Motore di ricerca interno
Ultima modifica: 04.11.2010
Home Revigozzo Valnure Gastronomia Castelli S.P.Q.R. Contatti Link Autori
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V
Nondum matura
Aggiornamenti
Publilio Siro
Locuzioni
Curiosità
Proverbi
Motti e meridiane
Ego sum Qui sum
Antico Testamento
Nuovo Testamento
         
Capitoli 1-03
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
a-absit
Ego sum Qui sum.
Liber Nahum
1 2 3
  Libro di Naum
1 2 3
1
1 Oraculum Nineve. Liber visio nis Nahum Elcesaei.

2 Deus aemulator et ulciscens Dominus,
ulciscens Dominus et habens furorem, ulciscens Dominus in hostes suos et servans iram inimicis suis.
3 Dominus patiens et magnus fortitudine,
nullumque impunitum derelinquet Dominus. In tempestate et turbine via eius, et nubes pulvis pedum eius.
4 Increpans mare et exsiccans illud et omnia flumina ad desertum deducens. Elanguit Basan et Carmelus, et flos Libani elanguit.
5 Montes commoti sunt ab eo, et colles conturbati;
et contremuit terra a facie eius et orbis et omnes habitantes in eo.
6 Ante faciem indignationis eius quis stabit, et quis resistet in aestu furoris eius? Indignatio eius effusa est ut ignis, et petrae dissolutae sunt ab eo.

7 Bonus Dominus, refugium in die tribulationis et sciens sperantes in se
8 et in diluvio transeunte; consummationem faciet adversariorum suorum, et inimicos eius persequentur tenebrae.
9 Quid cogitatis contra ominum?Consummationem ipse faciet; non consurget duplex tribulatio.
10 Sicut spinae condensae se invicem complectentes et sicut potatores inebriati
consumentur quasi stipula omnino arida.
11 Ex te exivit cogitans contra Dominum malitiam,
mente pertractans praevaricationem.
12 Haec dicit Dominus: “ Et si incolumes fuerint et numerosi, sic quoque attondentur et pertransibunt;
afflixi te et non affligam te ultra.
13 Et nunc conteram virgam eius de dorso tuo
et vincula tua disrumpam ”.
14 Et praecipiet super te Dominus: “ Non seminabitur ex nomine tuo amplius. De domo dei tui disperdam sculptile et conflatile; ponam sepulcrum tuum, quia inhonoratus es ”.

1
1 Oracolo su Ninive. Libro della visione di Naum da Elcos.
2 Un Dio geloso e vendicatore è il Signore, vendicatore è il Signore, pieno di sdegno. Il Signore si vendica degli avversari e serba rancore verso i nemici.
3 Il Signore è lento all`ira, ma grande in potenza e nulla lascia impunito. Nell`uragano e nella tempesta è il suo cammino e le nubi sono la polvere dei suoi passi.
4 Minaccia il mare e il mare si secca, prosciuga tutti i ruscelli. Basàn e il Carmelo inaridiscono, anche il fiore del Libano languisce.
5 Davanti a lui tremano i monti, ondeggiano i colli; si leva la terra davanti a lui, il mondo e tutti i suoi abitanti.
6 Davanti al suo sdegno chi può resistere e affrontare il furore della sua ira? La sua collera si spande come il fuoco e alla sua presenza le rupi si spezzano.
7 Buono è il Signore, un asilo sicuro nel giorno dell`angoscia:
8 conosce quelli che confidano in lui quando l`inondazione avanza. Stermina chi insorge contro di lui e i suoi nemici insegue nelle tenebre.
9 Che tramate voi contro il Signore? Egli distrugge: non sopravverrà due volte la sciagura,
10 poiché come un mucchio di pruni saranno consunti, come paglia secca.

11 Da te è uscito colui che trama il male contro il Signore, il consigliere malvagio.
12 Così dice il Signore: Siano pure potenti, siano pure numerosi, saranno falciati e spariranno. Ma se ti ho afflitto, non ti affliggerò più.
13 Ora, infrangerò il suo giogo che ti opprime, spezzerò le tue catene.
14 Ma contro di te ecco il decreto del Signore: Nessuna discendenza porterà il tuo nome, dal tempio dei tuoi dei farò sparire le statue scolpite e quelle fuse, farò del tuo sepolcro un`ignominia.

2
1 Ecce super montes pedes evan gelizantis
et annuntiantis pacem. Celebra, Iuda, festivitates tuas et redde vota tua, quia non adiciet ultra ut pertranseat in te Belial: totus interiit.
2 Ascendit, qui dispergat, contra te. “ Custodi munitionem, contemplare viam, conforta lumbos, robora virtutem valde ”.
3 Quia restituet Dominus magnificentiam Iacob
sicut magnificentiam Israel, quia praedones praedati sunt eos et propagines eorum corruperunt.
4 Clipeus fortium eius ruber, viri exercitus in coccineis; ignitae laminae ferreae curruum,
quando praeparat bellum, et equites agitantur.

5 In viis furibundae currunt quadrigae, invicem colliduntur in plateis; aspectus eorum quasi lampades, quasi fulgura discurrentia.
6 Recordatur fortium suorum, ruunt in itineribus suis; currunt ad murum, et praeparatur umbraculum.
7 Portae fluviorum apertae sunt, palatium tremit.

8 Et speciosa denudatur, tollitur, et ancillae eius gemunt ut columbae et percutiunt corda sua.

9 Et Nineve quasi piscina aquarum, cuius aquae fugiunt. “ State, state! ”; sed non est qui revertatur.
10 “ Diripite argentum, diripite aurum! ”. Et non est finis divitiarum; thesaurus ex omnibus vasis desiderabilibus.
11 Dissipata et vastata et dilacerata, et cor tabescens, et dissolutio geniculorum;
et tremor in cunctis renibus, et facies omnium eorum candentes. 
12 Ubi est habitaculum leonum, et spelunca catulorum leonum, ad quam ivit leo, ut duceret illuc catulum leonis, et non erat qui exterreret?
13 Leo cepit sufficienter catulis suis et necavit leaenis suis; et implevit praeda speluncas suas
et cubile suum rapina.
14 “ Ecce ego ad te, dicit Dominus exercituum,
et succendam usque ad fumum quadrigas tuas;
et leunculos tuos comedet gladius, et exterminabo de terra praedam tuam, et non audietur ultra vox nuntiorum tuorum ”.

2
1 Ecco sui monti i passi d`un messaggero, un araldo di pace! Celebra le tue feste, Giuda, sciogli i tuoi voti, poichè non ti attraverserà più il malvagio: egli è del tutto annientato.
2 Il Signore restaura la vigna di Giacobbe, come la vigna d`Israele; i briganti l`avevano depredata, ne avevano strappato i tralci.
3 Contro di te avanza un distruttore: montare la guardia alla fortezza, sorvegliare le vie, cingerti i fianchi, raccogliere tutte le forze.

4 Lo scudo dei suoi prodi rosseggia, i guerrieri sono vestiti di scarlatto, come fuoco scintillano i carri di ferro pronti all`attacco; le lance lampeggiano.
5 Per le vie tumultuano i carri, scorazzano per le piazze, il loro aspetto è come di fiamma, guizzano come saette.
6 Si fa l`appello dei più coraggiosi che accorrendo si urtano: essi si slanciano verso le mura, la copertura di scudi è formata.
7 Le porte dei fiumi si aprono, la reggia è in preda allo spavento.
8 La regina è condotta in esilio, le sue ancelle gemono come con voce di colombe percuotendosi il petto.
9 Ninive è come una vasca d`acqua agitata da cui sfuggono le acque. "Fermatevi! Fermatevi!" ma nessuno si volta.
10 Saccheggiate l`argento, saccheggiate l`oro, ci sono tesori infiniti, ammassi d`oggetti preziosi.

11 Devastazione, spogliazione, desolazione; cuori scoraggiati, ginocchia vacillanti, in tutti i cuori è lo spasimo su tutti i volti il pallore.

12 Dov`è la tana dei leoni, la caverna dei leoncelli? Là si rifugiavano il leone e i leoncelli e nessuno li disturbava.
13 Il leone rapiva per i suoi piccoli, sbranava per le sue leonesse; riempiva i suoi covi di preda, le sue tane di rapina.
14 Eccomi a te, dice il Signore degli eserciti, manderò in fumo i tuoi carri e la spada divorerà i tuoi leoncelli. Porrò fine alle tue rapine nel paese, non si udrà più la voce dei tuoi messaggeri.

3
1 Vae, civitas sanguinum, universa mendacii
praeda plena! Non recedet a te rapina.
2 Vox flagellorum et vox strepitus rotarum,
equi frementes et quadrigae ferventes, equites irruentes
3 et gladii micantes et hastae fulgurantes et multitudo interfectorum et acervi mortuorum;
nec est finis cadaverum, et corruunt super corpora.

4 Hoc propter multitudinem fornicationum meretricis speciosae et gratae et habentis maleficia, quae vendidit gentes fornicationibus suis
et nationes maleficiis suis.
5 “ Ecce ego ad te, dicit Dominus exercituum;
et levabo vestimentum tuum in faciem tuam et ostendam gentibus nuditatem tuam et regnis ignominiam tuam.
6 Et proiciam super te abominationes et contumeliis te afficiam; et ponam te in exemplum.
7 Et erit: omnis, qui viderit te, resiliet a te et dicet:
“Vastata est Nineve! Quis dolebit super eam?
Unde quaeram consolatorem tibi?”.
8 Numquid melior es quam Noamon, quae habitabat in fluminibus? Aquae in circuitu eius:
cuius vallum mare, aquae muri eius.
9 Chus fuit fortitudo eius et Aegyptus, cuius non est finis; Phut et Libyes fuerunt in auxilio eius.
10 Sed et ipsa in transmigrationem ducta est,
ivit in captivitatem. Parvuli eius elisi sunt
in capite omnium viarum; et super inclitos eius miserunt sortem, et omnes optimates eius constricti sunt in compedibus.
11 Et tu ergo inebriaberis, eris despecta; et tu quaeres refugium ab inimico.
12 Omnes munitiones tuae sicut ficus cum ficis praecocibus: si concussae fuerint, cadent in os comedentis.
13 Ecce populus tuus, mulieres in medio tui;
inimicis tuis late patebunt portae terrae tuae;
devorabit ignis vectes tuos.
14 Aquam propter obsidionem hauri tibi, firma munitiones tuas; intra in lutum et calca argillam,
tene typum laterum.
15 Ibi comedet te ignis,
peribis gladio, devorabit te ut bruchus. Augere ut bruchus, multiplicare ut locusta.
16 Plures fecisti negotiatores tuos quam stellae sint caeli; bruchus exuit pellem et avolavit.
17 Custodes tui quasi locustae, et scribae tui quasi agmen locustarum, quae considunt in saepibus
in die frigoris; sol ortus est, et avolaverunt, non est cognitus locus earum, ubi fuerint.
18 Dormiunt pastores tui, rex Assyriae, requiescunt principes tui; dispersus est populus tuus in montibus, et non est qui congreget.
19 Non est remedium fracturae tuae, insanabilis est plaga tua; omnes, qui audierint auditionem tuam, plaudent manibus super te, quia super quem non transiit malitia tua semper? ”.

3
1 Guai alla città sanguinaria, piena di menzogne, colma di rapine, che non cessa di depredare!
2 Sibilo di frusta, fracasso di ruote, scalpitio di cavalli, cigolio di carri,

3 cavalieri incalzanti, lampeggiare di spade, scintillare di lance, feriti in quantità, cumuli di morti, cadaveri senza fine, s`inciampa nei cadaveri.
4 Per le tante seduzioni della prostituta, della bella maliarda, della maestra d`incanti, che faceva mercato dei popoli con le sue tresche e delle nazioni con le sue malìe.
5 Eccomi a te, oracolo del Signore degli eserciti. Alzerò le tue vesti fin sulla faccia e mostrerò alle genti la tua nudità, ai regni le tue vergogne.

6 Ti getterò addosso immondezze, ti svergognerò, ti esporrò al ludibrio.
7 Allora chiunque ti vedrà, fuggirà da te e dirà: "Ninive è distrutta!". Chi la compiangerà? Dove cercherò chi la consoli?
8 Sei forse più forte di Tebe, seduta fra i canali del Nilo, circondata dalle acque? Per baluardo aveva il mare e per bastione le acque.
9 L`Etiopia e l`Egitto erano la sua forza che non aveva limiti. Put e i Libi erano i suoi alleati.
10 Eppure anch`essa fu deportata, andò schiava in esilio. Anche i suoi bambini furono sfracellati ai crocicchi di tutte le strade. Sopra i suoi nobili si gettarono le sorti e tutti i suoi grandi furon messi in catene.
11 Anche tu berrai fino alla feccia e verrai meno, anche tu cercherai scampo dal nemico.
12 Tutte le tue fortezze sono come fichi carichi di frutti primaticci: appena scossi, cadono i fichi in bocca a chi li vuol mangiare.
13 Ecco il tuo popolo: in te vi sono solo donne, spalancano la porta della tua terra ai nemici, il fuoco divora le tue sbarre.
14 Attingi acqua per l`assedio, rinforza le tue difese, pesta l`argilla, impasta mattoni, prendi la forma.
15 Eppure il fuoco ti divorerà, ti sterminerà la spada, anche se ti moltiplicassi come le cavallette, se diventassi numerosa come i bruchi,
16 e moltiplicassi i tuoi mercenari più che le stelle del cielo. La locusta mette le ali e vola via!
17 I tuoi prìncipi sono come le locuste, i tuoi capi come sciami di cavallette, che si annidano fra le siepi quand`è freddo, ma quando spunta il sole si dileguano e non si sa dove siano andate.
18 Re d`Assur, i tuoi pastori dormono, si riposano i tuoi eroi! Il tuo popolo vaga sbandato per i monti e nessuno lo raduna.
19 Non c`è rimedio per la tua ferita, incurabile è la tua piaga. Chiunque sentirà tue notizie batterà le mani. Perchè su chi non si è riversata senza tregua la tua crudeltà?

   
1 2 3 1 2 3
   


A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V
Home Revigozzo Valnure Gastronomia Castelli S.P.Q.R. Contatti Link Autori
Grazie per la visita: pagine viste dal 20.02.06
Alcuni diritti riservati come da Creative Commons License
CreativeCommons License
Realizzato da Luca, Catia e Antonio.
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla firefox.
Risoluzione consigliata 800*600 - 1024*768 pixel.
Per una migliore visualizzazione premere F11
Tutti i diritti riservati.
2