Home Revigozzo Valnure Castelli S.P.Q.R. Autori Gastronomia Contatti Link
Aggiornamenti
Antiquitatis analecta
Curiosità...
D. M. Ausonio
Detti latini
Disticha Catonis
Favole di Fedro
Motti e meridiane
Proverbi latini
Publilio Siro
.
Ego sum Qui sum
Antico Testamento
Nuovo Testamento
.
Nisi Dominus...
Ante colligationem
Itinerarium
Preghiere comuni
.
 
    A    
    B    
    C    
    D    
    E    
    F    
    G    
    H    
    I    
    L    
    M    
    N    
    O    
    P    
    Q    
    R    
    S    
    T    
    U    
    V    
 
cae-car cas-coa coe-cor cra-cur
 
Sutor, ne supra crepidam...!

Caeli enarrant gloriam Dei:
I cieli annunciano la gloria di Dio ( Antico Testamento, Salmo XVIII, 1
).
I salmi, da cui questa espressione è presa, rappresentano, per religione ebraica, l'inno per eccellenza che il credente rivolge a Jahvé. L'argomento può essere la preghiera, il ringraziamento, il pentimento, la lode, la supplica per l'invio dell'atteso Messia. Storicamente si data l'inizio di questa raccolta all'anno 1000, sotto il regno di re Davide, mentre le ultime composizioni risalgono al II secolo a.C. L'impiego dei salmi nei vari momenti di preghiera, è stato ripreso anche nella liturgia cristiana.

Caelum non animum mutant qui trans mare currunt
:
Cambiano cielo non animo coloro che corrono al di là del mare (Orazio, libro I, lett. XI, ).

Vedi anche:" Vulpem pilum mutare, non mores". Con questa immagine poetica il poeta afferma che il carattere di un individuo difficilmente cambia con il mutare delle situazioni.

Caesarem vehis eiusque fortunam
:
Porti Cesare e il suo destino. (Di incerta attribuzione. Per alcune fonti Web è di Plutarco e per altre di Cornelio Nepote).

Frase con la quale Cesare, durante una burrasca, esortò il capitano che pilotava la nave su cui viaggiava a non aver paura. Spesso la si può trovare nelle forma "Perge audacter, Caesarem vehis Caesarisque fortunam" (=Continua con coraggio, porti Cesare e il destino di Cesare). Ricordo che per il romani il temine "fortuna" indicava il destino, il caso, la sorte... che se era propizia si chiamava "fortuna secunda o prospera" mentre quando ci girava le spalle era detta "fortuna adversa". Si usa per incoraggiare quanti lavorano per una causa giusta e nobile e spronarli a non temere le difficoltà .

Caesar non supra grammaticos
:
Tu Cesare non hai potere sopra i grammatici.
Si danno due spiegazioni come origine di simile espressione. La prima, tramandata da Svetonio, racconta che Tiberio utilizzasse, in un discorso, un vocabolo inesistente. Ci fu chi propose di introdurlo nel novero dei termini della lingua latina, ma si oppose il grammatico Marco Pomponio Marcello eclamando: "Tu enim Caesar civitatem dare potes hominibus, verbo non potes" (=Tu Cesare puoi dare la citttadinanza agli uomini ma non ai vocaboli).
La seconda spiegazione di epoca posteriore ci porta al Concilio di Costanza quando l’imperatore Sigismondo coniugò un sostantivo neutro come se fosse femminile. Al cardinale che con delicatezza gli fece presente la svista rispose: "Ego sum Rex Romanus et super grammaticam".

Canis timidus vehementius latrat quam mordet
:
Il cane codardo abbaia con maggior foga di quanto morda (Curzio Rufo De Rebus Gestis Alexandri Magni 7 ,4,13).
Forse da questa espressione nasce il nostro proverbio "can che abbaia non morde" ed ogni volta che lo sento citare mi domando se anche il cane ne sia al corrente. Troviamo un concetto analogo al cap. XI dei Promessi sposi "Che diavolo" disse don Rodrigo" tu mi riesci ora un can da pagliaio che ha cuore appena di avventarsi alle gambe di chi passa sulla porta guardandosi indietro se quei di casa lo spalleggiano, e non si sente d'allontanarsi . Riportando il detto all'uso quotidiano notiamo quanto spesso una persona timida alzi la voce, insulti, minacci sfracelli ma non reagisca.

Cantabit vacuus coram latrone viator
:
Il viandante che non ha nulla passerà cantando davanti al ladrone (Giovenale, sat. X v. 22)
.
Pensiero costante degli uomini sono i soldi. Chi vive con questa ossessione avrà sempre timore di essere derubato, mentre chi soldi non ne possiede....vabbè però come dicevano i romani "in medio stat virtus" (=c'è sempre una via di mezzo)!

Captatio benevolentiae
:
Accattivarsi la simpatia.
Espressione usata per indicare l'atteggiamento di chi con belle parole, raggiri, blandizie, cerca di guadagnarsi un'atteggiamento benevolo o condiscendente da parte di determinate persone. Nell'ambiente lavorativo e con termine anglosassone, colui che della "captatio benevolentiae" ha fatto una scelta di vita, viene chiamato "yes man" !

Caput imperare, non pedes
:
A comandare è la testa, non i piedi.( C. Tacito Historia Augusta, Vita Taciti Imperatoris)

Il detto fa parte di una serie di acclamazioni e piaggerie tributate dal senato all'imperatore di turno ricordando i pregi e i meriti di quanti l'hanno preceduto sul trono. Arrivati a Settimio Severo per ben trenta volta ripetono "dixerunt tricies" che il suo motto preferito era appunto questo "caput imperare non pedes".

Caput orbis
:
Capitale del mondo. (Tito Livio Ab urbe condita I, 16 - XXI, 30).

"Abi, nuntia Romanis, caelestes ita velle ut mea Roma caput orbis terrarum sit" Và e annuncia ai Romani che la volontà degli dei celesti è che la mia Roma diventi la capitale del mondo. Cosi scrive nella sua storia Tito Livio che viene ritenuto il primo ad utilizzare simile espressione per definire il destino della Città Eterna. La troviamo successivamente ripresa da altri autori tra cui Ovidio nei "Tristia e nelle Metamorfosi".

Caput mortuum
:
Testa morta.

L'espressione è l'equivalente nostro del termine "scoria". Venivano infatti definite "caput mortuum" dagli alchimisti i residui solidi risultanti dai loro esperimenti di distillazione.

Carmina non dant panem
:
Il ... ... non da l'agiatezza e tanto meno la ricchezza.

Chiedo scusa per i puntini e la mancata traduzione della parola "carmina". Il vocabolo deriva del verbo "cano" (=cantare, suonare) ma con il tempo ha assunto altri significati tra cui quello di poesia, racconto epico o cavalleresco cantato da aedi e menestrelli e non ultimo quello di responso, vaticinio, formula magica, incantesimo. Ritengo il detto vero solo per i tempi in cui è stato coniato. Non esistendo in passato il diritto di autore, al cantore, al poeta o allo scrittore oltre alla gloria ben poco altro ne veniva. La storia ci ricorda numerosi esempi di mecenatismo per cui gli artisti, pur non diventando ricchi, potevano godere, a volte, di una certa agiatezza. Tornando ai giorni nostri direi che i nostrani aedi non possono lamentarsi dei lauti compensi che i virtuosismi canori procurano loro ma neppure gli scrittori, parolieri, romanzieri soffrono la fame. Che dire poi dei tanti cartomanti, maestri di vita che affollano il variegato sottobosco dell'imbroglio forti del detto: "Vulgus vult decipi" (=il popolo vuole essere imbrogliato)?

Carpe diem
:
Approfitta del giorno presente (Orazio, Odi, I,II.8).

Si può intendere in senso epicureo: Divertiamoci oggi allegramente, senza preoccuparci del domani, oppure in senso positivo: Approfittiamo delle buone occasioni che oggi ci si presentano, senza aspettare quelle future che forse non verranno.

Carpent tua poma nepotes
:
I nipoti raccoglieranno i tuoi frutti (Virgilio, Egloghe, IX, 50
).
Si può intendere nel significato che altri mieteranno dove noi abbiamo seminato, ed anche nel senso meno egoistico che l’uomo non deve lavorare solo per sè stesso, ma anche per le generazioni future.

Carpe viam, mihi crede,comes !
:
Dammi retta, mettiti in cammino con me (Orazio, Satire, libro II sat.6 , v. 93
)
Vedi anche "dente superbo". Il topo di città vedendo le schifezze di cui il topo di campagna si ciba lo invita a seguirlo nella casa signorile in cui lui abitualmente vive e poiché, spiega, non possiamo sottrarci alla morte, fino a che ci è concesso, viviamo felici tra le cose piacevoli. Finalmente anche il topo campagnolo può gustare, sdraiato non più sulla paglia ma su uno straccio di porpora, una sontuosa cena quando all'improvviso... Continua a: "haud mihi vita est opus hac, valeas".
 
cae-car cas-coa coe-cor cra-cur

Segnala questa pagina ad un amico:

Attenzione: l'utilizzo del presente modulo non comporta la registrazione di alcuna informazione.
Ringraziando quanti, visitando queste pagine, apprezzano i nostri continui sforzi per offrire sempre qualche cosa di nuovo ricordiamo che i commenti e le traduzioni sono proprietà del sito
http://www.pievedirevigozzo.org
Ne consegue che le citazioni restano di pubblico utilizzo ma dei "Commenti e traduzioni" ne viene concesso l'uso solo per scopi non commerciali e/o didattici e solo a condizione venga citata la fonte.
Home Revigozzo Valnure Castelli S.P.Q.R. Autori Gastronomia Contatti Link
Grazie per la visita:
pagine viste dal 20.02.06
Visita Revigozzo
con
"Google Maps Street View"
Latinamente.it
Cicero latin tutor.it
Nuntii latini.fi
Nuntii latini.de
Ultimo aggiornamento: 01.10.2015
Diritti riservati come da
Creative Commons License 2.5
CreativeCommons License
Realizzato da Luca, Catia, Mariuccia e Antonio.
Ottimizzato per Internet Explorer e Mozilla Firefox, risoluzione consigliata 800*600 - 1024*768 pixel.
Tutti i diritti riservati.