Home Revigozzo Valnure Castelli S.P.Q.R. Autori Gastronomia Contatti Link
Aggiornamenti
Antiquitatis analecta
Curiosità...
D. M. Ausonio
Detti latini
Disticha Catonis
Favole di Fedro
Motti e meridiane
Proverbi latini
Publilio Siro
.
Ego sum Qui sum
Antico Testamento
Nuovo Testamento
.
Nisi Dominus...
Ante colligationem
Itinerarium
Preghiere comuni
 
Capitoli 1-9
Capitoli 10-18
Capitoli 19-27
Capitoli 28-36
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
Ego sum Qui sum.
Liber II Paralipomenon
1 2 3 4 5 6 7 8 9
  Libro II dei Paralipomeni
1 2 3 4 5 6 7 8 9
1
1 Confortatus est ergo Salomon filius David in regno suo, et Dominus Deus eius erat cum eo et magnificavit eum in excelsum.
2 Praecepitque Salomon universo Israeli, tribunis et centurionibus et iudicibus et ducibus omnis Israel et principibus familiarum
3 et abiit cum universa multitudine in excelsum Gabaon, ubi erat tabernaculum conventus Dei, quod fecit Moyses famulus Dei in solitudine.

4 Arcam autem Dei adduxerat David de Cariathiarim in locum, quem praeparaverat ei et ubi fixerat illi tabernaculum, hoc est in Ierusalem;

5 altare quoque aeneum, quod fabricatus fuerat Beseleel filius Uri filii Hur, ibi erat coram tabernaculo Domini; ibique requisivit eum Salomon et omnis ecclesia.
6 Ascenditque ibi Salomon ad altare aeneum coram tabernaculo conventus Domini et obtulit in eo mille hostias.
7 Ecce autem in ipsa nocte apparuit ei Deus dicens: “ Postula, quod vis, ut dem tibi ”.
8 Dixitque Salomon Deo: “ Tu fecisti cum David patre meo misericordiam magnam et constituisti me regem pro eo.
9 Nunc ergo, Domine Deus, impleatur sermo tuus, quem pollicitus es David patri meo; tu enim me fecisti regem super populum tuum multum, qui tam innumerabilis est quam pulvis terrae.
10 Da mihi sapientiam et intellegentiam, ut ingrediar et egrediar coram populo tuo; quis enim potest hunc populum tuum digne, qui tam grandis est, iudicare? ”.
11 Dixit autem Deus ad Salomonem: “ Quia hoc magis placuit cordi tuo et non postulasti divitias et substantiam et gloriam neque animas eorum, qui te oderant, sed nec dies vitae plurimos, petisti autem sapientiam et scientiam, ut iudicare possis populum meum, super quem constitui te regem,
12 sapientia et scientia data sunt tibi; divitias autem et substantiam et gloriam dabo tibi, ita ut nullus in regibus nec ante te nec post te fuerit similis tui ”.
13 Venit ergo Salomon ab excelso Gabaon in Ierusalem coram tabernaculo conventus et regnavit super Israel.
14 Congregavitque sibi currus et equites, et facti sunt ei mille quadringenti currus et duodecim milia equitum, et fecit eos esse in urbibus quadrigarum et cum rege in Ierusalem.
15 Praebuitque rex argentum et aurum in Ierusalem quasi lapides et cedros quasi sycomoros, quae nascuntur in Sephela multitudine magna.
16 Adducebantur autem ei equi de Aegypto et de Coa; negotiatores regis de Coa emebant pretio
17 et faciebant ascendere et exire de Aegypto quadrigam sescentis argenteis et equum centum quinquaginta; similiter universis regibus Hetthaeorum et Syriae per manus suas educebant.
18 Decrevit autem Salomon aedificare domum nomini Domini et palatium sibi.
1
1 Salomone figlio di Davide si affermò nel regno. Il Signore suo Dio era con lui e lo rese molto grande.

2 Salomone mandò ordini a tutto Israele, ai capi di migliaia e di centinaia, ai magistrati, a tutti i principi di tutto Israele e ai capifamiglia.
3 Poi Salomone e tutto Israele con lui si recarono all`altura di Gàbaon, perché là si trovava la tenda del convegno di Dio, eretta da Mosè , servo di Dio, nel deserto.
4 Ma l`arca di Dio Davide l`aveva trasportata da Kiriat-Iearìm nel luogo che aveva preparato per essa, perché egli aveva innalzato per essa una tenda in Gerusalemme.
5 L`altare di bronzo, opera di Bezalè el figlio di Uri, figlio di Cur, era là davanti alla Dimora del Signore. Salomone e l`assemblea vi andarono per consultare il Signore.
6 Salomone salì all`altare di bronzo davanti al Signore nella tenda del convegno e vi offrì sopra mille olocausti.
7 In quella notte Dio apparve a Salomone e gli disse: "Chiedimi ciò che vuoi che io ti conceda".
8 Salomone disse a Dio: "Tu hai trattato mio padre Davide con grande benevolenza e mi hai fatto regnare al suo posto.
9 Ora, Signore Dio, si avveri la tua parola a Davide mio padre, perché mi hai costituito re su un popolo numeroso come la polvere della terra.

10 Ora concedimi saggezza e scienza e che io possa guidare questo popolo; perché chi potrebbe mai governare questo tuo grande popolo?".

11 Dio disse a Salomone: "Poiché ti sta a cuore una cosa simile e poiché non hai domandato né ricchezze, né beni, né gloria, né la vita dei tuoi nemici e neppure una lunga vita, ma hai domandato piuttosto saggezza e scienza per governare il mio popolo, su cui ti ho costituito re,
12 saggezza e scienza ti saranno concesse. Inoltre io ti darò ricchezze, beni e gloria, quali non ebbero mai i re tuoi predecessori e non avranno mai i tuoi successori".
13 Salomone poi dall`altura, che si trovava in Gàbaon, tornò a Gerusalemme, lontano dalla tenda del convegno, e regnò su Israele.
14 Salomone radunò carri e cavalli; aveva millequattrocento carri e dodicimila cavalli, distribuiti nelle città dei carri e presso il re in Gerusalemme.
15 Il re fece in modo che in Gerusalemme l`argento e l`oro abbondassero come i sassi e i cedri fossero numerosi come i sicomòri nella Sefela.
16 I cavalli di Salomone provenivano da Muzri e da Kue; i mercanti del re li acquistavano in Kue.
17 Essi facevano venire e importavano da Muzri un carro per seicento sicli d`argento, un cavallo per centocinquanta. In tal modo ne importavano per fornirli a tutti i re degli Hittiti e ai re di Aram.
18 Salomone decise di costruire un tempio al nome del Signore e una reggia per sé.
2
1 Et numeravit septuaginta milia virorum portantium umeris et octoginta milia, qui caederent lapides in montibus, praepositosque eorum tria milia sescentos.
2 Misit quoque ad Hiram regem Tyri dicens: “ Sicut egisti cum David patre meo et misisti ei ligna cedrina, ut aedificaret sibi domum ad habitandum in ea,
3 sic fac mecum, ut aedificem domum nomini Domini Dei mei, ut consecrem eam ad adolendum coram illo fumiganda aromata et ad propositionem panum sempiternam et ad holocautomata mane et vespere, sabbatis quoque et neomeniis et sollemnitatibus Domini Dei nostri in sempiternum, quae mandata sunt Israeli.
4 Domus enim, quam aedificare cupio, magna est; magnus est enim Deus noster super omnes deos.
5 Quis ergo poterit praevalere, ut aedificet ei dignam domum? Si caelum et caeli caelorum capere eum nequeunt, quantus ego sum, ut possim aedificare ei domum? Sed ad hoc tantum, ut adoleatur incensum coram illo.
6 Mitte ergo mihi virum eruditum, qui noverit operari in auro et argento, aere et ferro, purpura, coccino et hyacintho, et qui sciat sculpere caelaturas cum his artificibus, quos mecum habeo in Iudaea et Ierusalem, quos praeparavit David pater meus.
7 Sed et ligna cedrina mitte mihi et arceuthina et pinea de Libano; scio enim quod servi tui noverint caedere ligna de Libano, et erunt servi mei cum servis tuis,
8 ut parentur mihi ligna plurima; domus enim, quam cupio aedificare, magna erit nimis et inclita.

9 Praeterea operariis, qui caesuri sunt ligna, servis tuis dabo in cibaria tritici choros viginti milia et hordei choros totidem et vini viginti milia batos, olei quoque batos viginti milia ”.

10 Dixit autem Hiram rex Tyri per litteras, quas miserat Salomoni: “ Quia dilexit Dominus populum suum, idcirco te regnare fecit super eum ”.

11 Et addidit dicens: “ Benedictus Dominus, Deus Israel, qui fecit caelum et terram, qui dedit David regi filium sapientem et eruditum et sensatum atque prudentem, ut aedificaret domum Domino et palatium sibi.
12 Misi ergo tibi virum prudentem et scientissimum Hiram magistrum meum,
13 filium mulieris de filiabus Dan, cuius pater fuit Tyrius, qui novit operari in auro et argento, aere et ferro et lapidibus et lignis, in purpura quoque et hyacintho et bysso et coccino, et qui scit caelare omnem sculpturam et adinvenire prudenter, quodcumque in opere necessarium est, cum artificibus tuis et cum artificibus domini mei David patris tui.
14 Triticum ergo et hordeum et oleum et vinum, quae pollicitus es, domine mi, mitte servis tuis.
15 Nos autem caedemus ligna de Libano, quot necessaria habueris, et applicabimus ea ratibus per mare in Ioppe; tuum autem erit transferre ea in Ierusalem ”.
16 Numeravit igitur Salomon omnes viros peregrinos, qui erant in terra Israel post dinumerationem, quam dinumeravit David pater eius; et inventi sunt centum quinquaginta milia et tria milia sescenti.
17 Fecitque ex eis septuaginta milia, qui umeris onera portarent, et octoginta milia, qui lapides in montibus caederent; tria autem milia et sescentos praepositos operum populi.
2
1 Salomone ingaggiò settantamila portatori, ottantamila scalpellini per lavorare in montagna e tremilaseicento sorveglianti.

2 Salomone mandò a dire a Chiram, re di Tiro: "Come hai fatto con mio padre Davide, al quale avevi spedito legno di cedro per la costruzione della sua dimora, fà anche con me.
3 Ecco ho deciso di costruire un tempio al nome del Signore mio Dio, per consacrarlo a lui sì che io possa bruciare profumi fragranti davanti a lui, esporre sempre i pani dell`offerta e presentare olocausti mattina e sera, nei sabati, nei noviluni e nelle feste del Signore nostro Dio. Per Israele questo è un obbligo perenne.
4 Il tempio, che io intendo costruire, deve essere grande, perché il nostro Dio è più grande di tutti gli dei. 5 Ma chi avrà la capacità di costruirgli un tempio, quando i cieli e i cieli dei cieli non bastano per contenerlo? E chi sono io perché gli costruisca un tempio, anche solo per bruciare incenso alla sua presenza?
6 Ora mandami un uomo esperto nel lavorare l`oro, l`argento, il bronzo, il ferro, filati di porpora, di cremisi e di violetto e che sappia eseguire intagli di ogni genere; egli lavorerà con gli altri artigiani che io ho in Gerusalemme e in Giuda, preparati da mio padre Davide.
7 Mandami legno di cedro, di abete e di sandalo dal Libano. Io so, infatti, che i tuoi uomini sono abili nel tagliare gli alberi del Libano. Ora i miei uomini si uniranno ai tuoi
8 per prepararmi legno in grande quantità, perché il tempio che intendo costruire deve essere grande e stupendo.
9 Ecco, a quanti abbatteranno e taglieranno gli alberi io darò grano per vettovagliamento; ai tuoi uomini darò ventimila kor di grano, ventimila kor d`orzo, ventimila bat di vino e ventimila bat d`olio". Cooperazione di Chiram
10 Chiram re di Tiro mandò per iscritto a Salomone questo messaggio: "Per l`amore che il Signore porta al suo popolo, ti ha costituito re su di esso".
11 Quindi Chiram diceva: "Sia benedetto il Signore Dio di Israele, che ha fatto il cielo e la terra, che ha concesso al re Davide un figlio saggio, pieno di senno e di intelligenza, il quale costruirà un tempio al Signore e una reggia per sé.
12 Ora ti mando un uomo esperto, pieno di saggezza, Curam-Abi,
13 figlio di una donna della tribù di Dan e di un padre di Tiro. Egli sa lavorare l`oro, l`argento, il bronzo, il ferro, le pietre, il legno, i filati di porpora, di violetto, di bisso e di cremisi; sa eseguire ogni intaglio e concretare genialmente ogni progetto gli venga sottoposto. Egli lavorerà con i tuoi artigiani e con gli artigiani del mio signore Davide tuo padre.

14 Ora il mio Signore mandi ai suoi uomini il grano, l`orzo, l`olio e il vino promessi.
15 Noi taglieremo nel Libano il legname, quanto te ne occorrerà, e te lo porteremo per mare su zattere fino a Giaffa e tu lo farai salire a Gerusalemme".
16 Salomone censì tutti gli stranieri che erano nel paese di Israele: un nuovo censimento dopo quello effettuato dal padre Davide. Ne furono trovati centocinquantatremilaseicento.

17 Ne prese settantamila come portatori, ottantamila come scalpellini perché lavorassero sulle montagne e tremilaseicento come sorveglianti perché facessero lavorare quella gente.
3
1 Et coepit Salomon aedificare domum Domini in Ierusalem in monte Moria, qui demonstratus fuerat a David patre eius, in loco, quem paraverat David in area Ornan Iebusaei.
2 Coepit autem aedificare mense secundo anno quarto regni sui.
3 Et hae sunt mensurae, quas statuit Salomon, ut aedificaret domum Dei: longitudinis cubiti in mensura prima sexaginta, latitudinis cubiti viginti.

4 Porticum vero ante frontem, quae tendebatur in longum, iuxta mensuram latitudinis domus, cubitorum viginti; porro altitudo centum viginti cubitorum erat. Et deauravit eam intrinsecus auro mundissimo.
5 Domum quoque maiorem texit tabulis ligneis abiegnis et laminas auri obryzi affixit per totum; scalpsitque in eis palmas et quasi catenulas se invicem complectentes.
6 Stravit quoque pavimentum templi pretiosissimo marmore decore multo.
7 Porro aurum erat de Parvaim, de cuius laminis texit domum, et trabes eius et postes et parietes et ostia; et caelavit cherubim in parietibus.
8 Fecit quoque domum sancti sanctorum: longitudinem iuxta latitudinem domus cubitorum viginti et latitudinem similiter viginti cubitorum; et laminis auri optimi texit eam quasi talentis sescentis.
9 Sed et pro clavis usus est auro ponderis quinquaginta siclorum. Cenacula quoque texit auro.
10 Fecit etiam in domo sancti sanctorum cherubim duos opere statuario et texit eos auro.
11 Alae cherubim viginti cubitis extendebantur, ita ut una ala haberet cubitos quinque et tangeret parietem domus, et altera quinque cubitos habens alam tangeret alterius cherub.
12 Similiter cherub alterius ala quinque habebat cubitos et tangebat parietem, et ala eius altera quinque cubitorum alam cherub alterius contingebat.
13 Igitur alae utriusque cherubim expansae erant et extendebantur per cubitos viginti; ipsi autem stabant erectis pedibus, et facies eorum erant versae ad exteriorem domum.
14 Fecit quoque velum ex hyacintho, purpura, cocco et bysso et intexuit ei cherubim.

15 Ante fores etiam templi duas columnas, quae triginta et quinque cubitos habebant altitudinis; porro capita earum quinque cubitorum.
16 Necnon et quasi catenulas in torque, et superposuit eas capitibus columnarum; malogranata etiam centum, quae catenulis interposuit.
17 Ipsas quoque columnas posuit ante faciem templi, unam a dextris et alteram a sinistris; eam, quae a dextris erat, vocavit Iachin et, quae ad laevam, Booz.
3
1 Salomone cominciò a costruire il tempio del Signore in Gerusalemme sul monte Moria dove il Signore era apparso a Davide suo padre, nel luogo preparato da Davide sull`aia di Ornan il Gebuseo.
2 Incominciò a costruire nel secondo mese dell`anno quarto del suo regno.
3 Queste sono le misure delle fondamenta poste da Salomone per edificare il tempio: lunghezza, in cubiti dell`antica misura, sessanta cubiti; larghezza venti cubiti.
4 Il vestibolo, che era di fronte al tempio nel senso della larghezza del tempio, era di venti cubiti; la sua altezza era di centoventi cubiti. Egli ricoprì l`interno di oro purissimo.

5 Ricoprì con legno di abete il vano maggiore e lo rivestì d`oro fino; sopra vi scolpì palme e catenelle.

6 Rivestì l`aula con pietre preziose per ornamento. L`oro era oro di Parvàim.
7 Rivestì d`oro la navata, cioè le travi, le soglie, le pareti e le porte; sulle pareti scolpì cherubini.

8 Costruì la cella del Santo dei santi, lunga, nel senso della larghezza della navata, venti cubiti e larga venti cubiti. La rivestì di oro fino, impiegandone seicento talenti.

9 Il peso dei chiodi era di cinquanta sicli d`oro; anche i piani di sopra rivestì d`oro. 10 Nella cella del Santo dei santi eresse due cherubini, lavoro di scultura e li rivestì d`oro.
11 Le ali dei cherubini erano lunghe venti cubiti. Un`ala del primo cherubino, lunga cinque cubiti, toccava la parete della cella; l`altra, lunga cinque cubiti, toccava l`ala del secondo cherubino.
12 Un`ala del secondo cherubino, di cinque cubiti, toccava la parete della cella; l`altra, di cinque cubiti, toccava l`ala del primo cherubino.

13 Queste ali dei cherubini, spiegate, misuravano venti cubiti; essi stavano in piedi, voltati verso l`interno.

14 Salomone fece la cortina di stoffa di violetto, di porpora, di cremisi e di bisso; sopra vi fece ricamare cherubini.
15 Di fronte al tempio eresse due colonne, alte trentacinque cubiti; il capitello sulla cima di ciascuna era di cinque cubiti.
16 Fece ghirlande e le pose sulla cima delle colonne. Fece anche cento melagrane e le collocò fra le ghirlande.

17 Eresse le colonne di fronte alla navata, una a destra e una a sinistra; quella a destra la chiamò Iachin e quella a sinistra Boaz.
4
1 Fecit quoque altare aeneum viginti cubitorum longitudinis et viginti cubitorum latitudinis et decem cubitorum
2 altitudinis. Mare etiam fusile decem cubitis a labio usque ad labium rotundum per circuitum; quinque cubitos habebat altitudinis, et funiculus triginta cubitorum ambiebat gyrum eius.
3 Similitudo quoque boum erat subter illud, in circuitu circumdabant illud — decem cubitis — duobus versibus alvum maris circuibant boves fusiles in una fusione cum mari.
4 Et ipsum mare super duodecim boves impositum erat, quorum tres respiciebant aquilonem et alii tres occidentem, porro tres alii meridiem et tres, qui reliqui erant, orientem habentes mare superpositum; posteriora autem boum erant intrinsecus sub mari.
5 Porro vastitas eius habebat mensuram palmi, et labium illius erat quasi labium calicis vel repandi lilii; capiebatque tria milia batos.
6 Fecit quoque luteres decem et posuit quinque a dextris et quinque a sinistris, ut lavarent in eis omnia, quae in holocaustum oblaturi erant; porro in mari sacerdotes lavabantur.
7 Fecit autem et candelabra aurea decem secundum speciem, qua iussa erant fieri, et posuit ea in templo quinque a dextris et quinque a sinistris.
8 Necnon et mensas decem, et posuit eas in templo quinque a dextris et quinque a sinistris; phialas quoque aureas centum.
9 Fecit etiam atrium sacerdotum et atrium grande et ostia in atrio, quae texit aere.
10 Porro mare posuit in latere dextro contra orientem ad meridiem.
11 Fecit autem Hiram lebetes et vatilla et phialas et complevit omne opus regis Salomonis in domo Dei;

12 hoc est columnas duas et globos et capitella super caput columnarum duarum et serta duo, quae tegerent globos capitellorum;
13 malogranata quoque quadringenta et serta duo, ita ut bini ordines malogranatorum singulis sertis iungerentur, quae protegerent globos capitellorum columnarum.
14 Bases etiam fecit et luteres, quos superposuit basibus,
15 mare unum, boves quoque duodecim sub mari;
16 et lebetes et vatilla et fuscinulas: omnia vasa fecit regi Salomoni Hiram magister eius pro domo Domini ex aere mundissimo.
17 In regione Iordanis fudit ea rex in argillosa terra inter Succoth et Saredatha.
18 Fecitque Salomon multitudinem vasorum innumerabilem, ita ut ignoraretur pondus aeris.

19 Fecitque Salomon omnia vasa domus Dei et altare aureum et mensas et super eas panes propositionis;
20 candelabra quoque cum lucernis suis, ut lucerent ante Dabir iuxta ritum, ex auro purissimo,
21 et florem et lucernas et forcipes aureos: omnia de auro perfectissimo facta sunt;
22 cultros quoque et phialas et sartagines et turibula ex auro purissimo. Et ostia templi interiora in sancta sanctorum et ostia templi forinsecus aurea.

4
1 Salomone fece l`altare di bronzo lungo venticinque cubiti, largo venticinque e alto dieci.

2 Fece la vasca di metallo fuso del diametro di dieci cubiti, rotonda, alta cinque cubiti; ci voleva una corda di trenta cubiti per cingerla.

3 Sotto l`orlo, per l`intera circonferenza, la circondavano animali dalle sembianze di buoi, dieci per cubito, disposti in due file e fusi insieme con la vasca.
4 Questa poggiava su dodici buoi: tre guardavano verso settentrione, tre verso occidente, tre verso meridione e tre verso oriente. La vasca vi poggiava sopra e le loro parti posteriori erano rivolte verso l`interno.

5 Il suo spessore era di un palmo; il suo orlo era come l`orlo di un calice a forma di giglio. Conteneva tremila bat.
6 Fece anche dieci recipienti per la purificazione ponendone cinque a destra e cinque a sinistra; in essi si lavava quanto si adoperava per l`olocausto. La vasca serviva alle abluzioni dei sacerdoti.
7 Fece dieci candelabri d`oro, secondo la forma prescritta, e li pose nella navata: cinque a destra e cinque a sinistra.

8 Fece dieci tavoli e li collocò nella navata, cinque a destra e cinque a sinistra.

9 Fece il cortile dei sacerdoti, il gran cortile e le porte di detto cortile, che rivestì di bronzo.
10 Collocò la vasca dal lato destro, a sud-est.

11 Curam fece le caldaie, le palette e gli aspersori. Egli portò a termine il lavoro, eseguito nel tempio per il re Salomone:
12 le due colonne, i due globi dei capitelli sopra le colonne, i due reticolati per coprire i globi dei capitelli sopra le colonne,
13 le quattrocento melagrane per i due reticolati, due file di melagrane per ogni reticolato per coprire i due globi dei capitelli sopra le colonne,

14 le dieci basi e i dieci recipienti sulle basi,

15 l`unica vasca e i dodici buoi sotto di essa,
16 le caldaie, le palette, i forchettoni e tutti gli accessori che Curam-Abi fece di bronzo splendido per il re Salomone per il tempio.
17 Il re li fece fondere nella valle del Giordano, nella fonderia, fra Succot e Zereda.
18 Salomone fece tutti questi oggetti in grande quantità da non potersi calcolare il peso del bronzo.
19 Salomone fece tutti gli oggetti destinati al tempio: l`altare d`oro e le tavole, su cui si ponevano i pani dell`offerta,
20 i candelabri e le lampade d`oro da accendersi, come era prescritto, di fronte alla cella, 21 i fiori, le lampade e gli spegnitoi d`oro, di quello più raffinato,
22 i coltelli, gli aspersori, le coppe e i bracieri d`oro fino. Quanto alle porte del tempio, i battenti interni verso il Santo dei santi e i battenti della navata del tempio erano d`oro.

5
1 Sicque completum est omne opus, quod fecit Salomon in do mo Domini. Intulit igitur Salomon omnia, quae voverat David pater suus, argentum et aurum, et universa vasa posuit in thesauris domus Dei.
2 Post quae congregavit maiores natu Israel et cunctos principes tribuum et capita familiarum de filiis Israel in Ierusalem, ut adducerent arcam foederis Domini de civitate David, quae est Sion.

3 Venerunt igitur ad regem omnes viri Israel in die sollemni mensis septimi.
4 Cumque venissent cuncti seniorum Israel, portaverunt Levitae arcam
5 et intulerunt eam et tabernaculum conventus et omnem paraturam tabernaculi. Porro omnia vasa sanctuarii, quae erant in tabernaculo, portaverunt sacerdotes levitici generis.
6 Rex autem Salomon et universus coetus Israel, omnes, qui fuerunt congregati ad eum ante arcam, immolabant oves et boves absque ullo numero: tanta enim erat multitudo victimarum.
7 Et intulerunt sacerdotes arcam foederis Domini in locum suum ad Dabir templi, in sancta sanctorum subter alas cherubim,
8 ita ut cherubim expanderent alas suas super locum, in quo posita erat arca, et ipsam arcam tegerent cum vectibus suis ab alto.
9 Vectium autem, quibus portabatur arca, quia paululum longiores erant, capita parebant ante Dabir; si vero quis erat extrinsecus eos videre non poterat. Fuit itaque arca ibi usque in praesentem diem.
10 Nihilque erat aliud in arca, nisi duae tabulae, quas posuerat Moyses in Horeb, quando fecit Dominus foedus cum filiis Israel egredientibus ex Aegypto.
11 Egressis autem sacerdotibus de sanctuario — omnes enim sacerdotes, qui ibi potuerant inveniri, sanctificati sunt, non observantes vices et ministeriorum ordinem,
12 et Levitae cantores, omnes, qui sub Asaph erant et qui sub Heman et qui sub Idithun, filii et fratres eorum, vestiti byssinis, cymbalis et psalteriis et citharis stabant ad orientalem plagam altaris, et cum eis sacerdotes centum viginti canentes tubis
13 igitur cunctis pariter et tubis et voce et cymbalis et organis et diversi generis musicorum concinentibus et vocem in sublime tollentibus, cum una voce Dominum laudare coepissent et dicere: “ Confitemini Domino quoniam bonus, quoniam in aeternum misericordia eius ”, impleta est domus Dei nube,
14 nec potuerunt sacerdotes stare et ministrare propter nubem; compleverat enim gloria Domini domum Dei.

5
1 Fu ultimato così quanto Salomone aveva disposto per il tempio. Allora Salomone fece portare gli oggetti consacrati da Davide suo padre e depositò l`argento, l`oro e ogni arredo nel tesoro del tempio.
2 Salomone allora convocò in assemblea a Gerusalemme gli anziani di Israele e tutti i capitribù, i principi dei casati israeliti, per trasportare l`arca dell`alleanza del Signore dalla città di Davide, cioè da Sion.
3 Si radunarono presso il re tutti gli Israeliti per la festa che cadeva nel settimo mese.
4 Quando furono giunti tutti gli anziani di Israele, i leviti sollevarono l`arca.
5 Trasportarono l`arca e la tenda del convegno e tutti gli oggetti sacri che erano nella tenda; li trasportarono i sacerdoti e i leviti.

6 Il re Salomone e tutta la comunità di Israele, convenuta presso di lui, immolavano davanti all`arca pecore e buoi, da non potersi contare né calcolare per il gran numero.
7 I sacerdoti introdussero l`arca dell`alleanza del Signore al suo posto nella cella del tempio, nel Santo dei santi, sotto le ali dei cherubini.
8 Difatti i cherubini stendevano le ali sopra l`arca; essi coprivano l`arca e le sue stanghe dall`alto.

9 Le stanghe erano più lunghe, per questo le loro punte si prolungavano oltre l`arca verso la cella, ma non si vedevano di fuori; così è fino ad oggi.

10 Nell`arca non c`era nulla se non le due tavole, che Mosè vi pose sull`Oreb, le tavole dell`alleanza conclusa dal Signore con gli Israeliti quando uscirono dall`Egitto.
11 Ora avvenne che, usciti i sacerdoti dal Santo - tutti i sacerdoti presenti infatti si erano santificati senza badare alle classi -

12 mentre tutti i leviti cantori, cioè Asaf, Eman, Idutun e i loro figli e fratelli, vestiti di bisso, con cembali, arpe e cetre stavano in piedi a oriente dell`altare e mentre presso di loro centoventi sacerdoti suonavano le trombe,
13 avvenne che, quando i suonatori e i cantori fecero udire all`unisono la voce per lodare e celebrare il Signore e il suono delle trombe, dei cembali e degli altri strumenti si levò per lodare il Signore perché è buono, perché la sua grazia dura sempre, allora la casa di Dio si riempì di una nube,

14 e i sacerdoti non poterono a rimanervi per il loro servizio a causa della nube, perché la gloria del Signore aveva riempito il tempio di Dio.

6
1 Tunc Salomon ait: “ Dominus pollicitus est, ut habitaret in ca ligine;
2 ego autem aedificavi domum in habitaculum tuum, ut habitares ibi in perpetuum ”.
3 Et convertit rex faciem suam et benedixit universae multitudini Israel — nam omnis turba stabat intenta — et ait:
4 “ Benedictus Dominus, Deus Israel, qui, quod locutus est ore suo David patri meo, opere complevit dicens:
5 “A die qua eduxi populum meum de terra Aegypti non elegi civitatem de cunctis tribubus Israel, ut aedificaretur in ea domus nomini meo, neque elegi quemquam alium virum, ut esset dux in populo meo Israel,

6 sed elegi Ierusalem, ut sit nomen meum in ea, et elegi David, ut constituerem eum super populum meum Israel”.
7 Cumque fuisset voluntatis David patris mei, ut aedificaret domum nomini Domini, Dei Israel,
8 dixit Dominus ad eum: “Quia haec fuit voluntas tua, ut aedificares domum nomini meo, bene quidem fecisti huiuscemodi habere voluntatem,
9 sed non tu aedificabis domum, verum filius tuus, qui egredietur de lumbis tuis, ipse aedificabit domum nomini meo”.
10 Complevit ergo Dominus sermonem suum, quem locutus fuerat, et ego surrexi pro David patre meo et sedi super thronum Israel, sicut locutus est Dominus, et aedificavi domum nomini Domini, Dei Israel;
11 et posui in ea arcam, in qua est pactum Domini, quod pepigit cum filiis Israel ”.

12 Stetit ergo coram altari Domini ex adverso universae multitudinis Israel et extendit manus suas.
13 Siquidem fecerat Salomon basim aeneam et posuerat eam in medio atrii habentem quinque cubitos longitudinis et quinque cubitos latitudinis et tres cubitos altitudinis, stetitque super eam; et deinceps, flexis genibus contra universam multitudinem Israel et palmis in caelum levatis,
14 ait: “ Domine, Deus Israel, non est similis tui Deus in caelo et in terra, qui custodis pactum et misericordiam cum servis tuis, qui ambulant coram te in toto corde suo,
15 qui praestitisti servo tuo David patri meo quaecumque locutus fueras ei, et, quae ore promiseras, opere complesti, sicut et praesens tempus probat.
16 Nunc ergo, Domine, Deus Israel, imple servo tuo patri meo David, quaecumque locutus es dicens: “Non deficiet ex te vir coram me, qui sedeat super thronum Israel, ita tamen si custodierint filii tui vias suas et ambulaverint in lege mea, sicut et tu ambulasti coram me”.

17 Et nunc, Domine, Deus Israel, firmetur sermo tuus, quem locutus es servo tuo David!
18 Ergone credibile est, ut habitet Deus cum hominibus super terram? Si caelum et caeli caelorum non te capiunt, quanto magis domus ista, quam aedificavi!
19 Sed respice orationem servi tui et obsecrationem eius, Domine Deus meus, et audi clamorem et preces, quas fundit famulus tuus coram te,
20 ut aperias oculos tuos super domum istam diebus ac noctibus, super locum in quo pollicitus es, ut ponas nomen tuum et exaudires orationem, quam servus tuus orat in eo.
21 Et exaudi preces famuli tui et populi tui Israel, qui oraverint ad locum istum; exaudi de habitaculo tuo, de caelis, exaudi et propitiare!

22 Si peccaverit quispiam in proximum suum, et ille exegerit ab eo iuramentum, ut se maledicto constringat coram altari in domo ista,
23 tu audies de caelo et facies iudicium servorum tuorum, ita ut reddas iniquo viam suam in caput proprium et ulciscaris iustum retribuens ei secundum iustitiam suam.

24 Si superatus fuerit populus tuus Israel ab inimicis, quia peccaturi sunt tibi, et conversi egerint paenitentiam et confitentes nomini tuo oraverint et fuerint deprecati in domo ista,
25 tu exaudies de caelo, et propitiare peccato populi tui Israel et reduc eos in terram, quam dedisti eis et patribus eorum.
26 Si clauso caelo pluvia non fluxerit propter peccata populi, et deprecati te fuerint in loco isto et confessi nomini tuo et conversi a peccatis suis, cum eos afflixeris,

27 exaudi de caelo, Domine, et dimitte peccata servorum tuorum et populi tui Israel, doce eos viam bonam, per quam ingrediantur, et da pluviam terrae, quam dedisti populo tuo ad possidendum.

28 Fames si orta fuerit in terra et pestilentia, uredo et aurugo et locusta et bruchus et hostes, vastatis regionibus, portas eius obsederint, omnisque plaga et infirmitas presserit,

29 si quis de populo tuo Israel fuerit deprecatus cognoscens plagam et infirmitatem suam et expanderit manus suas ad domum hanc,

30 tu exaudi de caelo, de loco habitationis tuae, et propitiare et redde unicuique secundum vias suas, quia nosti cor eius; tu enim solus nosti corda filiorum hominum,
31 ut timeant te et ambulent in viis tuis cunctis diebus, quibus vivunt super faciem terrae, quam dedisti patribus nostris.
32 Externum quoque, qui non est de populo tuo Israel, si venerit de terra longinqua propter nomen tuum magnum et propter manum tuam robustam et brachium tuum extentum, et oraverit in loco isto,
33 tu exaudies de caelo firmissimo habitaculo tuo et facies cuncta, pro quibus invocaverit te ille peregrinus, ut sciant omnes populi terrae nomen tuum et timeant te sicut populus tuus Israel et cognoscant quia nomen tuum invocatum est super domum hanc, quam aedificavi.
34 Si egressus fuerit populus tuus ad bellum contra adversarios suos per viam, in qua miseris eos, et oraverint te contra viam, in qua civitas haec est, quam elegisti, et domus, quam aedificavi nomini tuo,
35 tu exaudies de caelo preces eorum et obsecrationem, et facies iudicium eorum.
36 Si autem peccaverint tibi — neque enim est homo, qui non peccet — et iratus fueris eis et tradideris hostibus, et captivos duxerint eos in terram longinquam vel propinquam,

37 et conversi in corde suo in terra, ad quam captivi ducti fuerant, egerint paenitentiam et deprecati te fuerint in terra captivitatis suae dicentes: “Peccavimus, inique fecimus, iniuste egimus”;
38 et reversi fuerint ad te in toto corde suo et in tota anima sua in terra captivitatis suae, ad quam ducti sunt, et oraverint te contra viam terrae suae, quam dedisti patribus eorum, et urbis, quam elegisti, et domus, quam aedificavi nomini tuo,

39 ut exaudias de caelo, de loco habitationis tuae, preces eorum et supplicationes eorum et facias iudicium et dimittas populo tuo, qui peccavit tibi;

40 tu es enim Deus meus. Aperiantur, quaeso, oculi tui, et aures tuae intentae sint ad orationem, quae fit in loco isto.
41 Nunc igitur consurge, Domine Deus, in requiem tuam, tu et arca fortitudinis tuae; sacerdotes tui, Domine Deus, induantur salutem, et sancti tui laetentur in bonis.
42 Domine Deus, ne averteris faciem christi tui; memento misericordiarum David servi tui ”.

6
1 Allora Salomone disse: "Il Signore ha deciso di abitare nella nube.
2 Ora io ti ho costruito una casa sublime, un luogo ove tu possa porre per sempre la dimora".
3 Il re poi si voltò e benedisse tutta l`assemblea di Israele, mentre tutta l`assemblea di Israele stava in piedi e disse:
4"Benedetto il Signore Dio di Israele, che ha adempiuto con potenza quanto aveva predetto di sua bocca a Davide, mio padre:
5 Da quando feci uscire il mio popolo dal paese d`Egitto non mi sono scelto una città fra tutte le tribù di Israele perché mi si costruisse un tempio ove abitasse il mio nome e non mi sono scelto nessuno perché fosse guida del mio popolo Israele;
6 ora mi sono scelto Gerusalemme perché vi dimori il mio nome e mi sono scelto Davide perché governi il mio popolo Israele.
7 Davide mio padre aveva deciso di costruire un tempio al nome del Signore, Dio di Israele,
8 ma il Signore disse a Davide mio padre: Hai deciso di costruire un tempio al mio nome; hai fatto bene a formulare tale progetto;
9 solo che tu non costruirai il tempio, ma tuo figlio, generato da te, costruirà un tempio al mio nome.

10 Il Signore ha attuato la sua parola; sono succeduto infatti a Davide mio padre e siedo sul trono di Israele, come aveva preannunziato il Signore e ho costruito il tempio al nome del Signore, Dio di Israele.
11 Vi ho collocato l`arca dell`alleanza che il Signore aveva conclusa con gli Israeliti". Preghiera di Salomone
12 Egli si pose poi davanti all`altare del Signore, di fronte a tutta l`assemblea di Israele, e stese le mani.
13 Salomone, infatti, aveva eretto una tribuna di bronzo e l`aveva collocata in mezzo al grande cortile; era lunga cinque cubiti, larga cinque e alta tre. Egli vi salì e si inginocchiò di fronte a tutta l`assemblea di Israele. Stese le mani verso il cielo

14 e disse: "Signore, Dio di Israele, non c`è Dio simile a te in cielo e sulla terra. Tu mantieni l`alleanza e la misericordia verso i tuoi servi che camminano davanti a te con tutto il cuore.
15 Tu hai mantenuto, nei riguardi del tuo servo Davide mio padre, quanto gli avevi promesso; quanto avevi pronunziato con la bocca l`hai adempiuto con potenza, come appare oggi.
16 Ora, Signore Dio di Israele, mantieni, nei riguardi del tuo servo Davide mio padre quanto gli hai promesso: Non ti mancherà mai un discendente, il quale stia davanti a me e sieda sul trono di Israele, purché i tuoi figli vigilino sulla loro condotta, secondo la mia legge, come hai fatto tu con me.
17 Ora, Signore Dio di Israele, si adempia la parola che tu hai rivolta al tuo servo Davide!
18 Ma è proprio vero che Dio abita con gli uomini sulla terra? Ecco i cieli e i cieli dei cieli non possono contenerti, tanto meno questa casa che ti ho costruita!
19 Tuttavia volgiti alla preghiera del tuo servo e alla sua supplica, Signore mio Dio; ascolta il grido e la preghiera che il tuo servo innalza a te.

20 Siano i tuoi occhi aperti verso questa casa, giorno e notte, verso il luogo dove hai promesso di porre il tuo nome, per ascoltare la preghiera che il tuo servo innalza in questo luogo.
21 Ascolta le suppliche del tuo servo e del tuo popolo Israele, quando pregheranno in questo luogo. Tu ascoltali dai cieli, dal luogo della tua dimora; ascolta e perdona!
22 Se uno pecca contro il suo prossimo e, perché gli è imposta una maledizione, viene a giurare davanti al tuo altare in questo tempio,
23 tu ascoltalo dal cielo, intervieni e fà giustizia fra i tuoi servi; condanna l`empio, facendogli ricadere sul capo la sua condotta, e dichiara giusto l`innocente, rendendogli quanto merita la sua innocenza.
24 Quando il tuo popolo Israele sarà sconfitto dal nemico perché ha peccato contro di te, se si convertirà e loderà il tuo nome, pregherà e supplicherà davanti a te, in questo tempio,
25 tu ascolta dal cielo, perdona il peccato del tuo popolo Israele e fallo tornare nel paese che hai concesso loro e ai loro padri.
26 Quando si chiuderà il cielo e non ci sarà pioggia perché hanno peccato contro di te, se ti pregheranno in questo luogo, loderanno il tuo nome e si convertiranno dal loro peccato perché tu li avrai umiliati,
27 tu ascolta dal cielo e perdona il peccato dei tuoi servi e del tuo popolo Israele, ai quali indicherai la strada buona su cui camminare, e concedi la pioggia alla terra, che hai dato in eredità al tuo popolo.
28 Quando nella regione ci sarà carestia o peste, carbonchio o ruggine, invasione di cavallette o di bruchi, quando il nemico assedierà il tuo popolo nella sua terra o nelle sue città, quando scoppierà un`epidemia o un flagello qualsiasi,
29 ogni preghiera e ogni supplica fatta da un individuo o da tutto il tuo popolo Israele, in seguito alla prova del castigo e del dolore, con le mani tese verso questo tempio,
30 tu ascoltala dal cielo, luogo della tua dimora e perdona, rendendo a ciascuno secondo la sua condotta, tu che conosci il cuore di ognuno, poiché solo tu conosci il cuore dei figli dell`uomo.
31 Fà sì che ti temano e camminino nelle tue vie per tutti i giorni della loro vita nel paese che hai dato ai nostri padri.
32 Anche lo straniero, che non appartiene al tuo popolo Israele, se viene da un paese lontano a causa del tuo grande nome, della tua mano potente e del tuo braccio teso, a pregare in questo tempio,
33 tu ascolta dal cielo, luogo della tua dimora, e soddisfa tutte le richieste dello straniero e tutti i popoli della terra conoscano il tuo nome, ti temano come il tuo popolo Israele e sappiano che il tuo nome è stato invocato su questo tempio, che io ho costruito.
34 Quando il tuo popolo uscirà in guerra contro i suoi nemici, seguendo la via per la quale l`avrai indirizzato, se ti pregheranno rivolti verso questa città che ti sei scelta, e verso il tempio che ho costruito al tuo nome,
35 ascolta dal cielo la loro preghiera e la loro supplica e rendi loro giustizia.
36 Quando peccheranno contro di te - non c`è , infatti, nessuno senza peccato - e tu, adirato contro di loro, li consegnerai a un nemico e i loro conquistatori li deporteranno in un paese lontano o vicino,
37 se, nel paese in cui saranno stati deportati, rientrando in se stessi, si convertiranno a te supplicandoti nel paese della loro prigionia dicendo: Abbiamo peccato, abbiamo agito da malvagi e da empi,
38 se faranno ritorno a te con tutto il cuore e con tutta l`anima, nel paese della loro prigionia ove li avranno deportati e ti supplicheranno rivolti verso il paese che tu hai concesso ai loro padri, verso la città che ti sei scelta e verso il tempio che io ho costruito al tuo nome,
39 tu ascolta dal cielo, luogo della tua dimora, la loro preghiera e la loro supplica e rendi loro giustizia. Perdona al tuo popolo che ha peccato contro di te.
40 Ora, mio Dio, i tuoi occhi siano aperti e le tue orecchie attente alla preghiera innalzata in questo luogo.
41 Ora, alzati, Signore Dio, vieni al luogo del tuo riposo, tu e l`arca tua potente. Siano i tuoi sacerdoti, Signore Dio, rivestiti di salvezza e i tuoi fedeli esultino nel benessere.
42 Signore Dio, non rigettare il tuo consacrato; ricordati i favori fatti a Davide tuo servo".

7
1 Cumque complesset Salomon fundens preces, ignis descendit de caelo et devoravit holocaustum et victimas, et maiestas Domini implevit domum.

2 Nec poterant sacerdotes ingredi templum Domini, eo quod implesset maiestas Domini templum Domini.
3 Sed et omnes filii Israel videbant descendentem ignem et gloriam Domini super domum et corruentes proni in terram super pavimentum stratum lapide adoraverunt et laudaverunt Dominum: “ Quoniam bonus, quoniam in saeculum misericordia eius ”.
4 Rex autem et omnis populus immolabant victimas coram Domino.
5 Mactavit igitur rex Salomon hostias boum viginti duo milia, ovium centum viginti milia, et dedicavit domum Dei rex et universus populus.
6 Sacerdotes autem stabant in officiis suis et Levitae in organis carminum Domini, quae fecit David rex ad laudandum Dominum: “ Quoniam in aeternum misericordia eius ”, hymnos David canentes per manus suas. Porro sacerdotes canebant tubis ante eos, cunctusque Israel stabat.
7 Sanctificavit quoque Salomon medium atrii ante templum Domini; obtulerat enim ibi holocausta et adipes pacificorum, quia altare aeneum, quod fecerat, non poterat sustinere holocausta et oblationes et adipes.
8 Fecit ergo Salomon sollemnitatem in tempore illo septem diebus, et omnis Israel cum eo, ecclesia magna valde ab introitu Emath usque ad torrentem Aegypti.
9 Feceruntque die octavo collectam magnam, eo quod dedicassent altare septem diebus et sollemnitatem celebrassent diebus septem.
10 Igitur in die vicesimo tertio mensis septimi dimisit populum ad tabernacula sua, laetantem atque gaudentem super bono, quod fecerat Dominus Davidi et Salomoni et Israeli populo suo.

11 Complevitque Salomon domum Domini et domum regis; et in omnibus, quae disposuerat in corde suo, ut faceret in domo Domini et in domo sua, prosperatus est.
12 Apparuit autem ei Dominus nocte et ait: “ Audivi orationem tuam et elegi locum istum mihi in domum sacrificii.
13 Si clausero caelum, et pluvia non fluxerit, et mandavero et praecepero locustae, ut devoret terram, et misero pestilentiam in populum meum,
14 humiliatus autem populus meus, super quos invocatum est nomen meum, deprecatus me fuerit et exquisierit faciem meam et egerit paenitentiam a viis suis pessimis, ego exaudiam de caelo et propitius ero peccatis eorum et sanabo terram eorum.
15 Nunc oculi mei erunt aperti, et aures meae attentae ad orationem eius, qui in loco isto oraverit;
16 elegi enim et sanctificavi locum istum, ut sit nomen meum ibi in sempiternum, et permaneant oculi mei et cor meum ibi cunctis diebus.
17 Tu quoque, si ambulaveris coram me, sicut ambulavit David pater tuus, et feceris iuxta omnia, quae praecepi tibi, et decreta et iudicia mea servaveris,
18 stabiliam thronum regni tui, sicut pollicitus sum David patri tuo dicens: Non auferetur de stirpe tua vir, qui sit princeps in Israel.

19 Si autem aversi fueritis et dereliqueritis decreta mea et praecepta mea, quae proposui vobis, et abeuntes servieritis diis alienis et adoraveritis eos,
20 evellam vos de terra mea, quam dedi vobis, et domum hanc, quam sanctificavi nomini meo, proiciam a facie mea et tradam eam in parabolam et in fabulam cunctis populis.
21 Et super domo ista, quae erat excelsa, universi transeuntes stupebunt et dicent: “Quare fecit Dominus sic terrae huic et domui huic?”.

22 Respondebuntque: “Quia dereliquerunt Dominum, Deum patrum suorum, qui eduxit eos de terra Aegypti, et apprehenderunt deos alienos et adoraverunt eos et coluerunt, idcirco venerunt super eos universa haec mala” ”.
7
1 Appena Salomone ebbe finito di pregare, cadde dal cielo il fuoco, che consumò l`olocausto e le altre vittime, mentre la gloria del Signore riempiva il tempio.
2 I sacerdoti non potevano entrare nel tempio, perché la gloria del Signore lo riempiva.

3 Tutti gli Israeliti, quando videro scendere il fuoco e la gloria del Signore sul tempio, si prostrarono con la faccia a terra sul pavimento, adorarono e celebrarono il Signore perché è buono, perché la sua grazia dura sempre.

4 Il re e tutto il popolo sacrificarono vittime al Signore.
5 Il re Salomone offrì in sacrificio ventiduemila buoi e centoventimila pecore; così il re e tutto il popolo dedicarono il tempio.
6 I sacerdoti attendevano al servizio; i leviti con tutti gli strumenti musicali, fatti dal re Davide, celebravano il Signore, perché la sua grazia dura sempre, eseguendo le laudi composte da Davide. I sacerdoti suonavano le trombe di fronte ai leviti, mentre tutti gli Israeliti stavano in piedi.
7 Salomone consacrò il centro del cortile di fronte al tempio; infatti ivi offrì gli olocausti e il grasso dei sacrifici di comunione, poiché l`altare di bronzo, eretto da Salomone, non poteva contenere gli olocausti, le offerte e i grassi.
8 In quel tempo Salomone celebrò la festa per sette giorni; tutto Israele, dall`ingresso di Amat al torrente di Egitto, un`assemblea grandissima, era con lui.
9 Nel giorno ottavo ci fu una riunione solenne, essendo durata la dedicazione dell`altare sette giorni e sette giorni anche la festa.
10 Il ventitrè del settimo mese Salomone congedò il popolo perché tornasse alle sue case contento e con la gioia nel cuore per il bene concesso dal Signore a Davide, a Salomone e a Israele suo popolo.
11 Salomone terminò il tempio e la reggia; attuò quanto aveva deciso di fare nella casa del Signore e nella propria.

12 Il Signore apparve di notte a Salomone e gli disse: "Ho ascoltato la tua preghiera; mi sono scelto questo luogo come casa di sacrificio.
13 Se chiuderò il cielo e non ci sarà più pioggia, se comanderò alle cavallette di divorare la campagna e se invierò la peste in mezzo al mio popolo,
14 se il mio popolo, sul quale è stato invocato il mio nome, si umilierà, pregherà e ricercherà il mio volto, perdonerò il suo peccato e risanerò il suo paese.


15 Ora i miei occhi sono aperti e i miei orecchi attenti alla preghiera fatta in questo luogo.

16 Ora io mi sono scelto e ho santificato questo tempio perché la mia presenza vi resti sempre; e lì saranno sempre i miei occhi e il mio cuore.
17 Se tu camminerai davanti a me come ha camminato Davide tuo padre, facendo quanto ti ho comandato, e osserverai i miei statuti e decreti,

18 consoliderò il trono del tuo regno come ho promesso a Davide tuo padre dicendogli: Non mancherà per te un successore che regni in Israele.
19 Ma se voi devierete e abbandonerete i decreti e i comandi, che io ho posto innanzi a voi e andrete a servire dei stranieri e a prostrarvi a loro,
20 vi sterminerò dal paese che vi ho concesso, e ripudierò questo tempio, che ho consacrato al mio nome, lo renderò la favola e l`oggetto di scherno di tutti i popoli.
21 Riguardo a questo tempio, già così eccelso, chiunque vi passerà vicino stupirà e dirà: Perché il Signore ha agito così con questo paese e con questo tempio?
22 Si risponderà: Perché hanno abbandonato il Signore Dio dei loro padri, che li aveva fatti uscire dal paese d`Egitto, e si sono legati a dei stranieri, prostrandosi davanti a loro e servendoli. Per questo egli ha mandato su di loro tutte queste sciagure".
8
1 Expletis autem viginti annis, postquam aedificavit Salomon domum Domini et domum suam,
2 civitates, quas dederat Hiram Salomoni, aedificavit et habitare ibi fecit filios Israel.
3 Abiit quoque in Emath Soba et obtinuit eam.
4 Et aedificavit Palmyram in deserto et omnes civitates horreorum, quas aedificavit in Emath.
5 Exstruxitque Bethoron superiorem et Bethoron inferiorem, civitates munitas habentes muros et portas et vectes,
6 Baalath etiam et omnes urbes horreorum, quae fuerunt Salomonis, cunctasque urbes quadrigarum et urbes equorum. Omnia quaecumque voluit Salomon atque disposuit, aedificavit in Ierusalem et in Libano et in universa terra potestatis suae.
7 Omnem populum, qui derelictus fuerat de Hetthaeis et Amorraeis et Pherezaeis et Hevaeis et Iebusaeis, qui non erant de stirpe Israel,
8 de filiis eorum, qui remanserant post eos in terra, quos non interfecerant filii Israel, subiugavit Salomon in tributarios usque in diem hanc.

9 Porro de filiis Israel non posuit, ut servirent operibus regis; ipsi enim erant viri bellatores et principes pugnatorum eius et principes quadrigarum et equitum eius.
10 Omnes autem principes praefectorum regis Salomonis fuerunt ducenti quinquaginta, qui praefuerant populo.
11 Filiam vero pharaonis transtulit de civitate David in domum, quam aedificaverat ei; dixit enim rex: “ Non habitabit mulier mihi in domo David regis Israel, eo quod sanctificata sit, quia ingressa est in eam arca Domini ”.

12 Tunc obtulit Salomon holocausta Domino super altare Domini, quod exstruxerat ante porticum,

13 ut per singulos dies offerretur in eo iuxta praeceptum Moysi in sabbatis et in calendis et in festis diebus ter per annum, id est in sollemnitate Azymorum et in sollemnitate Hebdomadarum et in sollemnitate Tabernaculorum.
14 Et constituit iuxta dispositionem David patris sui officia sacerdotum in ministeriis suis et Levitas in ordine suo, ut laudarent et ministrarent coram sacerdotibus iuxta ritum uniuscuiusque diei, et ianitores in divisionibus suis per portam et portam; sic enim praeceperat David homo Dei.

15 Nec praetergressi sunt mandata regis de sacerdotibus et Levitis in omnibus et in custodiis thesaurorum.
16 Et firmatum est totum opus Salomonis ex eo die, quo fundavit domum Domini, usque in diem, quo perfecit eam.
17 Tunc abiit Salomon in Asiongaber et in Ailath ad oram maris Rubri, quae est in terra Edom.
18 Misit autem ei Hiram per manus servorum suorum naves et nautas gnaros maris; et abierunt cum servis Salomonis in Ophir tuleruntque inde quadringenta quinquaginta talenta auri et attulerunt ad regem Salomonem.
8
1 Passati i vent`anni durante i quali aveva edificato il tempio e la reggia,
2 Salomone ricostruì le città che Curam gli aveva dato e vi stabilì gli Israeliti.
3 Salomone andò ad Amat di Zoba e l`occupò.
4 Egli ricostruì Palmira nel deserto e tutte le città di rifornimento, che aveva costruito in Amat.
5 Ricostruì Bet-Coròn superiore e Bet-Coròn inferiore, fortezze con mura, battenti e catenacci.

6 Lo stesso fece con Baalat, con tutte le città di rifornimento di sua proprietà e con tutte le città dei carri e dei cavalli; insomma eseguì tutto ciò che gli piacque di costruire in Gerusalemme, nel Libano e in tutto il territorio del suo dominio.
7 Quanti rimanevano degli Hittiti, degli Amorrei, dei Perizziti, degli Evei e dei Gebusei, che non erano Israeliti,
8 cioè i loro discendenti, sopravvissuti dopo di loro nel paese, quanti non erano stati sterminati dagli Israeliti, Salomone li rese tributari, come lo sono fino ad oggi.
9 Ma degli Israeliti Salomone non impiegò nessuno come schiavo per i suoi lavori, perché essi erano guerrieri, capi dei suoi scudieri, capi dei suoi carri e dei suoi cavalieri.
10 Questi capi di prefetti, eletti dal re Salomone, erano duecentocinquanta e avevano la sorveglianza sul popolo.
11 Salomone trasferì la figlia del faraone dalla città di Davide alla casa che aveva costruita per lei, perché aveva stabilito: "Una donna non deve abitare per me nella casa di Davide, re di Israele, perché è sacro ogni luogo in cui ha sostato l`arca del Signore".
12 In quel tempo Salomone offrì olocausti al Signore sull`altare del Signore, che aveva costruito di fronte al vestibolo.
13 Ogni giorno offriva olocausti secondo il comando di Mosè , nei sabati, nei noviluni e nelle tre feste dell`anno, cioè nella festa degli azzimi, nella festa delle settimane e nella festa delle capanne.
14 Secondo le disposizioni di Davide suo padre, stabilì le classi dei sacerdoti per il loro servizio; anche per i leviti dispose che nel loro ufficio lodassero Dio e assistessero i sacerdoti ogni giorno; ai portieri nelle loro classi assegnò le singole porte, perché così aveva comandato Davide, uomo di Dio.
15 Non si allontanarono in nulla dalle disposizioni del re Davide riguardo ai sacerdoti e ai leviti; lo stesso avvenne riguardo ai tesori.
16 Così fu realizzata tutta l`opera di Salomone da quando si gettarono le fondamenta del tempio fino al suo compimento definitivo.
17 Allora Salomone andò ad Ezion-Ghè ber e ad Elat sulla riva del mare, nella regione di Edom.
18 Curam gli mandò alcune navi con propri equipaggi e uomini esperti del mare. Costoro, insieme con i marinai di Salomone, andarono in Ofir e di là presero quattrocentocinquanta talenti d`oro e li portarono al re Salomone.
9
1 Regina quoque Saba, cum audisset famam Salomonis, venit, ut tentaret eum in aenigmatibus in Ierusalem cum magno comitatu et camelis, qui portabant aromata et auri plurimum gemmasque pretiosas. Cumque venisset ad Salomonem, locuta est ei, quaecumque erant in corde suo.
2 Et exposuit ei Salomon omnia, quae proposuerat, nec quidquam fuit quod ei non perspicuum fecerit.

3 Quae postquam vidit, sapientiam scilicet Salomonis et domum, quam aedificaverat,

4 necnon et cibaria mensae eius et sessionem servorum et officia ministrorum eius et vestimenta eorum, pincernas quoque et vestes eorum et victimas, quas immolabat in domo Domini, non erat prae stupore ultra in ea spiritus.
5 Dixitque ad regem: “ Verus est sermo, quem audieram in terra mea, de rebus tuis et sapientia tua;
6 non credebam narrantibus, donec ipsa venissem, et vidissent oculi mei, et probassem vix medietatem sapientiae tuae mihi fuisse narratam; vicisti famam, quam audivi.

7 Beati viri tui et beati servi tui, qui assistunt coram te omni tempore et audiunt sapientiam tuam!
8 Sit Dominus Deus tuus benedictus, qui voluit te ordinare super thronum suum regem Domini Dei tui! Quia diligit Deus tuus Israel et vult servare eum in aeternum, idcirco posuit te super eum regem, ut facias iudicia atque iustitiam ”.

9 Dedit autem regi centum viginti talenta auri et aromata multa nimis et gemmas pretiosissimas; non fuerunt aromata talia ut haec, quae dedit regina Saba regi Salomoni.
10 Sed et servi Hiram cum servis Salomonis attulerunt aurum de Ophir et ligna thyina et gemmas pretiosissimas;
11 et fecit rex de lignis thyinis gradus in domo Domini et in domo regia, citharas quoque et psalteria cantoribus. Numquam visa sunt in terra Iudae ligna talia.
12 Rex autem Salomon dedit reginae Saba cuncta, quae voluit et quae postulavit, et multo plura quam attulerat ad eum. Quae reversa abiit in terram suam cum servis suis.
13 Erat autem pondus auri, quod afferebatur Salomoni per singulos annos, sescenta sexaginta sex talenta auri,
14 excepta ea summa, quae proveniebat ex tributis mercatorum et negotiatorum afferentium et omnium regum Arabiae et ducum terrae, qui comportabant aurum et argentum Salomoni.
15 Fecit igitur rex Salomon ducenta scuta aurea de summa sescentorum aureorum, qui in singulis scutis expendebantur,
16 trecentas quoque peltas aureas trecentorum aureorum, quibus tegebantur singulae peltae, posuitque ea rex in domo Saltus Libani.
17 Fecit quoque rex solium eburneum grande et vestivit illud auro mundissimo;
18 sex quoque gradus, quibus ascendebatur ad solium, et scabellum aureum et brachiola duo altrinsecus et duos leones stantes iuxta brachiola,
19 sed et alios duodecim leunculos stantes super sex gradus ex utraque parte; non fuit tale solium in universis regnis.
20 Omnia quoque vasa convivii regis erant aurea, et vasa domus Saltus Libani ex auro purissimo; argentum enim in diebus Salomonis pro nihilo reputabatur.
21 Siquidem naves regis ibant in Tharsis cum servis Hiram; semel in annis tribus veniebant naves Tharsis portantes aurum et argentum et ebur et simias et pavos.
22 Magnificatus est igitur rex Salomon super omnes reges terrae divitiis et sapientia.
23 Omnesque reges terrarum desiderabant faciem videre Salomonis, ut audirent sapientiam, quam dederat Deus in corde eius,
24 et deferebant ei munera, vasa argentea et aurea et vestes et arma et aromata, equos et mulos per singulos annos.
25 Habuit quoque Salomon quattuor milia stabula equorum et curruum equitumque duodecim milia; constituitque eos in urbibus quadrigarum et, ubi erat rex, in Ierusalem.
26 Exercuit etiam potestatem super cunctos reges, a fluvio Euphrate usque ad terram Philisthinorum et usque ad terminos Aegypti;
27 tantamque copiam praebuit argenti in Ierusalem quasi lapidum, et cedrorum tantam multitudinem velut sycomororum, quae gignuntur in Sephela.
28 Adducebantur autem ei equi de Aegypto cunctisque regionibus.
29 Reliqua vero operum Salomonis priorum et novissimorum scripta sunt in verbis Nathan prophetae et in prophetia Ahiae Silonitis, in visione quoque Addo videntis super Ieroboam filium Nabat.

30 Regnavit autem Salomon in Ierusalem super omnem Israel quadraginta annis;
31 dormivitque cum patribus suis, et sepelierunt eum in civitate David patris eius. Regnavitque Roboam filius eius pro eo.

9
1 La regina di Saba, sentita la fama di Salomone, venne a Gerusalemme per metterlo alla prova mediante enigmi. Arrivò con un corteo molto numeroso e con cammelli carichi di aromi, d`oro in grande quantità e di pietre preziose. Si presentò a Salomone e gli disse quanto aveva in mente.
2 Salomone rispose a tutte le sue domande; nessuna risultò occulta per Salomone tanto da non poterle rispondere.
3 La regina di Saba, quando ebbe ammirato la sapienza di Salomone, la reggia che egli aveva costruito,
4 i cibi della sua tavola, gli alloggi dei suoi servitori, l`attività dei suoi ministri e le loro divise, i suoi coppieri e le loro vesti, gli olocausti che egli offriva nel tempio, ne rimase incantata.

5 Quindi disse al re: "Era vero, dunque, quanto avevo sentito dire nel mio paese sul tuo conto e sulla tua sapienza.
6 Io non avevo voluto credere a quanto si diceva finché non sono giunta qui e i miei occhi non hanno visto; ebbene non mi era stata riferita neppure una metà della grandezza della tua sapienza; tu superi la fama che avevo sentito su di te.
7 Beati i tuoi uomini e beati questi tuoi ministri, che stanno sempre alla tua presenza e ascoltano la tua sapienza!
8 Sia benedetto il Signore tuo Dio, che si è compiaciuto di te e ti ha costituito, sul suo trono, re per il Signore Dio tuo. Poiché il tuo Dio ama Israele e intende renderlo stabile per sempre, ti ha costituito suo re perché tu eserciti il diritto e la giustizia".
9 Essa diede al re centoventi talenti d`oro, aromi in gran quantità e pietre preziose. Non ci furono mai tanti aromi come quelli che la regina di Saba diede al re Salomone.
10 Gli uomini di Curam e quelli di Salomone, che caricavano oro da Ofir, portarono legno di sandalo e pietre preziose.
11 Con il legno di sandalo il re fece le scale del tempio e della reggia, cetre e arpe per i cantori; strumenti simili non erano mai stati visti nel paese di Giuda.
12 Il re Salomone diede alla regina di Saba quanto ella aveva mostrato di gradire, oltre l`equivalente di quanto ella aveva portato al re. Ella poi tornò nel suo paese con i suoi uomini.
13 Il peso dell`oro che affluiva nelle casse di Salomone ogni anno era di seicentosessantasei talenti d`oro,
14 senza contare quanto ne proveniva dai trafficanti e dai commercianti; tutti i re dell`Arabia e i governatori del paese portavano a Salomone oro e argento.
15 Il re Salomone fece duecento scudi grandi d`oro battuto, per ognuno dei quali adoperò seicento sicli d`oro,
16 e trecento scudi piccoli d`oro battuto, per ognuno dei quali adoperò trecento sicli d`oro. Il re li pose nel palazzo della foresta del Libano.
17 Il re fece un grande trono d`avorio, che rivestì d`oro puro.
18 Il trono aveva sei gradini e uno sgabello d`oro connessi fra loro. Ai due lati del sedile c`erano due bracci, vicino ai quali si ergevano due leoni.
19 Dodici leoni si ergevano, di qua e di là, sui sei gradini; non ne esistevano di simili in nessun regno.
20 Tutto il vasellame per bere del re Salomone era d`oro; tutti gli arredi del palazzo della foresta del Libano erano d`oro fino; al tempo di Salomone l`argento non valeva nulla.
21 Difatti le navi del re andavano a Tarsìs, guidate dai marinai di Curam; ogni tre anni tornavano le navi di Tarsìs cariche d`oro, d`argento, di avorio, di scimmie e di babbuini.
22 Il re Salomone superò, per ricchezza e sapienza, tutti i re della terra.
23 Tutti i re della terra desideravano avvicinare Salomone per ascoltare la sapienza che Dio gli aveva infusa.
24 Ognuno di essi gli portava ogni anno il proprio tributo, oggetti d`oro e oggetti d`argento, vesti, armi, aromi, cavalli e muli.
25 Salomone aveva quattromila stalle per i suoi cavalli e i suoi carri e dodicimila cavalli, distribuiti nelle città dei carri e presso il re in Gerusalemme.

26 Egli dominava su tutti i re, dal fiume fino alla regione dei Filistei e fino al confine dell`Egitto.

27 Il re fece sì che in Gerusalemme l`argento fosse comune come i sassi, i cedri numerosi come i sicomòri nella Sefela.
28 Da Muzri e da tutti i paesi si importavano cavalli per Salomone.
29 Le altre gesta di Salomone, dalle prime alle ultime, sono descritte negli atti del profeta Natan, nella profezia di Achia di Silo e nelle visioni del veggente Iedò riguardo a Geroboamo figlio di Nebàt.
30 Salomone regnò in Gerusalemme su Israele quarant`anni.
31 Salomone si addormentò con i suoi padri; lo seppellirono nella città di Davide. Al suo posto divenne re suo figlio Roboamo.

   
1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9
   


Segnala questa pagina ad un amico:

Attenzione: l'utilizzo del presente modulo non comporta la registrazione di alcuna informazione.
 
Home Revigozzo Valnure Castelli S.P.Q.R. Autori Gastronomia Contatti Link
Grazie per la visita:
pagine viste dal 20.02.06
Visita Revigozzo
con
"Google Maps Street View"
Latinamente.it
Cicero latin tutor.it
Nuntii latini.fi
Nuntii latini.de
Ultimo aggiornamento: 02.10.2015
Diritti riservati come da
Creative Commons License 2.5
CreativeCommons License
Realizzato da Luca, Catia, Mariuccia e Antonio.
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox, risoluzione consigliata 800*600 - 1024*768 pixel.
Tutti i diritti riservati.