con la faccia a terra e gli disse:
"Per qual motivo ho trovato grazia ai tuoi occhi, così che tu
ti interessi di me che sono una straniera?".
11 Booz le rispose: "Mi è stato riferito quanto hai fatto per
tua suocera dopo la morte di tuo marito e come hai abbandonato
tuo padre, tua madre e la tua patria per venire presso un popolo,
che prima non conoscevi.
12 Il Signore ti ripaghi quanto hai fatto e il tuo salario sia
pieno da parte del Signore, Dio d`Israele, sotto le cui ali
sei venuta a rifugiarti".
13 Essa gli disse: "Possa io trovar grazia ai tuoi occhi, o
mio signore! Poichè tu mi hai consolata e hai parlato al cuore
della tua serva, benchè io non sia neppure come una delle tue
schiave".
14 Poi, al momento del pasto, Booz le disse: "Vieni, mangia
il pane e intingi il boccone nell`aceto". Essa si pose a sedere
accanto ai mietitori, egli le pose davanti grano abbrustolito;
essa ne mangiò a sazietà e ne mise da parte gli avanzi.
15 Poi si alzò per tornare a spigolare e Booz diede quest`ordine
ai suoi servi: "Lasciatela spigolare anche fra i covoni e non
le fate affronto;
16 anzi lasciate cadere apposta per lei spighe dai mannelli;
abbandonatele, perchè essa le raccolga, e non sgridatela".
17 Così essa spigolò nel campo fino alla sera; battè quello
che aveva raccolto e ne venne circa una quarantina di chili
di orzo.
18 Se lo caricò addosso, entrò in città e sua suocera vide ciò
che essa aveva spigolato. Poi Rut tirò fuori quello che era
rimasto del cibo e glielo diede.
19 La suocera le chiese: "Dove hai spigolato oggi? Dove hai
lavorato? Benedetto colui che si è interessato di te!". Rut
riferì alla suocera presso chi aveva lavorato e disse: "L`uomo
presso il quale ho lavorato oggi si chiama Booz".
20 Noemi disse alla nuora: "Sia benedetto dal Signore, che non
ha rinunciato alla sua bontà verso i vivi e verso i morti!".
Aggiunse: "Questo uomo è nostro parente stretto; è di quelli
che hanno su di noi il diritto di riscatto".
21 Rut, la Moabita, disse: "Mi ha anche detto: Rimani insieme
ai miei servi, finchè abbiano finito tutta la mia mietitura".
22 Noemi disse a Rut, sua nuora: "E` bene, figlia mia, che tu
vada con le sue schiave e non ti esponga a sgarberie in un altro
campo".
23 Essa rimase dunque con le schiave di Booz sino alla fine
della mietitura dell`orzo e del frumento; e abitò con la suocera.
3
1 Et dixit ad eam Noemi socrus sua: “ Filia mea, quaeram
tibi requiem et providebo, ut bene sit tibi.
2 Booz propinquus noster, cuius puellis in agro iuncta eras,
ecce ipse hac nocte aream hordei ventilat.
3 Lavare igitur, ungere et induere pallio tuo ac descende in
aream; non te videat homo, donec esum potumque finierit.
4 Quando autem ierit ad dormiendum, nota locum, in quo dormiat;
veniesque et discooperies pallium, quo operitur a parte pedum,
et ibi iacebis. Ipse autem dicet tibi quid agere debeas ”.
5 Quae respondit: “ Quidquid praeceperis, faciam”.
6 Descenditque in aream et fecit omnia, quae sibi imperaverat
socrus.
7 Cumque comedisset Booz et bibisset et factus esset hilarior
issetque ad dormiendum in extrema parte acervi manipulorum,
venit abscondite et, discooperto a pedibus eius pallio, se proiecit.
8 Et ecce, nocte iam media, expavit homo et erexit se viditque
mulierem iacentem ad pedes suos.
9 Et ait illi: “ Quae es? ”. Illaque respondit:
“ Ego sum Ruth ancilla tua. Expande pallium tuum super
famulam tuam, quia tibi est ius redemptionis ”.
10 Et ille: “ Benedicta, inquit, es a Domino, filia; et
priorem pietatem posteriore superasti, quia non es secuta iuvenes
pauperes sive divites.
11 Noli ergo metuere, sed, quidquid dixeris mihi, faciam tibi;
scit enim omnis populus, qui habitat intra portas urbis meae,
mulierem te esse fortem.
12 Nec abnuo me propinquum, sed est alius me propinquior.
13 Quiesce hac nocte et, facto mane, si te voluerit propinquitatis
iure suscipere, bene, suscipiat; sin autem ille noluerit, vivit
Dominus, ego te absque ulla dubitatione suscipiam! Dormi usque
mane ”.
14 Dormivit itaque ad pedes eius usque ad noctis abscessum.
Surrexitque, antequam homines se cognoscerent mutuo, et dixit
Booz: “ Cave, ne quis noverit quod huc veneris ”.
15 Et rursum: “ Expande, inquit, palliolum tuum, quo operiris,
et tene utraque manu ”. Qua extendente et tenente, mensus
est sex modios hordei et posuit super eam; quae portans ingressa
est civitatem
16 et venit ad socrum suam. Quae dixit ei: “ Quid egisti,
filia? ”. Narravitque ei omnia, quae sibi fecisset homo,
17 et ait: “ Ecce sex modios hordei dedit mihi et ait:
“ Nolo vacuam te reverti ad socrum tuam ”.
18 Dixitque Noemi: “ Exspecta, filia, donec videamus quem
res exitum habeat; neque enim cessabit homo, nisi compleverit
hodie, quod locutus est ”.
3
1 Noemi, sua suocera, le disse: "Figlia mia, non devo io cercarti
una sistemazione, così che tu sia felice?
2 Ora, Booz, con le cui giovani tu sei stata, non è nostro parente?
Ecco, questa sera deve ventilare l`orzo sull`aia.
3 Su dunque, profumati, avvolgiti nel tuo manto e scendi all`aia;
ma non ti far riconoscere da lui, prima che egli abbia finito
di mangiare e di bere.
4 Quando andrà a dormire, osserva il luogo dove egli dorme;
poi và, alzagli la coperta dalla parte dei piedi e mettiti lì
a giacere; ti dirà lui ciò che dovrai fare".
5 Rut le rispose: "Farò quanto dici".
6 Scese all`aia e fece quanto la suocera le aveva ordinato.
7 Booz mangiò, bevve e aprì il cuore alla gioia; poi andò a
dormire accanto al mucchio d`orzo. Allora essa venne pian piano,
gli alzò la coperta dalla parte dei piedi e si coricò.
8 Verso mezzanotte quell`uomo si svegliò, con un brivido, si
guardò attorno ed ecco una donna gli giaceva ai piedi.
9 Le disse: "Chi sei?". Rispose: "Sono Rut, tua serva; stendi
il lembo del tuo mantello sulla tua serva, perchè tu hai il
diritto di riscatto".
10 Le disse: "Sii benedetta dal Signore, figlia mia! Questo
tuo secondo atto di bontà è migliore anche del primo, perchè
non sei andata in cerca di uomini giovani, poveri o ricchi.
11 Ora non temere, figlia mia; io farò per te quanto dici, perchè
tutti i miei concittadini sanno che sei una donna virtuosa.
12 Ora io sono tuo parente, ma ce n'è un altro che è parente
più stretto di me.
13 Passa qui la notte e domani mattina se quegli vorrà sposarti,
va bene, ti prenda; ma se non gli piacerà, ti prenderò io, per
la vita del Signore! Stà tranquilla fino al mattino".
14 Rimase coricata ai suoi piedi fino alla mattina. Poi Booz
si alzò prima che un uomo possa distinguere un altro, perchè
diceva: "Nessuno sappia che questa donna è venuta sull`aia!".
15 Poi aggiunse: "Apri il mantello che hai addosso e tienilo
con le due mani". Essa lo tenne ed egli vi versò dentro sei
misure d`orzo e glielo pose sulle spalle. Rut rientrò in città
16 e venne dalla suocera, che le disse: "Come è andata, figlia
mia?". Essa le raccontò quanto quell`uomo aveva fatto per lei.
17 Aggiunse: "Mi ha anche dato sei misure di orzo; perchè mi
ha detto: Non devi tornare da tua suocera a mani vuote".
18 Noemi disse: "Sta quieta, figlia mia, finchè tu sappia come
la cosa si concluderà; certo quest`uomo non si darà pace finchè
non abbia concluso oggi stesso questa faccenda".
4
1 Ascendit ergo Booz ad portam et sedit ibi. Cumque vidisset
propinquum praeterire, de quo locutus erat, dixit ad eum: “
Declina paulisper et sede hic ”, vocans eum nomine suo.
Qui divertit et sedit.
2 Tollens autem Booz decem viros de senioribus civitatis dixit
ad eos: “ Sedete hic ”.
3 Quibus sedentibus, locutus est ad propinquum: “ Partem
agri fratris nostri Elimelech vendit Noemi, quae reversa est
de regione Moabitide.
4 Quod audire te volui et tibi dicere: Coram cunctis sedentibus
et maioribus natu de populo meo, si vis possidere iure propinquitatis,
eme et posside; sin autem tibi displicet, hoc ipsum indica mihi,
ut sciam quid facere debeam. Nullus est enim propinquus, excepto
te, qui prior es, et me, qui secundus sum ”. At ille respondit:
“ Ego agrum emam ”.
5 Cui dixit Booz: “ Quando emeris agrum de manu Noemi,
Ruth quoque Moabitidem, quae uxor defuncti fuit, debes accipere,
ut suscites nomen defuncti propinqui tui in hereditate sua ”.
6 Qui respondit: “ Cedo iure propinquitatis; neque enim
possessionem familiae meae delere debeo. Tu meo utere privilegio,
quo me libenter carere profiteor ”.
7 Hic autem erat mos antiquitus in Israel pro redemptione et
commutatione: ut esset firma concessio, solvebat homo calceamentum
suum et dabat proximo suo. Hoc erat testimonium cessionis in
Israel.
8 Dixit ergo propinquus ad Booz: “ Eme tibi ”. Et
solvit calceamentum suum de pede suo.
9 Et Booz maioribus natu et universo populo: “ Testes,
inquit, vos estis hodie quod acquisierim omnia, quae fuerunt
Elimelech et Chelion et Mahalon, tradente Noemi,
10 et etiam Ruth Moabitidem uxorem Mahalon in coniugium sumpserim,
ut suscitem nomen defuncti in hereditate sua, ne vocabulum eius
de fratribus suis et de porta loci sui deleatur. Vos, inquam,
huius rei hodie testes estis ”.
11 Respondit omnis populus, qui erat in porta, et maiores natu:
“ Nos testes sumus; faciat Dominus hanc mulierem, quae
ingreditur domum tuam, sicut Rachel et Liam, quae aedificaverunt
ambae domum Israel. Fortiter age in Ephratha et fac tibi celebre
nomen in Bethlehem!
12 Fiatque domus tua sicut domus Phares, quem Thamar peperit
Iudae, de semine, quod dederit Dominus tibi ex hac puella! ”.
13 Tulit itaque Booz Ruth et accepit uxorem; ingressusque est
ad eam, et dedit illi Dominus, ut conciperet et pareret filium.
14 Dixeruntque mulieres ad Noemi: “ Benedictus Dominus,
qui non est passus, ut deficeret tibi hodie, qui redimit familiam
tuam, et vocetur nomen eius in Israel
15 et consoletur animam tuam et enutriat senectutem; de nuru
enim tua natus est, quae te diligit et multo tibi est melior
quam septem filii ”.
16 Susceptumque Noemi puerum posuit in sinu suo et gerulae officio
fungebatur.
17 Vicinae autem mulieres congratulantes ei et dicentes: “
Natus est filius Noemi! ”, vocaverunt nomen eius Obed.
Hic est pater Isai patris David.
18 Hae sunt generationes Phares: Phares genuit Esrom,
19 Esrom genuit Aram, Aram genuit Aminadab,
20 Aminadab genuit Naasson, Naasson genuit Salmon,
21 Salmon genuit Booz, Booz genuit Obed,
22 Obed genuit Iesse, Iesse genuit David.
4
1 Intanto Booz venne alla porta della città e vi sedette. Ed
ecco passare colui che aveva il diritto di riscatto e del quale
Booz aveva parlato. Booz gli disse: "Tu, quel tale, vieni e
siediti qui!". Quello si avvicinò e sedette.
2 Poi Booz scelse dieci uomini fra gli anziani della città e
disse loro: "Sedete qui". Quelli sedettero.
3 Allora Booz disse a colui che aveva il diritto di riscatto:
"Il campo che apparteneva al nostro fratello Elimelech, lo mette
in vendita Noemi, che è tornata dalla campagna di Moab.
4 Ho pensato bene di informartene e dirti: Fanne acquisto alla
presenza delle persone qui sedute e alla presenza degli anziani
del mio popolo. Se vuoi acquistarlo con il diritto di riscatto,
acquistalo, ma se non vuoi acquistarlo, dichiaramelo, che io
lo sappia; perchè nessuno fuori di te ha il diritto di riscatto
e dopo di te vengo io". Quegli rispose: "Io intendo acquistarlo".
5 Allora Booz disse: "Quando acquisterai il campo dalla mano
di Noemi, nell`atto stesso tu acquisterai anche Rut, la Moabita,
moglie del defunto, per assicurare il nome del defunto sulla
sua eredità".
6 Colui che aveva il diritto di riscatto rispose: "Io non posso
acquistare con il diritto di riscatto, altrimenti danneggerei
la mia propria eredità; subentra tu nel mio diritto, perchè
io non posso valermene".
7 Una volta in Israele esisteva questa usanza relativa al diritto
del riscatto o della permuta, per convalidare ogni atto: uno
si toglieva il sandalo e lo dava all`altro; era questo il modo
di attestare in Israele.
8 Così chi aveva il diritto di riscatto disse a Booz: "Acquista
tu il mio diritto di riscatto"; si tolse il sandalo e glielo
diede.
9 Allora Booz disse agli anziani e a tutto il popolo: "Voi siete
oggi testimoni che io ho acquistato dalle mani di Noemi quanto
apparteneva a Elimelech, a Chilion e a Maclon,
10 e che ho anche preso in moglie Rut, la Moabita, già moglie
di Maclon, per assicurare il nome del defunto sulla sua eredità
e perchè il nome del defunto non scompaia tra i suoi fratelli
e alla porta della sua città. Voi ne siete oggi testimoni".
11 Tutto il popolo che si trovava alla porta rispose: "Ne siamo
testimoni". Gli anziani aggiunsero: "Il Signore renda la donna,
che entra in casa tua, come Rachele e Lia, le due donne che
fondarono la casa d`Israele. Procurati ricchezze in Efrata,
fatti un nome in Betlemme!
12 La tua casa sia come la casa di Perez, che Tamar partorì
a Giuda, grazie alla posterità che il Signore ti darà da questa
giovane!".
13 Così Booz prese Rut, che divenne sua moglie. Egli si unì
a lei e il Signore le accordò di concepire: essa partorì un
figlio.
14 E le donne dicevano a Noemi: "Benedetto il Signore, il quale
oggi non ti ha fatto mancare un riscattatore perchè il nome
del defunto si perpetuasse in Israele!
15 Egli sarà il tuo consolatore e il sostegno della tua vecchiaia;
perchè lo ha partorito tua nuora che ti ama e che vale per te
più di sette figli".
16 Noemi prese il bambino e se lo pose in grembo e gli fu nutrice.
17 E le vicine dissero: "E` nato un figlio a Noemi!". Essa lo
chiamò Obed: egli fu il padre di Iesse, padre di Davide.
18 Questa è la discendenza di Perez: Perez generò Chezron; Chezron
generò Ram;
19 Ram generò Amminadab;
20 Amminadab generò Nacson; Nacson generò Salmon;
21 Salmon generò Booz; Booz generò Obed;
22 Obed generò Iesse e Iesse generò Davide.
Realizzato
da Luca, Catia, Mariuccia e Antonio.
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox, risoluzione consigliata
800*600 - 1024*768 pixel.
Tutti i diritti riservati.