Ego sum Qui sum.
Liber Habacuc
1 2 3 |
|
Libro di Abacuc
1 2 3 |
1
1 Oraculum, quod vidit Habacuc propheta.
2 Usquequo, Domine, clamabo, et non exaudis?
Vociferabor ad te: “ Violentia! ”, et non salvas?
3 Quare ostendisti mihi iniquitatem et malitiam vides? Et
vastitas et violentia est coram me,
et facta est contentio, et iurgium exoritur.
4 Propter hoc languet lex, et non pervenit usque ad finem
iudicium. Quia impius praevalet adversus iustum, propterea
egreditur iudicium perversum.
5 “ Aspicite in gentibus et videte, admiramini et
obstupescite, quia opus facio in diebus vestris,
quod nemo credet, cum narrabitur.
6 Quia ecce ego suscitabo Chaldaeos, gentem amaram et velocem,ambulantem
super latitudinem terrae, ut possideat tabernacula non sua.
7 Horribilis et terribilis est, ex semetipsa iudicium eius
et maiestas eius egredietur.
8 Leviores pardis equi eius et saeviores lupis deserti;
et accurrunt equites eius: equites namque eius de longe
venient, volabunt quasi aquila
festinans ad comedendum.
9 Omnes, ut violentiam faciant, venient, omnes facies eorum
ventus urens; et congregabunt quasi arenam captivos.
10 Et ipsa reges subsannabit, tyrannis illudet;
ipsa super omnem munitionem ridebit et comportabit aggerem
et capiet eam.
11 Tunc ultra progrediens quasi ventus pertransibit
et constituet fortitudinem suam deum suum ”.
12 Numquid non tu a principio, Domine, Deus meus, sanctus
meus, qui non morieris?
Domine, ad iudicium posuisti eam; petra mea, ad corripiendum
fundasti eam.
13 Mundi sunt oculi tui, ne videas malum; et respicere ad
iniquitatem non poteris. Quare respicis super inique agentes
et taces, devorante impio iustiorem se?
14 Fecisti homines quasi pisces maris, quasi reptile non
habens principem super se.
15 Omnes in hamo sublevat, trahit eos in sagena sua et congregat
in rete suo; super hoc laetatur et exsultat.
16 Propterea immolat sagenae suae et sacrificat reti suo,
quia in ipsis incrassata est portio eius,
et cibus eius pinguis.
17 Propter hoc ergo evaginabit gladium suum semper, ut interficiat
gentes sine misericordia?
|
1
1 Oracolo che ebbe in visione il profeta Abacuc.
2 Fino a quando, Signore, implorerò e non ascolti, a te alzerò
il grido: "Violenza!" e non soccorri?
3 Perché mi fai vedere l`iniquità e resti spettatore dell`oppressione?
Ho davanti rapina e violenza e ci sono liti e si muovono contese.
4 Non ha più forza la legge, nè mai si afferma il diritto.
L`empio infatti raggira il giusto e il giudizio ne esce stravolto.
5 Guardate fra i popoli e osservate, inorridite e ammutolite:
c`è chi compirà ai vostri giorni una cosa che a raccontarla
non sarebbe creduta.
6 Ecco, io faccio sorgere i Caldei, popolo feroce e impetuoso,
che percorre ampie regioni per occupare sedi non sue.
7 Egli è feroce e terribile, da lui esce il suo diritto e
la sua grandezza.
8 Più veloci dei leopardi sono i suoi cavalli, più agili dei
lupi della sera. Balzano i suoi destrieri, venuti da lontano,
volano come aquila che piomba per divorare.
9 Tutti avanzano per la rapina. La loro faccia è infuocata
come il vento d`oriente, ammassano i prigionieri come la sabbia.
10 Egli dei re si fa beffe, e dei capi si ride; si fa gioco
di ogni fortezza, assale una città e la conquista.
11 Poi muta corso il vento: passa e paga il fio. Questa la
potenza del mio Dio!
12 Non sei tu fin da principio, Signore, il mio Dio, il mio
Santo? Noi non moriremo, Signore. Tu lo hai scelto per far
giustizia, l`hai reso forte, o Roccia, per castigare.
13 Tu dagli occhi così puri che non puoi vedere il male e
non puoi guardare l`iniquità, perchè, vedendo i malvagi, taci
mentre l`empio ingoia il giusto?
14 Tu tratti gli uomini come pesci del mare, come un verme
che non ha padrone.
15 Egli li prende tutti all`amo, li tira su con il giacchio,
li raccoglie nella rete, e contento ne gode.
16 Perciò offre sacrifici alla sua rete e brucia incenso al
suo giacchio, perchè fanno grassa la sua parte e succulente
le sue vivande.
17 Continuerà dunque a vuotare il giacchio e a massacrare
le genti senza pietà? |
2
1 Super custodiam meam stabo et consistam super speculam et
contemplabor, ut videam quid dicat mihi et quid respondeat
ad querelam meam.
2 Et respondit mihi Dominus et dixit: “ Scribe visum
et explana eum super tabulas, ut percurrat, qui legerit eum.
3 Quia adhuc visus ad tempus constitutum, sed anhelat in finem
et non mentietur; si moram fecerit, exspecta illum, quia veniens
veniet et non tardabit.
4 Ecce languidus, in quo non est anima recta;
iustus autem in fide sua vivet ”.
5 Et profecto divitiae decipiunt virum superbum,
et non perveniet ad finem; qui dilatat quasi infernus fauces
suas et ipse quasi mors et non adimpletur: et congregat ad
se omnes gentes
et coacervat ad se omnes populos.
6 Numquid non omnes isti super eum parabolam sument et loquelam
aenigmatum dicentes:
“ Vae ei, qui multiplicat non sua — usquequo?
C
et aggravat pignora super se! ”.
7 Numquid non repente consurgent, qui mordeant te, et evigilabunt
agitantes te, et eris in rapinam eis?
8 Quia tu spoliasti gentes multas, spoliabunt te omnes, qui
reliqui fuerint de populis;
propter sanguinem hominum et oppressionem terrae, civitatum
et omnium habitantium in eis.
9 Vae, qui congregat lucrum iniustum in malum domui suae,
ut ponat in excelso nidum suum
et salvet se de manu mali!
10 Consilium cepisti in confusionem domui tuae
concidendi populos multos et peccasti in animam tuam.
11 Quia lapis de pariete clamabit, et trabes de contignatione
respondebit ei.
12 Vae, qui aedificat civitatem in sanguinibus
et condit urbem in iniquitate!
13 Numquid non haec a Domino sunt exercituum,
ut laborent populi pro igne, et gentes in vacuum fatigentur?
14 Quia replebitur terra cognitione gloriae Domini,
sicut aquae operiunt mare.
15 Vae, qui potum dat amico suo mittens venenum suum et inebrians
eum, ut aspiciat nuditatem eius!
16 Repleris ignominia pro gloria; bibe tu quoque et denudare!
Transibit ad te calix dexterae Domini,
et veniet ignominia super gloriam tuam.
17 Quia vastitas Libani operiet te, et miseria animalium deterrebit
te propter sanguinem hominum et oppressionem terrae, civitatum
et omnium habitantium in eis.
18 Quid prodest sculptile, quia sculpsit illud fictor suus;
conflatile et oraculum mendax, quia speravit in figmento fictor
eius, ut faceret simulacra muta?
19 Vae, qui dicit ligno: “ Expergiscere! ”, “
Surge! ” lapidi tacenti! Numquid ipse docere poterit?
Ecce iste coopertus est auro et argento,
et omnis spiritus non est in visceribus eius.
20 Dominus autem in templo sancto suo; sileat a facie eius
omnis terra. |
2
1 Mi metterò di sentinella, in piedi sulla fortezza, a spiare,
per vedere che cosa mi dirà, che cosa risponderà ai miei lamenti.
2 Il Signore rispose e mi disse: "Scrivi la visione e incidila
bene sulle tavolette perchè la si legga speditamente.
3 E` una visione che attesta un termine, parla di una scadenza
e non mentisce; se indugia, attendila, perchè certo verrà
e non tarderà".
4 Ecco, soccombe colui che non ha l`animo retto, mentre il
giusto vivrà per la sua fede.
5 La ricchezza rende malvagi; il superbo non sussisterà; spalanca
come gli inferi le sue fauci e, come la morte, non si sazia,
attira a sé tutti i popoli, raduna per sé tutte le genti.
6 Forse che tutti non lo canzoneranno, non faranno motteggi
per lui? Diranno: Guai a chi accumula ciò che non è suo, -
e fino a quando? - e si carica di pegni!
7 Forse che non sorgeranno a un tratto i tuoi creditori, non
si sveglieranno i tuoi esattori e tu diverrai loro preda?
8 Poiché tu hai spogliato molte genti, gli altri popoli spoglieranno
te, a causa del sangue umano versato, della violenza fatta
alla regione, alla città e ai suoi abitanti.
9 Guai a chi è avido di lucro, sventura per la sua casa, per
mettere il nido in luogo alto, e sfuggire alla stretta della
sventura.
10 Hai decretato il disonore alla tua casa; hai soppresso
popoli numerosi, hai fatto del male contro te stesso.
11 La pietra infatti griderà dalla parete e dal tavolato risponderà
la trave.
12 Guai a chi costruisce una città sul sangue e fonda un castello
sull`iniquità.
13 Non è forse volere del Signore degli eserciti che i popoli
fatichino per il fuoco e le nazioni si stanchino per un nulla?
14 Poiché, come le acque colmano il mare, così la terra dovrà
riempirsi di conoscenza della gloria del Signore.
15 Guai a chi fa bere i suoi vicini versando veleno per ubriacarli
e scoprire le loro nudità.
16 Ti sei saziato di vergogna, non di gloria. Bevi, e ti colga
il capogiro. Si riverserà su di te il calice della destra
del Signore e la vergogna sopra il tuo onore,
17 poiché lo scempio fatto al Libano ricadrà su di te e il
massacro degli animali ti colmerà di spavento, a causa del
sangue umano versato, della violenza fatta alla regione, alla
città e a tutti i suoi abitanti.
18 A che giova un idolo perchè l`artista si dia pena di scolpirlo?
O una statua fusa o un oracolo falso, perchè l`artista confidi
in essi, scolpendo idoli muti?
19 Guai a chi dice al legno: "Svegliati", e alla pietra muta:
"Alzati". Ecco, è ricoperta d`oro e d`argento ma dentro non
c`è soffio vitale.
20 Il Signore risiede nel suo santo tempio. Taccia, davanti
a lui, tutta la terra! |
3
1 Oratio Habacuc prophetae. Secundum melodiam lamentationum.
2 Domine, audivi auditionem tuam et timui, Domine, opus tuum.
In medio annorum vivifica illud, in medio annorum notum facies.
Cum iratus fueris, misericordiae recordaberis.
3 Deus a Theman veniet,
et Sanctus de monte Pharan. — Selah. Operit caelos gloria
eius, et laudis eius plena est terra.
4 Splendor eius ut lux erit, radii ex manibus eius:
ibi abscondita est fortitudo eius.
5 Ante faciem eius ibit mors, et egredietur pestis post pedes
eius.
6 Stetit et concussit terram, aspexit et dissolvit gentes.
Et contriti sunt montes saeculi, incurvati sunt colles antiqui
ab itineribus aeternitatis eius.
7 In afflictione vidi tentoria Chusan; turbantur pelles terrae
Madian.
8 Numquid in fluminibus iratus es, Domine,
aut in fluminibus furor tuus vel in mari indignatio tua? Quia
ascendes super equos tuos, quadrigas tuas victrices.
9 Suscitans suscitabis arcum tuum, sagittis replevisti pharetram
tuam. — Selah. In fluvios scindes terram,
10 viderunt te et doluerunt montes. Effuderunt aquas nubes,
dedit abyssus vocem suam,
in altum levavit manus suas.
11 Sol et luna steterunt in habitaculo suo, prae luce sagittarum
tuarum discedunt, prae splendore fulgurantis hastae tuae.
12 In fremitu calcabis terram, in furore conteres gentes.
13 Egressus es in salutem populi tui, in salutem cum christo
tuo. Percussisti caput de domo impii,
denudasti fundamentum usque ad petram.
14 Confodisti iaculis tuis caput bellatorum eius,
venientium ut turbo ad dispergendum me;
exsultatio eorum, sicut eius, qui devorat pauperem in abscondito.
15 Viam fecisti in mari equis tuis, in luto aquarum multarum.
16 Audivi, et conturbatus est venter meus, ad vocem contremuerunt
labia mea. Ingreditur putredo in ossibus meis, et subter me
vacillant gressus mei. Conquiescam in die tribulationis,
ut ascendat super populum, qui invadit nos.
17 Ficus enim non florebit, et non erit fructus in vineis;
mentietur opus olivae, et arva non afferent cibum; abscissum
est de ovili pecus, et non est armentum in praesepibus.
18 Ego autem in Domino gaudebo et exsultabo in Deo salvatore
meo.
19 Dominus Deus fortitudo mea et ponet pedes meos quasi cervorum
et super excelsa mea deducet me.
|
3
1 Preghiera del profeta Abacuc, in tono di lamentazione.
2 Signore, ho ascoltato il tuo annunzio, Signore, ho avuto
timore della tua opera. Nel corso degli anni manifestala falla
conoscere nel corso degli anni. Nello sdegno ricordati di
avere clemenza.
3 Dio viene da Teman, il Santo dal monte Paran. La sua maestà
ricopre i cieli, delle sue lodi è piena la terra.
4 Il suo splendore è come la luce, bagliori di folgore escono
dalle sue mani: là si cela la sua potenza.
5 Davanti a lui avanza la peste, la febbre ardente segue i
suoi passi.
6 Si arresta e scuote la terra, guarda e fa tremare le genti;
le montagne eterne s`infrangono, e i colli antichi si abbassano:
i suoi sentieri nei secoli.
7 Ho visto i padiglioni di Cusan in preda a spavento, sono
agitate le tende di Madian.
8 Forse contro i fiumi, Signore, contro i fiumi si accende
la tua ira o contro il mare è il tuo furore, quando tu monti
sopra i tuoi cavalli, sopra i carri della tua vittoria?
9 Tu estrai il tuo arco e ne sazi di saette la corda. Fai
erompere la terra in torrenti;
10 i monti ti vedono e tremano, un uragano di acque si riversa,
l`abisso fa sentire la sua voce. In alto il sole tralascia
di mostrarsi,
11 e la luna resta nella sua dimora, fuggono al bagliore delle
tue saette, allo splendore folgorante della tua lancia.
12 Sdegnato attraversi la terra, adirato calpesti le genti.
13 Sei uscito per salvare il tuo popolo, per salvare il tuo
consacrato. Hai demolito la cima della casa dell`empio, l`hai
scalzata fino alle fondamenta.
14 Con i tuoi dardi hai trafitto il capo dei suoi guerrieri
che irrompevano per disperdermi con la gioia di chi divora
il povero di nascosto.
15 Hai affogato nel mare i suoi cavalli nella melma di grandi
acque.
16 Ho udito e fremette il mio cuore, a tal voce tremò il mio
labbro, la carie entra nelle mie ossa e sotto di me tremano
i miei passi. Sospiro al giorno dell`angoscia che verrà contro
il popolo che ci opprime.
17 Il fico infatti non germoglierà, nessun prodotto daranno
le viti, cesserà il raccolto dell`olivo, i campi non daranno
più cibo, i greggi spariranno dagli ovili e le stalle rimarranno
senza buoi.
18 Ma io gioirò nel Signore, esulterò in Dio mio salvatore.
19 Il Signore Dio è la mia forza, egli rende i miei piedi
come quelli delle cerve e sulle alture mi fa camminare. |
|
|
1
2 3 |
1 2
3 |
|
|
|
|
|