Motore di ricerca interno
Ultima modifica: 04.11.2010
Home Revigozzo Valnure Gastronomia Castelli S.P.Q.R. Contatti Link Autori
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V
Nondum matura
Aggiornamenti
Publilio Siro
Locuzioni
Curiosità
Proverbi
Motti e meridiane
Ego sum Qui sum
Antico Testamento
Nuovo Testamento
         
Capitoli 1-06
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
a-absit
Ego sum Qui sum.
Liber Baruch
1
2 3 4 5 6
  Libro di Baruch
1
2 3 4 5 6
1
1 Et haec verba, quae scripsit Baruch filius Neriae filii Maasiae filii Sedeciae filii Asadei filii Helciae in Babylone,
2 in anno quinto, in septima die mensis, in tempore quo ceperunt Chaldaei Ierusalem et incenderunt eam igni.
3 Et legit Baruch verba libri huius in aures Iechoniae filii Ioachim regis Iudae et in aures omnis populi venientis ad librum
4 et in aures potentium et filiorum regum et in aures seniorum et in aures omnis populi a minimo usque ad maximum universorum habitantium in Babylonia, ad flumen Sud.
5 Et flebant et ieiunabant et orabant in conspectu Domini.
6 Et collegerunt argentum, prout poterant manus singulorum,
7 et miserunt in Ierusalem ad Ioachim filium Helciae filii Salom sacerdotem et ad sacerdotes et ad omnem populum, qui inventi sunt cum illo in Ierusalem,
8 cum acciperet vasa domus Domini, quae ablata fuerant de templo, ut referret ea in terram Iudae, decima die mensis Sivan: vasa argentea, quae fecit Sedecias filius Iosiae rex Iudae,
9 postquam adduxit Nabuchodonosor rex Babylonis Iechoniam et principes et inclusores et potentes et populum terrae ex Ierusalem et induxit eos in Babylonem.
10 Et dixerunt: “Ecce misimus ad vos pecuniam; emite ex ea pecunia holocausta et pro peccato et tus et facite oblationem et afferte super altare Domini Dei nostri;
11 et orate pro vita Nabuchodonosor regis Babylonis et pro vita Balthasar filii eius, ut sint dies eorum, sicuti sunt dies caeli super terram;

12 et dabit Dominus virtutem nobis et illuminabit oculos nostros, et vivemus sub umbra Nabuchodonosor regis Babylonis et sub umbra Balthasar filii eius et serviemus eis multis diebus et inveniemus gratiam in conspectu eorum.
13 Et orate pro nobis ad Dominum Deum nostrum, quia peccavimus Domino Deo nostro, et non avertit se indignatio Domini et ira eius a nobis usque in hunc diem.
14 Et legetis librum hunc, quem misimus ad vos recitari in domo Domini, in die sollemni et in diebus constitutis,

15 et dicetis: Domino Deo nostro iustitia, nobis autem confusio faciei, sicut hodiernus dies homini Iudae et habitatoribus Ierusalem
16 et regibus nostris et principibus nostris et sacerdotibus nostris et prophetis nostris et patribus nostris:
17 peccavimus enim ante Dominum et non credidimus ei
18 et non audivimus vocem Domini Dei nostri, ut ambularemus in mandatis Domini, quae dedit ante faciem nostram.
19 A die qua Dominus eduxit patres nostros de terra Aegypti et usque ad hanc diem eramus contumaces in Dominum Deum nostrum et temere egimus, ne audiremus vocem eius,
20 et adhaeserunt nobis mala et maledictio, quam constituit Dominus Moysi servo suo in die, qua eduxit patres nostros de terra Aegypti dare nobis terram fluentem lac et mel, sicut hic dies.

21 Et non audivimus vocem Domini Dei nostri secundum omnia verba prophetarum, quos misit ad nos,
22 et abivimus unusquisque in sensu cordis nostri mali ad serviendum diis alienis, facientes mala sub oculis Dei nostri.

1
1 Queste sono le parole del libro che Baruc figlio di Neria, figlio di Maasià, figlio di Sedecìa, figlio di Asadia, figlio di Chelkìa, scrisse in Babilonia
2 nell`anno quinto, il sette del mese, nella ricorrenza di quando i Caldei presero Gerusalemme e la diedero alle fiamme.
3 Baruc lesse le parole di questo libro alla presenza di Ieconia, figlio di Ioiakìm, re di Giuda e di tutto il popolo, accorso per ascoltare la lettura:
4 erano presenti i nobili, i figli del re, gli anziani, tutto il popolo dal più piccolo al più grande, quanti insomma abitavano in Babilonia presso il fiume Sud.
5 Ascoltata la lettura, piansero, digiunarono, pregarono il Signore,
6 poi, raccolto un pò di denaro, secondo quel che ognuno poteva dare,
7 lo mandarono a Gerusalemme al sacerdote Ioakim figlio di Chelkìa, figlio di Salòm e agli altri sacerdoti e al popolo che erano con lui in Gerusalemme.
8 Era il dieci del mese di Sivan, quando Baruc ricevette, per portarli in Giuda, i vasi della casa del Signore, che erano stati portati via dal tempio. Erano quei vasi d`argento che Sedecìa figlio di Giosia, re di Giuda, aveva fatto rifare,
9 dopo che Nabucodònosor re di Babilonia aveva deportato da Gerusalemme in Babilonia Ieconia, i principi, gli schiavi, i nobili e il popolo del paese.
10 Mandarono a dire loro: Ecco, vi mandiamo il denaro per comprare olocausti, sacrifici espiatori e incenso e offrire oblazioni sull`altare del Signore nostro Dio.
11 Pregate per la vita di Nabucodònosor re di Babilonia e per la vita di suo figlio Baldassàr, perché i loro giorni sulla terra siano lunghi come i giorni del cielo sulla terra.
12 Pregate perché il Signore ci dia forza e illumini i nostri occhi e si possa vivere all`ombra di Nabucodònosor, re di Babilonia, e all`ombra del figlio Baldassàr e servirli per molti anni e trovar grazia ai loro occhi.
13 Pregate il Signore nostro Dio anche per noi che lo abbiamo offeso e fino ad oggi il suo sdegno e la sua ira non si sono allontanati da noi.

14 Leggete perciò questo libro che vi abbiamo mandato per fare pubblica confessione nel tempio del Signore, in giorno di festa e nei giorni opportuni.
15 Direte dunque: al Signore nostro Dio la giustizia; a noi il disonore sul volto, come oggi avviene per i Giudei e gli abitanti di Gerusalemme,
16 per i nostri re e per i nostri principi, per i nostri sacerdoti e i nostri profeti e per i nostri padri,

17 perché abbiamo offeso il Signore, gli abbiamo disobbedito
18 , non abbiamo ascoltato la voce del Signore nostro Dio per camminare secondo i decreti che il Signore ci aveva messi dinanzi.
19 Da quando il Signore fece uscire i nostri padri dall`Egitto fino ad oggi noi ci siamo ribellati al Signore nostro Dio e ci siamo ostinati a non ascoltare la sua voce.
20 Così, come oggi costatiamo, ci son venuti addosso tanti mali insieme con la maledizione che il Signore aveva minacciata per mezzo di Mosè suo servo, quando fece uscire i nostri padri dall`Egitto per concederci un paese in cui scorre latte e miele.
21 Non abbiamo ascoltato la voce del Signore nostro Dio, secondo le parole dei profeti che egli ci ha mandato:
22 ma ciascuno di noi ha seguito le perverse inclinazioni del suo cuore, ha servito dei stranieri e ha fatto ciò che è male agli occhi del Signore nostro Dio.

2
1 Et statuit Dominus verbum suum, quod locutus est super nos et super iudices nostros, qui iudicabant Israel, et super reges nostros et super principes nostros et super omnem hominem Israel et Iudae,
2 ut induceret super nos mala magna, quae non sunt facta sub omni caelo, secundum quae fecit in Ierusalem, secundum ea quae scripta sunt in lege Moysi,
3 comedere nos unumquemque carnes filii sui et unumquemque carnes filiae suae.
4 Et dedit illos subditos omnibus regnis, quae in circuitu nostro sunt, in opprobrium et in desolationem in omnibus populis, qui in circuitu nostro sunt, quo dispersit illos Dominus,
5 et facti sunt subtus et non supra, quia peccavimus Deo nostro non oboediendo voci eius.

6 Domino Deo nostro iustitia, nobis autem et patribus nostris confusio faciei, sicut hic dies;

7 quae locutus est Dominus super nos, omnia mala haec venerunt super nos,
8 et non sumus deprecati faciem Domini, ut averteremur unusquisque a cogitationibus cordis nostri pessimi.
9 Et vigilavit Dominus super mala et induxit ea super nos, quia iustus est Dominus in omnibus operibus suis, quae mandavit nobis.
10 Et non oboedivimus voci eius, ut ambularemus in praeceptis Domini, quae dedit ante faciem nostram.
11 Et nunc, Domine, Deus Israel, qui eduxisti populum tuum de terra Aegypti in manu valida, in signis et portentis et in virtute magna et in brachio excelso et fecisti tibi nomen, sicut hic dies,
12 peccavimus, impie fecimus, inique egimus, Domine Deus noster, in omnibus iustificationibus tuis.
13 Avertatur ira tua a nobis, quia derelicti sumus pauci in gentibus, quo dispersisti nos.

14 Exaudi, Domine, orationem nostram et deprecationem nostram et eripe nos propter te et da nobis gratiam ante faciem eorum, qui nos abduxerunt,
15 ut sciat omnis terra quia tu es Dominus Deus noster, et quia nomen tuum invocatum est super Israel et super genus eius.
16 Domine, prospice de domo sancta tua et attende in nos; inclina, Domine, aurem tuam et audi.
17 Aperi, Domine, oculos tuos et vide, quia non mortui, qui in inferno sunt, quorum spiritus ablatus est a visceribus eorum, dabunt gloriam et iustificationem Domino,
18 sed anima, quae tristis est super magnitudinem, quae incedit curva et infirma, et oculi deficientes et anima esuriens dabunt tibi gloriam et iustitiam, Domine.
19 Quia non in iustificationibus patrum nostrorum et regum nostrorum nos prosternimus preces nostras ante faciem tuam, Domine Deus noster;
20 quia immisisti indignationem tuam et iram tuam super nos, sicut locutus es in manibus puerorum tuorum prophetarum dicens:
21 “Sic dicit Dominus: Inclinate umerum vestrum et servite regi Babylonis et sedebitis super terram, quam dedi patribus vestris.
22 Et si non audieritis vocem Domini, ut serviatis regi Babylonis, deficere faciam a civitatibus Iudae et a plateis Ierusalem
23 vocem laetitiae et vocem iucunditatis et vocem sponsi et vocem sponsae, et erit omnis terra sine vestigio ab inhabitantibus”.

24 Et non audivimus vocem tuam, ut serviremus regi Babylonis; et statuisti verba tua, quae locutus es in manibus puerorum tuorum prophetarum, ut eicerentur ossa regum nostrorum et ossa patrum nostrorum de loco suo;
25 et ecce sunt proiecta in calore diei et in gelu noctis, et mortui sunt in doloribus malis, in fame et in gladio et in peste.
26 Et posuisti domum, super quam invocatum est nomen tuum, sicut hic dies propter malitiam domus Israel et domus Iudae.
27 Et fecisti in nos, Domine Deus noster, secundum omnem moderationem tuam et secundum omnem miserationem tuam magnam,
28 sicut locutus es in manu pueri tui Moysi in die, quo mandasti ei scribere legem tuam coram filiis Israel
29 dicens: “Si non audieritis vocem meam, profecto turba haec magna et multa convertetur in parvam inter gentes, quo eos dispergam;

30 quia scivi quod me non audient, quia populus est dura cervice. Et convertentur ad cor suum in terra captivitatis suae
31 et scient quia ego Dominus Deus illorum, et dabo illis cor intellegens et aures audientes,
32 et laudabunt me in terra captivitatis suae et memores erunt nominis mei;
33 et avertent se a dorso suo duro et a nequissimis adinventionibus suis, quia memores erunt viae patrum suorum, qui peccaverunt coram Domino.
34 Et convertam eos in terram, quam iuravi patribus eorum, Abraham, Isaac et Iacob; et possidebunt eam et multiplicabo eos, et non minorabuntur;
35 et statuam illis testamentum aeternum, ut sim illis in Deum, et ipsi erunt mihi in populum, et ultra iam non movebo populum meum Israel a terra, quam dedi illis”.

2
1 Per questo il Signore ha adempiuto le sue parole pronunziate contro di noi, contro i nostri giudici che governano Israele, contro i nostri re e contro i nostri principi, contro ogni uomo d`Israele e di Giuda.
2 Non era mai avvenuto sotto la volta del cielo quello che egli ha compiuto in Gerusalemme, come sta scritto nella legge di Mosè,

3 fino al punto di mangiarsi uno le carni del figlio e un altro quelle della figlia.
4 Il Signore li mise in potere di tutti i regni vicini e li rese oggetto di vituperio e di disprezzo per tutti quei popoli in mezzo ai quali li aveva dispersi.

5 Così ci ha reso schiavi invece di padroni, perché abbiamo offeso il Signore nostro Dio e non abbiamo ascoltato la sua voce.
6 Al Signore nostro Dio la giustizia, a noi e ai padri nostri il disonore sul volto, come avviene ancor oggi.
7 Tutte le calamità che il Signore ci aveva minacciate, ci sono venute addosso.
8 Ma noi non abbiamo placato lo sdegno del Signore, rinunziando ai perversi affetti del nostro cuore.
9 Così il Signore, che è pronto al castigo, lo ha mandato sopra di noi, poiché egli è giusto in tutte le opere che ci ha comandate,
10 mentre noi non abbiamo dato ascolto alla sua voce, eseguendo i decreti che ci aveva posti davanti.
11 Ora, Signore Dio d`Israele, che hai fatto uscire il tuo popolo dall`Egitto con mano forte, con segni e prodigi, con grande potenza e braccio possente e ti sei fatto un nome glorioso come oggi lo possiedi,
12 noi abbiamo peccato, siamo stati empi, abbiamo trasgredito, Signore Dio nostro, i tuoi comandamenti.
13 Allontana da noi lo sdegno, poiché siamo rimasti molto pochi in mezzo alle genti fra le quali tu ci hai dispersi.
14 Ascolta, Signore, la nostra preghiera, la nostra supplica, liberaci per il tuo amore e facci trovar grazia davanti a coloro che ci hanno deportati,

15 perché tutta la terra sappia che tu sei il Signore nostro Dio e che il tuo nome è stato invocato su Israele e su tutta la sua stirpe.
16 Guarda, Signore, dalla tua santa dimora e pensa a noi; inclina il tuo orecchio, Signore, e ascolta;
17 apri, Signore, gli occhi e osserva: non i morti che sono negli inferi, il cui spirito se n`è andato dalle loro viscere, danno gloria e giustizia al Signore,
18 ma chi geme sotto il peso, chi se ne va curvo e spossato, chi ha gli occhi languenti, chi è affamato, questi sono coloro che ti rendono gloria e giustizia, Signore.
19 Non per i meriti dei nostri padri e dei nostri re ti presentiamo le nostre suppliche, Signore Dio nostro,
20 ma perché tu hai mandato sopra di noi la tua collera e il tuo sdegno, come avevi dichiarato per mezzo dei tuoi servi i profeti:
21 "Ecco, dice il Signore: Curvate le spalle, servite il re di Babilonia e dimorerete nella terra da me data ai vostri padri.
22 Ma se non darete ascolto alla voce del Signore che comanda di servire il re di Babilonia,

23 farò cessare nelle città di Giuda e per le vie di Gerusalemme il grido di gioia e di letizia, il canto dello sposo e della sposa e tutto il territorio diventerà un deserto senza abitanti".
24 Noi non abbiamo dato ascolto alla tua voce di servire il re di Babilonia, perciò tu hai eseguito la minaccia, fatta per mezzo dei tuoi servi i profeti, che le ossa dei nostri re e dei nostri padri sarebbero rimosse dalla loro tomba.
25 Ed eccole abbandonate al calore del giorno e al gelo della notte. Essi son morti fra atroci dolori, di fame, di spada e di peste;
26 il tempio che porta il tuo nome tu lo hai ridotto nello stato in cui oggi si trova, per la malvagità della casa d`Israele e di Giuda.
27 Tuttavia tu hai agito verso di noi, Signore Dio nostro, secondo tutta la tua bontà e secondo tutta la tua grande misericordia,
28 come avevi detto per mezzo del tuo servo Mosè, quando gli ordinasti di scrivere la tua legge davanti agli Israeliti, dicendo:
29 "Se voi non darete ascolto alla mia voce, questa moltitudine che ora è così grande sarà ridotta a un piccolo resto in mezzo alle nazioni fra le quali io la disperderò;
30 poiché io so che non mi ascolterà, perché è un popolo di dura cervice. Però nella terra del loro esilio ritorneranno in sé
31 e riconosceranno che io sono il Signore loro Dio. Darò loro un cuore e orecchi che ascoltano;
32 nella terra del loro esilio mi loderanno e si ricorderanno del mio nome
33 e ripensando alla sorte subìta dai loro padri che peccarono contro di me, abbandoneranno la loro caparbietà e la loro malizia.
34 Io li ricondurrò nella terra promessa con giuramento ai loro padri, ad Abramo, a Isacco, a Giacobbe; essi ne avranno di nuovo il dominio e io li moltiplicherò e non diminuiranno più;
35 farò con loro un`alleanza perenne: io sarò Dio per loro ed essi saranno popolo per me, né scaccerò mai più il mio popolo Israele dal paese che gli ho dato".

3
1 Domine omnipotens, Deus Is rael, anima in angustiis et spiri tus anxius clamat ad te.

2 Audi, Domine, et miserere, quia peccavimus in conspectu tuo;
3 quia tu sedens es in aeternum, et nos pereuntes in aeternum.
4 Domine omnipotens, Deus Israel, audi nunc orationem defunctorum Israel et filiorum eorum, qui peccaverunt in conspectu tuo, qui non audierunt vocem Domini Dei sui, et adhaeserunt nobis mala.
5 Noli memor esse iniquitatum patrum nostrorum, sed memor esto manus tuae et nominis tui in hoc tempore,
6 quia tu es Dominus Deus noster, et laudabimus te, Domine,
7 quia propter hoc dedisti timorem tuum in cor nostrum, ut invocaremus nomen tuum; et laudabimus te in captivitate nostra, quia avertimus a corde nostro omnem iniquitatem patrum nostrorum, qui peccaverunt in conspectu tuo.
8 Ecce nos hodie in captivitate nostra, quo nos dispersisti in opprobrium et in maledictum et in expiationem, secundum omnes iniquitates patrum nostrorum, qui discesserunt a Domino Deo nostro”.
9 Audi, Israel, mandata vitae; auribus percipite, ut sciatis prudentiam.
10 Quid est, Israel? Quid est quod in terra es inimicorum?
11 Inveterasti in terra aliena, coinquinatus es mortuis, reputatus es cum eis, qui apud inferos sunt.
12 Dereliquisti fontem sapientiae!
13 Si in via Dei ambulasses, habitasses in pace in aeternum.
14 Disce, ubi sit prudentia, ubi fortitudo, ubi sit intellectus, ut scias simul, ubi sit longiturnitas dierum et vita, ubi sit lumen oculorum et pax.

15 Quis invenit locum eius? Et quis intravit in thesauros eius?
16 Ubi sunt principes gentium et qui dominantur bestiis, quae sunt super terram,
17 qui in avibus caeli ludunt,qui argentum thesaurizant et aurum, in quo confidunt homines, neque est finis acquisitionis eorum;

18 qui argentum fabricant et solliciti sunt,
nec est inquisitio operum illorum?
19 Exterminati sunt et ad inferos descenderunt,
et alii loco eorum surrexerunt.
20 Iuvenes viderunt lumen et habitaverunt super terram; viam autem disciplinae non cognoverunt

21 nec intellexerunt semitas eius; neque susceperunt eam filii eorum, a via eorum longe facti sunt.
22 Neque audita est in Chanaan neque visa est in Theman.
23 Filii quoque Agar, qui exquirunt sapientiam super terram, negotiatores Merran et Theman
et fabulatores et inquisitores prudentiae:
viam autem sapientiae non cognoverunt
neque commemorati sunt semitas eius.
24 O Israel, quam magna est domus Dei, et ingens locus possessionis eius!
25 Magnus est et non habet finem, excelsus est et immensus.
26 Ibi fuerunt gigantes nominati illi, qui ab initio fuerunt, statura magna, scientes bellum.
27 Non illos elegit Deus neque viam disciplinae dedit illis;
28 et perierunt, quia non habuerunt prudentiam,
perierunt propter insipientiam suam.
29 Quis ascendit in caelum et accepit eam et deduxit eam de nubibus?
30 Quis transfretavit mare et invenit eam et apportabit eam auro electo?
31 Non est qui noverit viam eius, neque qui cogitet semitam eius.
32 Sed qui scit omnia, novit eam, adinvenit eam prudentia sua; qui composuit terram in aeternum tempus, implevit eam iumentis quadrupedibus;
33 qui mittit lumen et vadit, vocavit illud, et oboedivit ei in tremore.
34 Stellae autem splenduerunt in custodiis suis
et laetatae sunt.
35 Vocavit eas, et dixerunt: “Adsumus”; luxerunt cum laetitia ei, qui fecit eas.
36 Hic est Deus noster, non aestimabitur alter adversus eum.
37 Invenit omnem viam disciplinae et dedit eam Iacob puero suo et Israel dilecto suo.

38 Post haec super terram visa est et inter homines conversata est.

3
1 Signore onnipotente, Dio d`Israele, un`anima angosciata, uno spirito tormentato grida verso di te.
2 Ascolta, Signore, abbi pietà, perché abbiamo peccato contro di te.
3 Tu domini sempre, noi continuamente periamo.

4 Signore onnipotente, Dio d`Israele, ascolta dunque la supplica dei morti d`Israele, dei figli di coloro che hanno peccato contro di te: essi non hanno ascoltato la voce del Signore loro Dio e a noi si sono attaccati questi mali.
5 Non ricordare l`iniquità dei nostri padri, ma ricordati ora della tua potenza e del tuo nome,

6 poiché tu sei il Signore nostro Dio e noi ti loderemo, Signore.
7 Per questo tu hai riempito i nostri cuori del tuo timore perché invocassimo il tuo nome. Noi ti lodiamo ora nell`esilio, poiché abbiamo allontanato dal cuore tutta l`iniquità dei nostri padri, i quali hanno peccato contro di te.
8 Ecco, siamo ancor oggi esiliati e dispersi, oggetto di obbrobrio, di maledizione e di condanna per tutte le iniquità dei nostri padri, che si sono ribellati al Signore nostro Dio.
9 Ascolta, Israele, i comandamenti della vita, porgi l`orecchio per intender la prudenza.
10 Perché, Israele, perché ti trovi in terra nemica e invecchi in terra straniera?
11 Perché ti contamini con i cadaveri e sei annoverato fra coloro che scendono negli inferi?

12 Tu hai abbandonato la fonte della sapienza!
13 Se tu avessi camminato nei sentieri di Dio, saresti vissuto sempre in pace.
14 Impara dov`è la prudenza, dov`è la forza, dov`è l`intelligenza, per comprendere anche dov`è la longevità e la vita, dov`è la luce degli occhi e la pace.
15 Ma chi ha scoperto la sua dimora, chi è penetrato nei suoi forzieri?
16 Dove sono i capi delle nazioni, quelli che dominano le belve che sono sulla terra?
17 Coloro che si divertono con gli uccelli del cielo, quelli che ammassano argento e oro, in cui confidano gli uomini, e non pongono fine ai loro possessi?
18 Coloro che lavorano l`argento e lo cesellano senza rivelare il segreto dei loro lavori?
19 Sono scomparsi, sono scesi negli inferi e altri hanno preso il loro posto.
20 Nuove generazioni hanno visto la luce e sono venute ad abitare il paese, ma non hanno conosciuto la via della sapienza,
21 non hanno appreso i suoi sentieri; neppure i loro figli l`hanno raggiunta, anzi, si sono allontanati dalla sua via.
22 Non se n`è sentito parlare in Canaan, non si è vista in Teman.
23 I figli di Agar, che cercano sapienza terrena, i mercanti di Merra e di Teman, i narratori di favole, i ricercatori dell`intelligenza non hanno conosciuto la via della sapienza, non si son ricordati dei suoi sentieri.
24 Israele, quanto è grande la casa di Dio, quanto è vasto il luogo del suo dominio!
25 E` grande e non ha fine, è alto e non ha misura!
26 Là nacquero i famosi giganti dei tempi antichi, alti di statura, esperti nella guerra;
27 ma Dio non scelse costoro e non diede loro la via della sapienza:
28 perirono perché non ebbero saggezza, perirono per la loro insipienza.
29 Chi è salito al cielo per prenderla e farla scendere dalle nubi?
30 Chi ha attraversato il mare e l`ha trovata e l`ha comprata a prezzo d`oro puro?
31 Nessuno conosce la sua via, nessuno pensa al suo sentiero.
32 Ma colui che sa tutto, la conosce e l`ha scrutata con l`intelligenza. E` lui che nel volger dei tempi ha stabilito la terra e l`ha riempita d`animali;
33 lui che invia la luce ed essa va, che la richiama ed essa obbedisce con tremore.
34 Le stelle brillano dalle loro vedette e gioiscono;

35 egli le chiama e rispondono: "Eccoci!" e brillano di gioia per colui che le ha create.
36 Egli è il nostro Dio e nessun altro può essergli paragonato.
37 Egli ha scrutato tutta la via della sapienza e ne ha fatto dono a Giacobbe suo servo, a Israele suo diletto.
38 Per questo è apparsa sulla terra e ha vissuto fra gli uomini.

4
1 Ipsa est liber praeceptorum Dei et lex, quae permanet in aeter num. Omnes, qui tenent eam, ad vitam; qui autem relinquunt eam, morientur.
2 Convertere, Iacob, et apprehende eam;
perambula ad splendorem in lumine eius.
3 Noli dare alteri gloriam tuam et dignitates tuas genti alienae.
4 Beati sumus, Israel, quia, quae placent Deo, nobis nota sunt.
5 Confide, popule meus, memoria Israel:
6 venumdati estis gentibus non in perditionem,
sed, quia irritastis Deum, traditi estis adversariis.

7 Exacerbastis enim eum, qui fecit vos, sacrificantes daemonibus et non Deo.
8 Obliti autem estis Deum, qui vos pavit, Deum aeternum, et contristastis eam, quae vos enutrivit, Ierusalem.
9 Vidit enim supervenientem vobis iram a Deo
et dixit: “ Audite, vicinae Sion: Superinduxit mihi Deus luctum magnum.
10 Vidi enim captivitatem filiorum meorum et filiarum, quam superinduxit illis Aeternus.
11 Nutrivi enim illos cum iucunditate,
dimisi autem illos cum fletu et luctu.
12 Nemo gaudeat super me, viduam et derelictam a multis; desolata sum propter peccata filiorum meorum, quia declinaverunt a lege Dei.
13 Iustificationes autem eius non cognoverunt
neque ambulaverunt in viis mandatorum Dei
neque semitas disciplinae in iustitia eius ingressi sunt.
14 Veniant vicinae Sion; et memores estote captivitatis filiorum meorum et filiarum, quam superinduxit illis Aeternus.
15 Superinduxit enim illis gentem de longinquo,
gentem improbam et alterius linguae, qui non sunt reveriti senem neque parvulorum miserti sunt
16 et abduxerunt dilectos viduae et a filiabus unicam desolaverunt ”.
17 Ego autem, quid possum adiuvare vos?
18 Qui enim superinduxit in vos mala, eripiet vos de manu inimicorum vestrorum.
19 Abite, filii, abite; ego enim derelicta sum sola.
20 Exui me stola pacis, indui autem me cilicio obsecrationis meae, clamabo ad Aeternum in diebus meis.
21 Confidite, filii, clamate ad Deum, et eripiet vos de dominatione, de manu inimicorum.

22 Ego enim speravi ab Aeterno salutem vestram;
et venit mihi gaudium a Sancto super misericordia, quae veniet vobis cito ab Aeterno, salutari vestro.

23 Emisi enim vos cum luctu et fletu; reddet autem mihi vos Deus cum gaudio et laetitia in aeternum.
24 Nam, sicut nunc viderunt vicinae Sion vestram captivitatem, sic videbunt cito a Deo vestram salutem, quae superveniet vobis cum magna gloria et splendore Aeterni.
25 Filii, patienter sustinete iram, quae vobis a Deo supervenit; persecutus est te inimicus tuus, sed cito videbis perditionem in cervicem eorum ascendentem.
26 Delicati mei ambulaverunt vias asperas, ducti sunt ut grex direptus ab inimicis.

27 Confidite, filii, et clamate ad Deum; erit enim vestra ab inductore memoria.
28 Nam sicut fuit mens vestra, ut erraretis a Deo,
conversi decuplate studium quaerendi eum;
29 qui enim induxit in vos mala, inducet in vos aeternam iucunditatem cum salute vestra.
30 Confide, Ierusalem; consolabitur enim te, qui te nominavit.
31 Miseri, qui te nocuerunt et qui exsultati sunt in casu tuo!
32 Miserae civitates, quibus servierunt filii tui;
misera, quae accepit filios tuos!
33 Sicut enim gavisa est in tua ruina et laetata est in tuo casu, ita contristabitur in sua solitudine.

34 Et amputabo exsultationem multitudinis, et laetitia eius erit in luctum.
35 Ignis enim superveniet illi ab Aeterno
in dies longinquos,
et inhabitabitur a daemoniis plurimum temporis.
36 Circumspice ad orientem, Ierusalem,
et vide iucunditatem, quae a Deo tibi superventura est.
37 Ecce veniunt filii tui, quos emisisti,
veniunt congregati ab ortu usque ad occasum
verbo Sancti, gaudentes in Dei gloria.

4
1 Essa è il libro dei decreti di Dio, è la legge che sussiste nei secoli; quanti si attengono ad essa avranno la vita, quanti l`abbandonano moriranno.
2 Ritorna, Giacobbe, e accoglila, cammina allo splendore della sua luce.
3 Non dare ad altri la tua gloria, né i tuoi privilegi a gente straniera.
4 Beati noi, o Israele, perché ciò che piace a Dio ci è stato rivelato.
5 Coraggio, popolo mio, tu, resto d`Israele!
6 Siete stati venduti alle genti non per essere annientati, ma perché avete provocato lo sdegno di Dio siete stati consegnati ai nemici.
7 Avete irritato il vostro creatore, sacrificando ai dèmoni e non a Dio.
8 Avete dimenticato chi vi ha allevati, il Dio eterno, avete afflitto colei che vi ha nutriti, Gerusalemme.

9 Essa ha visto piombare su di voi l`ira divina e ha esclamato: Ascoltate, città vicine di Sion, Dio mi ha mandato un grande dolore.
10 Ho visto, infatti, la schiavitù in cui l`Eterno ha condotto i miei figli e le mie figlie.
11 Io li avevo nutriti con gioia e li ho dovuti lasciare con lacrime e gemiti.
12 Nessuno goda di me nel vedermi vedova e desolata; sono abbandonata per i peccati dei miei figli che deviarono dalla legge di Dio,
13 non si curarono dei suoi decreti, non seguirono i suoi comandamenti, non procedettero per i sentieri della dottrina, secondo la sua giustizia.

14 Venite, o città vicine di Sion, considerate la schiavitù in cui l`Eterno ha condotto i miei figli e le mie figlie.
15 Ha mandato contro di loro un popolo lontano, una gente perversa di lingua straniera, che non ha avuto rispetto dei vecchi, né pietà dei bambini,
16 che ha strappato i cari figli alla vedova e l`ha lasciata sola senza figlie.
17 E io come posso aiutarvi?
18 Chi vi ha afflitto con tanti mali saprà liberarvi dal potere dei vostri nemici.
19 Andate, figli miei, andate, io resto sola.
20 Ho deposto l`abito di pace, ho indossato il cilicio della supplica, griderò all`Eterno per tutti i miei giorni.
21 Coraggio, figli miei, gridate a Dio ed egli vi libererà dall`oppressione e dal potere dei vostri nemici.
22 Io, infatti, spero dall`Eterno la vostra salvezza. Una grande gioia mi viene dal Santo, per la misericordia che presto vi giungerà dall`Eterno vostro salvatore.
23 Vi ho visti partire fra gemiti e pianti, ma Dio vi ricondurrà a me con letizia e gioia, per sempre.
24 Come ora le città vicine di Sion hanno visto la vostra schiavitù, così vedranno ben presto la vostra salvezza da parte del vostro Dio; essa verrà a voi con grande gloria e splendore dell`Eterno.
25 Figli, sopportate con pazienza la collera che da Dio è venuta su di voi. Il nemico vi ha perseguitati, ma vedrete ben presto la sua rovina e calcherete il piede sul suo collo.
26 I miei figli tanto delicati hanno dovuto battere aspri sentieri, incalzati come gregge rapito dal nemico.
27 Coraggio, figli, gridate a Dio, poiché si ricorderà di voi colui che vi ha provati.
28 Però, come pensaste di allontanarvi da Dio, così ritornando decuplicate lo zelo per ricercarlo,
29 poiché chi vi ha afflitti con tante calamità vi darà anche, con la salvezza, una gioia perenne.
30 Coraggio, Gerusalemme! Colui che ti ha dato un nome ti consolerà.
31 Maledetti i tuoi oppressori, che hanno goduto della tua caduta;
32 maledette le città in cui sono stati schiavi i tuoi figli, maledetta colei che li ha trattenuti.
33 Come ha gioito per la tua caduta e si è allietata per la tua rovina, così patirà per la sua desolazione.
34 Le toglierò la gioia di essere così popolata, il suo tripudio sarà cambiato in lutto.
35 Un fuoco cadrà su di lei per lunghi giorni per volere dell`Eterno e per molto tempo sarà abitata da demoni.
36 Guarda ad oriente, Gerusalemme, osserva la gioia che ti viene da Dio.

37 Ecco, ritornano i figli che hai visti partire, ritornano insieme riuniti dall`oriente all`occidente, alla parola del Santo, esultanti per la gloria di Dio.

5
1 Exue te, Ierusalem, stola luctus et vexationis tuae et indue te decore eius,
quae a Deo tibi data est gloriae in aeternum.
2 Circumda te diploide iustitiae, quae a Deo est,
et impone mitram capiti tuo gloriae Aeterni.
3 Deus enim ostendet omni, quod sub caelo est,
splendorem tuum.
4 Vocabitur enim nomen tuum a Deo in aeternum:
Pax iustitiae et Gloria culturae Dei.
5 Surge, Ierusalem, et sta in excelso et circumspice ad orientem et vide congregatos filios tuos a solis ortu usque ad occasum verbo Sancti, gaudentes in memoria Dei.
6 Exierunt enim abs te pedites abducti ab inimicis;
inducet autem illos ad te portatos cum gloria sicut thronum regni;
7 constituit enim Deus humiliare omnem montem excelsum et rupes perennes et convalles implere ad aequalitatem terrae, ut ingrediatur Israel in securitate gloriae Dei.
8 Obumbrabunt autem et silvae et omne lignum suavitatis Israel ex praecepto Dei.
9 Praeibit enim Deus Israel cum laetitia in lumine maiestatis suae, cum misericordia et iustitia, quae est ab ipso.

5
1 Deponi, o Gerusalemme, la veste del lutto e dell`afflizione, rivèstiti dello splendore della gloria che ti viene da Dio per sempre.
2 Avvolgiti nel manto della giustizia di Dio, metti sul capo il diadema di gloria dell`Eterno,
3 perché Dio mostrerà il tuo splendore ad ogni creatura sotto il cielo.
4 Sarai chiamata da Dio per sempre: Pace della giustizia e gloria della pietà.
5 Sorgi, o Gerusalemme, e stá in piedi sull`altura e guarda verso oriente; vedi i tuoi figli riuniti da occidente ad oriente, alla parola del Santo, esultanti per il ricordo di Dio.
6 Si sono allontanati da te a piedi, incalzati dai nemici; ora Dio te li riconduce in trionfo come sopra un trono regale.
7 Poiché Dio ha stabilito di spianare ogni alta montagna e le rupi secolari, di colmare le valli e spianare la terra perché Israele proceda sicuro sotto la gloria di Dio.
8 Anche le selve e ogni albero odoroso faranno ombra ad Israele per comando di Dio.
9 Perché Dio ricondurrà Israele con gioia alla luce della sua gloria, con la misericordia e la giustizia che vengono da lui.

6
1 Propter peccata, quae peccastis ante Deum, abducemini in Babyloniam captivi a Nabuchodonosor rege Babyloniorum.
2 Ingressi itaque in Babylonem, eritis illic annis pluribus et tempus longum usque ad generationes septem; post hoc autem educam vos inde cum pace.
3 Nunc autem videbitis in Babylone deos argenteos et aureos et ligneos in umeris portari, ostentantes metum gentibus.
4 Cavete ergo, ne et vos assimilati assimilemini alienigenis, et metus vos capiat in ipsis.
5 Videntes turbam ante et retro adorantem eos, dicite autem in corde vestro: “ Te oportet adorare, Domine ”.
6 Angelus enim meus vobiscum est; ipse autem exquiret animas vestras.
7 Nam lingua eorum polita a fabro; ipsa etiam inaurata et inargentata falsa sunt et non possunt loqui.
8 Et sicut virgini ornatum amanti, accepto auro fabricantur
9 coronas super capita deorum suorum. Interdum autem accidit etiam, ut sacerdotes, subtrahentes a diis aurum et argentum, erogent illud in semetipsos et dent ex ipso et prostitutis in lupanari
10. Et ornant illos ut homines vestimentis, deos argenteos et aureos et ligneos. Hi autem non liberantur ab aerugine et tinea.

11 Opertis illis veste purpurea, extergunt faciem eorum propter pulverem domus, qui est plurimus super eos.
12 Et sceptrum habet ut homo, iudex regionis, qui in se peccantem non interficiet.
13 Habet etiam gladium in manu dextera et securim, se autem de bello et a latronibus non liberabit.
14 Unde notum est quia non sunt dii; non ergo timueritis eos.
15 Sicut enim vas hominis confractum inutile fit, tales sunt dii eorum.
16 Collocatis illis in domo, oculi eorum pleni sunt pulvere ex pedibus introeuntium.
17 Et sicut alicui, qui regem offendit, circumsaeptae sunt aulae, tamquam ad mortem ducto, domus eorum muniunt sacerdotes ostiis et clausuris et seris, ne a latronibus exspolientur.


18 Lucernas accendunt et quidem plures quam sibi ipsis, quarum nullam videre possunt.
19 Sunt autem sicut trabes in domo; corda vero eorum dicunt elingere serpentes, qui de terra sunt; dum comedunt eos et vestimentum eorum, non sentiunt.
20 Nigrae fiunt facies eorum a fumo, qui in domo fit.
21 Super corpus eorum et super caput volitant noctuae et hirundines et aves, similiter et cattae.
22 Unde scietis quia non sunt dii; non ergo timueritis eos.
23 Aurum enim, quod circa se habent ad speciem, nisi aliquis exterserit aeruginem, non fulgebit; neque enim, cum conflabantur, sentiebant.

24 Ex omni pretio empta sunt, in quibus spiritus non est.
25 Sine pedibus, in umeris portantur, ostentantes ignobilitatem suam hominibus; confunduntur et, qui excolunt ea,

26 propter quod, ne forte cadat in terram, per ipsos erigetur. Neque, si quis illud erectum statuerit, per semetipsum movebitur neque, si inclinatum fuerit, erigetur; sed sicut mortuis munera illis apponuntur.
27 Hostias vero eorum sacerdotes eorum vendunt et abutuntur; similiter et uxores eorum, ex ipsis partes sale condientes, neque mendico neque infirmo aliquid impertiunt. De sacrificiis eorum menstruatae et fetae contingunt.
28 Scientes itaque ex his quia non sunt dii, ne timueritis eos.
29 Unde enim vocabuntur dii? Quia mulieres apponunt diis argenteis et aureis et ligneis,

30 et in domibus illorum sacerdotes sedent habentes tunicas scissas et capita et barbam rasam, quorum capita nuda sunt.
31 Rugiunt autem clamantes coram diis suis sicut in cena mortui.
32 A vestimento eorum auferunt sacerdotes et vestiunt uxores suas et filios suos.
33 Neque si quid mali patiantur ab aliquo neque si bonum, poterint retribuere; neque constituere regem possunt neque auferre.
34 Similiter neque divitias neque aes poterunt dare. Si quis illis votum voverit nec reddiderit, non requirent.
35 De morte hominem non liberabunt neque infirmiorem a potentiore eripient.
36 Hominem caecum ad visum non restituent, de necessitate hominem non liberabunt.
37 Viduae non miserebuntur neque orphano benefacient.
38 Lapidibus de monte similes sunt, lignea et inaurata et inargentata; qui autem excolunt illa, confundentur.
39 Quomodo ergo aestimandum aut dicendum est esse illos deos?
40 Adhuc etiam ipsi Chaldaei non honorant ea; qui cum viderint mutum non posse loqui, afferunt Bel postulantes illum loqui,

41 quasi ipse possit sentire. Et non possunt ipsi, cum intellexerint, relinquere ea; sensum enim non habent.
42 Mulieres autem circumdatae funibus in viis sedent succendentes furfurem;
43 cum autem aliqua ex ipsis, attracta ab aliquo transeunte, dormierit cum eo, proximae suae exprobrat quod ea non sit digna habita, sicut ipsa, neque funis eius diruptus.
44 Omnia autem, quae illis fiunt, falsa sunt; quomodo ergo aestimandum est aut dicendum illos esse deos?
45 A fabris et ab aurificibus facti sunt; nihil aliud erunt, nisi id quod volunt artifices.

46 Ipsi etiam, qui ea faciunt, non erunt multi temporis; itaque numquid possunt, quae ab ipsis fabricata sunt, esse dii?
47 Reliquerunt enim falsa et opprobrium postea futuris.
48 Nam cum supervenerit illis proelium et mala, cogitant apud se sacerdotes, ubi se abscondant cum illis.
49 Quomodo ergo non est sentiendum quia non sunt dii, qui nec liberant se de bello nec de malis?

50 Nam cum sint lignea et inaurata et inargentata, scietur postea quia falsa sunt; gentibus universis et regibus manifestum erit quia non sunt dii sed opera manuum hominum, et nullum Dei opus in illis est.

51 Cui ergo non notum est quod non sunt dii?

52 Regem enim regioni non suscitabunt neque pluviam hominibus dabunt.
53 Iudicium quoque eorum non discernent nec regiones liberabunt iniuriam patientes, quia nihil possunt sicut corniculae inter medium caeli et terrae.
54 Etenim cum inciderit in domum deorum ligneorum vel inauratorum vel inargentatorum ignis, sacerdotes quidem ipsorum fugient et liberabuntur; ipsi vero sicut trabes in medio comburentur.
55 Regi autem et hostibus non resistent. Quomodo ergo aestimandum est aut recipiendum quia dii sunt?
56 Neque a furibus neque a latronibus se liberabunt dii lignei et inaurati et inargentati;
57 quibus hi fortiores sunt, quia aurum et argentum et vestimentum, quo operti sunt, auferent illis et abibunt; nec illi sibi auxilium ferent.

58 Itaque melius est esse regem ostentantem virtutem suam aut vas in domo utile, quo uti potest is, qui possidet illud, quam falsi dii, aut etiam ostium in domo, quod custodit, quae in ea sunt, quam falsi dii, et columna lignea in regiis quam falsi dii.
59 Sol quidem et luna et sidera, cum sint splendida et emissa ad utilitates, oboediunt;

60 similiter et fulgur cum apparuerit, perspicuum est; eodem modo et spiritus in omni regione spirat;
61 et nubes, quibus cum imperatum fuerit a Deo perambulare universum orbem, perficiunt, quod imperatum est;

62 ignis etiam missus desuper, ut consumat montes et silvas, facit, quod praeceptum est: haec autem neque speciebus neque virtutibus uni eorum similia sunt.
63 Unde neque aestimandum est neque dicendum illos esse deos, quando non possunt neque iudicium iudicare neque benefacere hominibus.
64 Scientes itaque quia non sunt dii, ne timueritis eos.
65 Neque enim regibus maledicent neque benedicent.
66 Signa in caelo gentibus non ostendent neque ut sol lucebunt neque illuminabunt sicut luna.

67 Bestiae meliores sunt illis, quae possunt, fugientes sub tegumentum, prodesse sibi.
68 Nullo itaque modo nobis est manifestum quia sunt dii; propter quod ne timueritis eos.
69 Nam sicut in cucumerario formido nihil custodit, ita sunt dii illorum lignei et inaurati et inargentati.

70 Eodem modo et in horto spinae albae, super quam omnis avis sedet; similiter et mortuo proiecto in tenebris similes sunt dii eorum lignei et inaurati et inargentati.
71 A purpura et bysso, quae super illos tineant, scietis quia non sunt dii; ipsa etiam postremo comeduntur, et erit opprobrium in regione.
72 Melior est ergo homo iustus, qui non habet simulacra, nam erit longe ab opprobriis.

6
1 Per i peccati da voi commessi di fronte a Dio sarete condotti prigionieri in Babilonia da Nabucodònosor re dei Babilonesi.
2 Giunti dunque in Babilonia, vi resterete molti anni e per lungo tempo fino a sette generazioni; dopo vi ricondurrò di là in pace.

3 Ora, vedrete in Babilonia idoli d`argento, d`oro e di legno, portati a spalla, i quali infondono timore ai pagani.
4 State attenti dunque a non imitare gli stranieri; il timore dei loro dei non si impadronisca di voi.
5 Alla vista di una moltitudine che prostrandosi davanti e dietro a loro li adora, pensate: "Te dobbiamo adorare, Signore".
6 Poiché il mio angelo è con voi, egli si prenderà cura di voi.
7 Essi hanno una lingua limata da un artefice, sono indorati e inargentati, ma sono simulacri falsi e non possono parlare.
8 Come si fa con una ragazza vanitosa, prendono oro e acconciano corone sulla testa dei loro dei.
9 Talvolta anche i sacerdoti, togliendo ai loro dei oro e argento, lo spendono per sé, dandone anche alle prostitute nei postriboli.

10 Adornano poi con vesti, come si fa con gli uomini, questi idoli d`argento, d`oro e di legno; ma essi non sono in grado di salvarsi dalla ruggine e dai tarli.
11 Sono avvolti in una veste purpurea, ma bisogna pulire il loro volto per la polvere del tempio che si posa abbondante su di essi.
12 Come un governatore di una regione, il dio ha lo scettro, ma non stermina colui che lo offende.
13 Ha il pugnale e la scure nella destra, ma non si libera dalla guerra e dai ladri.

14 Per questo è evidente che non sono dei; non temeteli, dunque!
15 Come un vaso di terra una volta rotto diventa inutile, così sono i loro dei, posti nei templi.
16 I loro occhi sono pieni della polvere sollevata dai piedi di coloro che entrano.
17 Come ad uno che abbia offeso un re si tiene bene sbarrato il luogo dove è detenuto perché deve essere condotto a morte, così i sacerdoti assicurano i templi con portoni, con serrature e con spranghe, perché non vengano saccheggiati dai ladri.
18 Accendono loro lumi, persino più numerosi che per se stessi, ma gli dei non ne vedono alcuno.
19 Sono come una delle travi del tempio; il loro interno, come si dice, viene divorato e anch`essi senza accorgersene sono divorati dagli insetti che strisciano dalla terra, insieme con le loro vesti.
20 Il loro volto si annerisce per il fumo del tempio.
21 Sul loro corpo e sulla testa si posano pipistrelli, rondini e altri uccelli e anche i gatti.

22 Di qui potete conoscere che non sono dei; non temeteli, dunque!
23 L`oro di cui sono adorni per bellezza non risplende se qualcuno non ne toglie la patina; perfino quando venivano fusi, essi non se ne accorgevano.
24 Furono comprati a qualsiasi prezzo, essi che non hanno alito vitale.
25 Senza piedi, vengono portati a spalla, mostrando agli uomini la loro condizione vergognosa; arrossiscono anche i loro fedeli perché, se cadono a terra, non si rialzano più.
26 Neanche se uno li colloca diritti si muoveranno da sé, né se si sono inclinati si raddrizzeranno; si pongono offerte innanzi a loro come ai morti.


27 Iloro sacerdoti vendono le loro vittime e ne traggono profitto; anche le mogli di costoro ne pongono sotto sale una parte e non ne danno né ai poveri né ai bisognosi; anche una donna in stato di impurità e la puerpera toccano le loro vittime.
28 Conoscendo dunque da questo che non sono dei, non temeteli!
29 Come infatti si potrebbero chiamare dei? Perfino le donne presentano offerte a questi idoli d`argento, d`oro e di legno.
30 Nei templi i sacerdoti siedono con le vesti stracciate, la testa e le guance rasate, a capo scoperto.
31 Urlano alzando grida davanti ai loro dei, come fanno alcuni durante un banchetto funebre.
32 I sacerdoti si portan via le vesti degli dei e ne rivestono le loro mogli e i loro bambini.
33 Gli idoli non possono contraccambiare né il male né il bene ricevuto da qualcuno; non possono né costituire né spodestare un re;
34 nemmeno possono dare ricchezze né soldi. Se qualcuno, fatto un voto, non lo mantiene, non se ne curano.
35 Non liberano un uomo dalla morte né sottraggono il debole da un forte.
36 Non rendono la vista a un cieco né liberano un uomo dalle angosce.
37 Non hanno pietà della vedova né beneficano l`orfano.
38 Sono simili alle pietre estratte dalla montagna quegli idoli di legno, indorati e argentati. Iloro fedeli saranno confusi.
39 Come dunque si può ritenere e dichiarare che costoro sono dei?
40 Inoltre, perfino gli stessi Caldei li disonorano; questi infatti quando trovano un muto incapace di parlare lo presentano a Bel pregandolo di farlo parlare, quasi che costui potesse sentire.
41 Costoro, pur rendendosene conto, non sono capaci di abbandonare gli idoli, perché non hanno senno.
42 Le donne siedono per la strada cinte di cordicelle e bruciano della crusca.
43 Quando qualcuna di esse, tratta in disparte da qualche passante, si è data a costui, schernisce la sua vicina perché non fu stimata come lei e perché la sua cordicella non fu spezzata.
44 Quanto avviene attorno agli idoli è menzogna; dunque, come si può credere e dichiarare che costoro sono dei?
45 Gli idoli sono lavoro di artigiani e di orefici; essi non diventano niente altro che ciò che gli artigiani vogliono che siano.
46 Coloro che li fabbricano non hanno vita lunga; come potrebbero le cose da essi fabbricate essere dei?
47 Essi lasciano ai loro posteri menzogna e ignominia.
48 Difatti, quando sopraggiungono la guerra e le calamità, i sacerdoti si consigliano fra di loro sul come potranno nascondersi insieme con i loro dei.
49 Come dunque è possibile non comprendere che non sono dei coloro che non possono salvare se stessi né dalla guerra né dai mali?
50 Dopo tali fatti si riconoscerà che gli idoli di legno, indorati e argentati, sono una menzogna; a tutte le genti e ai re sarà evidente che essi non sono dei, ma lavoro delle mani d`uomo e che sono privi di ogni qualità divina.
51 A chi dunque non sarà evidente che non sono dei?
52 Essi infatti non possono costituire un re sul panè concedere la pioggia agli uomini;
53 non risolvono le contese, né liberano l`oppresso, poiché non hanno alcun potere; sono come cornacchie fra il cielo e la terra.

54 Infatti, se il fuoco si attacca al tempio di questi dei di legno o indorati o argentati, mentre i loro sacerdoti fuggiranno e si metteranno in salvo, essi invece come travi bruceranno là in mezzo.

55 A un re e ai nemici non possono resistere.
Come dunque si può ammettere e pensare che essi siano dei?
56 Né dai ladri né dai briganti si salveranno questi idoli di legno, argentati e indorati,
57 ai quali i ladri con la violenza tolgono l`oro, l`argento e la veste che li avvolge e poi fuggono tenendo la roba; essi non sono in grado di aiutare neppure se stessi.
58 Per questo vale meglio di questi dei bugiardi un re che mostri coraggio oppure un arnese utile in casa, di cui si serve chi l`ha acquistato; anche meglio di questi dei bugiardi è una porta, che tenga al sicuro quanto è dentro la casa o perfino una colonna di legno in un palazzo.
59 Il sole, la luna, le stelle, essendo lucenti e destinati a servire a uno scopo obbediscono volentieri.
60 Così anche il lampo, quando appare, è ben visibile; anche il vento spira su tutta la regione.
61 Quando alle nubi è ordinato da Dio di percorrere tutta la terra, eseguiscono l`ordine; il fuoco, inviato dall`alto per consumare monti e boschi, eseguisce il comando.
62 Gli idoli invece non assomigliano né per l`aspetto né per la potenza a queste cose.


63 Perciò non si deve ritenere né dichiarare che siano dei, poiché non possono né rendere giustizia né beneficare gli uomini.
64 Conoscendo dunque che non sono dei, non temeteli!
65 Essi non maledicono né benedicono i re;

66 non mostrano alle genti segni nel cielo, né risplendono come il sole, né illuminano come la luna.
67 Le belve sono migliori di loro, perché possono fuggire in un riparo e provvedere a se stesse.
68 Dunque, in nessuna maniera è chiaro per noi che essi sono dei; per questo non temeteli!
69 Come infatti uno spauracchio che in un cocomeraio nulla protegge, tali sono i loro idoli di legno indorati e argentati;
70 ancora, i loro idoli di legno indorati e argentati si possono paragonare a un ramo nell`orto, su cui si posa ogni sorta di uccelli, o anche a un cadavere gettato nelle tenebre.
71 Dalla porpora e dal bisso che si logorano su di loro saprete che non sono dei; infine saranno divorati e nel paese saranno una vergogna.
72 E` migliore un uomo giusto che non abbia idoli, poiché sarà lontano dal disonore.

   
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
   


A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V
Home Revigozzo Valnure Gastronomia Castelli S.P.Q.R. Contatti Link Autori
Grazie per la visita: pagine viste dal 20.02.06
Alcuni diritti riservati come da Creative Commons License
CreativeCommons License
Realizzato da Luca, Catia e Antonio.
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla firefox.
Risoluzione consigliata 800*600 - 1024*768 pixel.
Per una migliore visualizzazione premere F11
Tutti i diritti riservati.
2